Vai al contenuto
PLC Forum


Problema per installazione LoraTap


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera.

 

Devo installare un Loratap, ne ho già istallati due con successo nella stessa casa,  però in una stanza non riesco a farlo funzionare. Questo è il modello:

 loratap.thumb.jpeg.15f58f1201ee576a4db3bb2e90918cb2.jpeg

 

Come differenza dagli altri in questo caso la fase viene da un interruttore che alimenta una lampada a muro vicina. Dopo aver collegato il tutto ,  il Loratap non muove la tapparella, si accende la luce rossa e si sente un rumore metallico che attacca e stacca ma non si muove niente, inoltre anche l'interruttore non da più corrente alla lampada. 

 

loratap2.thumb.jpg.3de984a352abad41cd22a362e367593e.jpg

 

 

Dall'interruttore della lampada a muro partono i tre cavi marroni , ho inserito in L4 quello che era inserito nell'interruttore dall'apri tapparella, come ho fatto per gli altri, credo sia qui il problema,  ma

non so come risolvere. In questa foto si vedono i cavi dell'interruttore lampada a muro. Il dito indica quello che ho inserito nel loratap.

 

.vistainterruttore.thumb.jpeg.b9e7b51cfeb6ec3f56795306a060b208.jpeg

 

Inserisco anche fotografia dell'interruttore della tapparella :

 

retrointerruttoretapparella.thumb.jpeg.b3f261ba3e7814919d6caa505b1756b6.jpeg

 

Spero di essere stata chiara. Grazie

retro interruttore.jpg

Modificato: da Bettina
aggiunta una fotografia

Inserita:

Devi seguire questo schema alla lettera individuando tutte le connessioni a dovere:

 

format,webp

Inserita:
34 minuti fa, GiRock ha scritto:

Devi seguire questoG

35 minuti fa, GiRock ha scritto:

Devi seguire questo schema alla lettera individuando tutte le connessioni a dovere:

 

format,webp

schema alla lettera individuando tutte le connessioni a dovere:

 

format,webp

Grazie per la risposta. Si,  ho seguito proprio  questo schema che anche per gli altri due interruttori  ed ha funzionato. Ma per questo c'è una sorta d'interferenza, non funziona. ed annulla anche la funzione dell'interruttore luce  dove prendo il cavo  fase  (imput L ) da inserire nel punto L come indicato anche nello schema qui sopra.

Inserita:

Ciao Bettina,

4 ore fa, Bettina ha scritto:

.........Ma per questo c'è una sorta d'interferenza, non funziona. ed annulla anche la funzione dell'interruttore luce  dove prendo il cavo  fase  (imput L ) da inserire nel punto L come indicato anche nello schema qui sopra.

Come vedi nella foto ti indico l'eventuale possibile anomalia.

Quindi, sei sicura che quel filo marrone (cerchio giallo) che alimenta il LoraTap sia la fase diretta e non quella di ritorno che va alla lampada?

Non è che per caso sia l'altro filo marrone (cerchio verde) la fase diretta della linea 230V?

 

 

 

CollegamentoLoraTap.thumb.jpg.6e63056b707575f4d0412b7aeaf5c8de.jpg

 

Dopo di che, come già scritto nella foto, sistema quegli obbrobri di collegamenti accorciando il rame esposto che tra l'altro diventa anche pericoloso, grazie

Inserita:
Il 20/06/2025 alle 16:50 , GiRock ha scritto:

Devi seguire questoG

Il 20/06/2025 alle 16:50 , GiRock ha scritto:

Devi seguire questo schema alla lettera individuando tutte le connessioni a dovere:

 

format,webp

schema alla lettera individuando tutte le connessioni a dovere:

 

format,webp

Grazie per la risposta. Si,  ho seguito proprio  questo schema che anche per gli altri due interruttori  ed ha funzionato. Ma per questo c'è una sorta d'interferenza, non funziona. ed annulla anche la funzione dell'interruttore luce  dove prendo il cavo  fase  (imput L ) da inserire nel punto L come indicato anche nello schema qui sopra.

Inserita:

Grazie per la risposta ROBY 73. Il cavo marrone che mi chiedi se sia corretto è quello che si trova nell'interruttore della tapparella, io l'ho semplicemente  tolto dall'interruttore e l'ho inserito nel loratap (come ho fatto per gli altri due Loratap che ho installato con successo lo scorso anno). Attualmente ho messo tutto come era prima ed interruttore lampada ed interruttore tapparella funzionano. Comunque potrebbe essere che con il Loratap debba fare il collegamento che mi suggerivi, proverò. Per i collegamenti hai ragione, erano fatti solo per fare una prova veloce, naturalmente se funzionava sistemavo tutto bene ed in sicurezza. Appena posso mi metterò di nuovo a lavoro sul' installazione loratap. Grazie

Inserita:
7 ore fa, Bettina ha scritto:

...........Appena posso mi metterò di nuovo a lavoro sul' installazione loratap.

Facci sapere i risultati allora.

 

Ciao prego

Inserita:

Finalmente sono riuscita ad installare il Loratap. Non era un problema dell'interruttore. Dopo varie riflessioni e tentativi ho capito che dovevo creare un collegameto per allacciarmi ai vari cavi neutro  che sono presenti nella scatola, tutti uniti insieme chiusi in un morsetto. Allego foto per farmi comprendere. Per fare ciò ho preso un cavo nuovo; un estremità l'ho inserita nel morsetto con le fasi (azzurre ed 1 cavo grigio: Il cavo marrone che si vede in foto qui sotto è quello che ho inserito io,  non avendone uno di colore azzurro) e l'altro capo del cavo  l'ho Inserito in N2  fase nel Loratap (come da istruzioni fase in N2) così connesso con gli altri è andato tutto apposto,  interruttore luce a muro compreso.

Ho fatto tutti i collegamenti in modo che nessun filo di rame sporgesse, anche quelli della foto allegata oggi  visibile qui sotto che sporgono dal morsetto

sono stati poi  riposizionati e chiusi in modo che niente sporga o fuoriesca, lasciando così tutto in sicurezza.

Grazie a chi mi ha risposto.

Un saluto a tutti.  

 

 

cavineutroassemblati.thumb.jpeg.e1728092a409a763a04d623a0dda1ff8.jpeg

mrgianfranco
Inserita:
20 minuti fa, Bettina ha scritto:

ai vari cavi neutro

che generalmente devono essere tutti BLU

Inserita:
1 ora fa, mrgianfranco ha scritto:

che generalmente devono essere tutti BLU

Si , si sono tutti blu.

Inserita:
7 ore fa, Bettina ha scritto:

Finalmente sono riuscita ad installare il Loratap............

Ottimo, l'importante è questo.

 

Ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...