Mister_X_ Inserito: 16 giugno Segnala Inserito: 16 giugno Buongiorno, mi ricollego ad un posto di qualche giorno fa per un dubbio riguardo la funzione raffrescamento e deumidificazione del clima a casa. Ho un clima Mitsubishi da 12k btu di qualche anno fa che funziona bene per le stanze che deve raffrescare. In un recente post leggevo che la funzione deumidificazione funziona con la ventola interna al minimo ed il consumo energetico del clima alto. Il mio clima però (ma anche di altri conoscenti) ti permette di scegliere la velocità della ventola e ho fatto dei test ma non ho notato differenze di consumi (a parità di velocità ventola interna), temperature, umidità e sensazioni tra le due funzioni. La mia domanda è: C'è effettivamente una differenza nel modo di funzionamento? Quale? Grazie.
Alessio Menditto Inserita: 16 giugno Segnala Inserita: 16 giugno Con i nuovi clima la originaria funzione deumidificazione evidentemente non è più la vecchia, sembra più una via di mezzo che sinceramente non capisco a che serve. Se si vuole deumidificare, molto meglio comprare un deumidificatore che fa solo quello, e lo fa pure bene consumando pochissimo, e lasciare fare ad una delle più stupide macchine mai create dall uomo, il climatizzatore appunto, quello che sa fare meglio. Non pretendiamo troppo dagli stupidi, è inutile.
Mister_X_ Inserita: 16 giugno Autore Segnala Inserita: 16 giugno 6 minutes ago, Alessio Menditto said: Con i nuovi clima la originaria funzione deumidificazione evidentemente non è più la vecchia, sembra più una via di mezzo che sinceramente non capisco a che serve. Se si vuole deumidificare, molto meglio comprare un deumidificatore che fa solo quello, e lo fa pure bene consumando pochissimo, e lasciare fare ad una delle più stupide macchine mai create dall uomo, il climatizzatore appunto, quello che sa fare meglio. Non pretendiamo troppo dagli stupidi, è inutile. Ho notato che il deumidificatore toglie umidità ma riscalda molto la stanza, è normale?
Alessio Menditto Inserita: 16 giugno Segnala Inserita: 16 giugno Se intendi il deumidificatore portatile, non riscalda e non raffredda, toglie solo l’umidità.
Mister_X_ Inserita: 16 giugno Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2 minutes ago, Alessio Menditto said: Se intendi il deumidificatore portatile, non riscalda e non raffredda, toglie solo l’umidità. Si quello Toglie umidità si, ma ho notato che quando acceso la temperatura della stanza sale
DavideDaSerra Inserita: 16 giugno Segnala Inserita: 16 giugno (modificato) Che un deumidificatore consumi pochissimo... no, consuma un po' meno di un condizionatore, ma ha lo svantaggio di scaldare l'ambiente. Due calcoli termodinamici (spannometrici ma basati su modelli effettivamente a mercato) Certo, scarica oltre alla "potenza" del motore, per un modello da 24L/dì a uso domestico, solitamente da 200W, anche tutto il calore latente dell'acqua condensata, e non è poco. Considera 100Wh di calore latente per ogni litro di acqua rimosso più circa 11Wh circa di calore specifico (l'acqua in uscita è raffreddata, con questo stimo 10° più fredda dell'ambiente) + 200W utilizzato dal deumidificatore. Totale calore immesso in ambiente ogni ora (da un modello da 200W e 24L/giorno) 311W = 200W (motore) + 100W (Calore Latente) + 11W (Calore specifico). Un climatizzatore in demidificazione per un pari effetto (inteso come estrazione dei medesimi L di acqua) deumidificante consumerebbe lo stesso ma col vantaggio di espellere il calore all'esterno. Morale: il deumidificatore come apparecchio ha senso in inverno, in estate il climatizzatore usato in deumidifico aggiunge il "bonus" di buttare il calore all'esterno. Modificato: 16 giugno da DavideDaSerra
Mister_X_ Inserita: 16 giugno Autore Segnala Inserita: 16 giugno 16 minutes ago, DavideDaSerra said: Un climatizzatore in demidificazione per un pari effetto (inteso come estrazione dei medesimi L di acqua) deumidificante consumerebbe lo stesso ma col vantaggio di espellere il calore all'esterno. Resto anch'io di questa idea! La mia domanda riguarda il clima e la differenza tra funzione climatizzazione e funzione deumidificatore, non vedo differenze e non so se usare l'una o l'altra..
Alessio Menditto Inserita: 16 giugno Segnala Inserita: 16 giugno Non ne vedi perché come dicevo la fantasia dei produttori ha sfornato questi strani ibridi, per quello ci sono tante domande sulla stessa cosa, è una “circa” funzione classica di deumidificazione, e già solo il fatto di potere variare la velocità della ventola interna (che addirittura DOVREBBE essere addirittura ferma !) fa capire la confusione che regna.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora