Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Ariston ELTB 6M124 Ariston parte, scarica l'acqua, dopodiché non la carica più e si blocca.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, qualcuno cortesemente è in grado di aiutarmi? La mia Lavastoviglie Ariston ELTB 6M124 Ariston parte, scarica l'acqua, dopodiché non la carica più e si blocca. Restano accese le 4 lucine che vedete in foto e contestualmente viene emesso un rumore. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.

IMG_20250622_175126.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

 Controlla se ci fosse acqua nel contenitore antiallagamento   Posto sotto la lavastoviglie .

Inserita:

Se prerisciacqui il carico prima di metterlo a lavare, non vorrei si fosse grippata la motopompa di lavaggio. 🤷🏻‍♂️

Inserita:

Buongiorno grazie per le risposte, molto gentili. No acqua nel contenitore antiallagameno. Verifico ip codice errore e vi faccio sapere. Grazie.

Inserita:

Buongiorno, non riesco a capire il codice errore, potreste aiutarmi per favore?
Il simbolo del sale (luce di colore rosso) lampeggia alternativamente con il programma 3(auto) di colore giallo, mentre il programma 1(eco) e 2 (intensivo) sono sempre accesi ma non lampeggiano. Allego le due foto dalle quali è possibile vedere il momento in cui si illumina la spia del sale e subito dopo il momento in cui si spegne quella del sale e accende quella del programma auto. Grazie ancora anticipatamente.

Screenshot_2025-06-24-09-24-59-799_com.whatsapp.jpg

Screenshot_2025-06-24-09-18-02-498_com.whatsapp-edit.jpg

Inserita: (modificato)
Il 22/06/2025 alle 19:41 , michpao ha scritto:

Se controllavi in questo link, avresti visto che le 2 spie indicano errore 3 e poi va interpretato …..

Comunque smonta il pannello laterale, individua il pressostato e stacca il tubetto che lo collega al pozzetto; È intasato!

 

Prima smonta, metti foto se non ti è chiaro, poi ti aiutiamo (se vuoi sistemarla) 🤔

 

 

Modificato: da michpao
Inserita:

Purtroppo non sono riuscito a capire il tipo di errore, pur avendo visto il manuale già precedente inviatomi. Comunque grazie mille per la segnalazione, certo che intendo ripararla, anzi ci spero. Appena fatto vi dico, grazie infinite.

Inserita:
Il 24/06/2025 alle 13:24 , michpao ha scritto:

Se controllavi in questo link, avresti visto che le 2 spie indicano errore 3 e poi va interpretato …..

Comunque smonta il pannello laterale, individua il pressostato e stacca il tubetto che lo collega al pozzetto; È intasato!

 

Prima smonta, metti foto se non ti è chiaro, poi ti aiutiamo (se vuoi sistemarla) 🤔

 

 

Buongiorno, ho smontato il tubicino che mi dicevi, a questo punto cosa faccio? Grazie anticipatamente.

IMG_20250628_150737.jpg

Inserita:
Il 24/06/2025 alle 13:24 , michpao ha scritto:

Se controllavi in questo link, avresti visto che le 2 spie indicano errore 3 e poi va interpretato …..

Comunque smonta il pannello laterale, individua il pressostato e stacca il tubetto che lo collega al pozzetto; È intasato!

 

Prima smonta, metti foto se non ti è chiaro, poi ti aiutiamo (se vuoi sistemarla) 🤔

 

 

Buongiorno, ho smontato il tubicino che mi dicevi, a questo punto cosa faccio? Grazie anticipatamente.

17511166051061910698496647127013.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Questo non è il tubo che va al pressostato .Questo è il tubo che porta l’acqua in lavastoviglie . Il pressostato se c’è sta alla parte opposta  

Inserita:
Il 24/06/2025 alle 13:24 , michpao ha scritto:

Se controllavi in questo link, avresti visto che le 2 spie indicano errore 3 e poi va interpretato …..

Comunque smonta il pannello laterale, individua il pressostato e stacca il tubetto che lo collega al pozzetto; È intasato!

 

Prima smonta, metti foto se non ti è chiaro, poi ti aiutiamo (se vuoi sistemarla) 🤔

 

 

Buongiorno, ho smontato il tubicino che mi dicevi, a questo punto cosa faccio? Grazie anticipatamente.

Dall' altra parte della lavastoviglie non c'è nessun componente....

Inserita:

Potrebbe essere qui sotto alla lavastoviglie il pressostato? Grazie 

17511208742052256178190233940060.jpg

Inserita: (modificato)

Potrebbe non montare il pressostato ed allora il produttore scrive:

 

Modelli senza interruttore, membrana o Owi: La pompa lavaggio misura costantemente il livello assieme alla scheda elettronica.

Quando il livello d’acqua scende, diminuisce anche la tensione elettrica al motore e di conseguenza l’elettronica riscontra il difetto e segnala f8.

 

In realtà la presenza d’acqua é stabilita dallo sforzo che fa la pompa di lavaggio.

Pertanto stabilito che la lavastoviglie carica la quantità giusta d’acqua (verifica il funzionamento del contra litri, quello delle prime foto) bisogna sostituire la pompa di lavaggio.

 

Considerazioni:

stai lontano da chi utilizza questo sistema (indicano guasti anche quando funzionano le loro singole parti),

cambia lavastoviglie.


 

Modificato: da michpao
Inserita:

4 spie è errore 15.

Non ha pressostato.

Inserita: (modificato)

Quello é il primo errore, ma poi ha messo delle altre foto …

 

 

Il 24/06/2025 alle 10:56 , nik78 ha scritto:

1(eco) e 2 (intensivo) sono sempre accesi

L’ultima sua indicazione parlava della prima e seconda spia e gli sto dando indicazioni per errore 3!

Poi chi traffica sulla lavastoviglie dovrebbe chiarire 🤷‍♂️

 

 

 

Modificato: da michpao
Inserita:

Buongiorno, ho capito che sarebbe stata un'impresa vana, ho cambiato la lavastoviglie. Grazie ugualmente a tutti per l'aiuto. 

Inserita:

Peccato: se era solo il motore avresti risparmiato non poco, evitando rifiuti inutili... 😢

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...