Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirlpool 77/2 scarica sempre ed 8 lampeggi


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno al forum, ho lavastoviglie Whilpool 77/2 854277238550, avvio e continua sempre a scaricare acqua, dopo un po', 8 lampeggi ed a volte carica acqua scalda funziona motopompa ma non termina si ferma con 8 lampeggi, cortesemente cosa puo' causare questo problema, grazie a tutti.


Inserita:

L'alimentazione elettrica è nella norma; ci dirai.

L'elettrovalvola di ingresso funziona.

La pompa di scarico funziona.

La motopompa funziona.

La resistenza scalda e le temperature sono nella norma; ci dirai.

Rimarebbe il controllo del livello acqua.

Se non ha il pressostato andrebbe verificato il relè reed.

Altro non mi viene in mente.

Ascolta anche altri pareri.

Saluti

Stefano Dalmo
Inserita:

Se non ha pressostato  , il controllo del vuoto è demandato alla pompa di scarico che non è una normale pompa a 220 , 

ma inverter . 
 In altro casi. , qualcuno ha staccato il connettore dal flussimetro e la lavastoviglie ha iniziato a caricare . 
 In altri casi staccando tensione la sera , al mattino ha ripreso a funzionare . 
Quindi bisogna fare un po di verifiche.

Inserita:

Grazie infinitamente per cosigli, inzio immediatamente e vi aggiorno.

Inserita:

Buongiorno al forum ed aggiorno su' riparazione mia lavastoviglie w77/2 senza sensore ottico e senza pressostato. Dopo aver letto sul services manual il metodo per calcolo livello acqua e svuotamento acqua; in pratica e' un calcolo che fa' la scheda elettronica con sforzo motore di lavaggio o motopompa ( piu' o meno assorbimento corrente). Ho smontato motopompa ed ho misurato resistenza ohmica indotti e induttanza 53ohm e 758 mH provandolo smontato con tensione di rete 230v ho notato che la motopompa non aveva coppia, pero' i giri erano costanti e giusti. Acquistato nuova motopompa originale ho effettuato misure elettriche ottenendo:40ohm ed 894 mH con coppia molto elevata con stessi giri del vecchio motore. In conclusione ora la mia lavastoviglie di 12 annifa' va' benissimo. Raccomando per gli 8 lampeggi led per errore, di non fidarsi dei giri della motopompa ma della coppia facilmente si rischia di essere ingannati dai giri. Grazie a tutti cordiali saluti.

Stefano Dalmo
Inserita:

Posta una foto del componente , 

grazie 👍

Inserita:

Ecco la motopompa incriminata che spesso genera 8 lampeggi per perdita di coppia. Naturalmente e' una foto di repertorio.

Screenshot 2025-06-27 145936.png

Per la mia e' CP045-024PE

Stefano Dalmo
Inserita:

Perfetto 👌 grazie per la condivisione 

Inserita: (modificato)

Grazie  Stefano per risposte ultra-veloci, nel consigliare come risolvere problema di riparazioni

 

N D M

dai tranquillamente del tu. , qui sul forum  siamo tutti amici 🤗

Modificato: da Stefano Dalmo
Eliminato il lei e Sig.
Inserita:

Pensavo fosse una "banale" pompa magnetica... 🤷🏻‍♂️

Inserita:

Infatti e' una volgarissima pompa magnetica.

Inserita:

È che io penso che se ha solo due cavi di alimentazione, non so come possa leggere lo sforzo... 🤷🏻‍♂️

Stefano Dalmo
Inserita:

lo legge attraverso l’assorbimento  stabilito , in quella fase di ceck oltre il quale non deve andare , parliamo di milliampere .

Inserita: (modificato)

Esattamente, infatti e' cio' che e' scritto sul services manual. Mi spiace non aver effettuato misura corrente del difettoso e misura corrente del nuovo, pero' devo dire che il difettoso quello vecchio che ho sostituito scaldava da bestia.

 

Modificato: da nerone09
Inserita:

Grazie, non lo sapevo.

Comunque non si prerisciacqua il carico prima di metterlo a lavare.

Inserita: (modificato)

Ciao Ciccio 27, ti racconto che la prova che ho fatto (prova molto rudimentale e' pericolosa per le dita, da non ripetere a casa) ho provato a fermare con pollice ed indice la giranda tipo turbina Francis, ti assicuro anche con pressione quasi nulla si fermava, poi tendola ferma e inviando tensione non aveva assulatamente forza per partire. Viceversa con motopompa nuova stesso modello era impossibile mantenere la giranta nell'istante che fornivo tensione. Ripeto non fidatevi dei giri perche' sia quella rovinata che quella nuova avevano stessi numeri di giri. Mi e' dispiaciuto non aver misurato assorbimento corrente sia del vecchio che scaldava tanto, che del nuovo che pero' non scaldava affatto.

Grazie al forum e saluti.

Modificato: da nerone09

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...