cicci0 Inserito: 25 giugno Segnala Inserito: 25 giugno Buongiorno ragazzi, come da titolo ho lo stesso ed identico problema che ha avuto tempo fa un utente del forum in QUESTA discussione (clicca). Ho aperto una nuova discussione come richiesto giustamente dai moderatori. Cercando su internet in maniera veloce, posso confermare che è un difetto abbastanza comune, sono ho approfondito per questioni di tempo. Se avete soluzioni, sono tutt'orecchie. Grazie.
mistertv Inserita: 25 giugno Segnala Inserita: 25 giugno Stacca un flat alla volta dei due che vanno alle schede driver del pannello. Se ottieni metà immagine presente con una delle due flat staccate e l'altra connessa allora lo schermo è difettoso o una driver è guasta.
cicci0 Inserita: 26 giugno Autore Segnala Inserita: 26 giugno Grazie, avevo già effettuato anche questa prova, non cambia nulla. Schermo nero.
cicci0 Inserita: 26 giugno Autore Segnala Inserita: 26 giugno Ho appena cercato so google e confermo che è 4k.
cicci0 Inserita: 26 giugno Autore Segnala Inserita: 26 giugno Sto facendo altre analisi, se avete qualche idea, sono qui. Cosa cambia se un pannello è 4k? Devo fare prove diverse? 6 ore fa, mistertv ha scritto: E' un 4K? In tutti i casi sul capacitore in prossimità delle flat del pannello ho 30v solo se collego una singola flat. Si azzera (va in protezione) se collego l'altra flat. Quindi assodato che sia un problema al pannello. Isolando qualche pin ottengo immagini ma ovviamente di pessima qualità. Controllato 1 x 1 ogni capacitore smd sul pannello, nessuno è in corto verso massa. Posso fare altre prove?
mistertv Inserita: 27 giugno Segnala Inserita: 27 giugno Quote Cosa cambia se un pannello è 4k? In questi pannelli la prova di alternare le flat staccandole una alla volta non è possibile, i segnali hanno un altro tipo di trattamento. Per il resto se non ci sono misure di tensione rilevate sulle driver e non c'è il data sheet del pannello difficilmente si potranno fare ipotesi. Il maggior indiziato è comunque il pannello.
cicci0 Inserita: 27 giugno Autore Segnala Inserita: 27 giugno 9 minuti fa, mistertv ha scritto: In questi pannelli la prova di alternare le flat staccandole una alla volta non è possibile, i segnali hanno un altro tipo di trattamento. Per il resto se non ci sono misure di tensione rilevate sulle driver e non c'è il data sheet del pannello difficilmente si potranno fare ipotesi. Il maggior indiziato è comunque il pannello. Grazie per il supporto, in tutti i casi, come ho già scritto sopra, è il pannello perchè isolando (con del nastro) alcuni pin a casaccio sono riuscito ad ottenere immagini abbastanza nitide.. Sull'elettronica del pannello non ho capacitori in corto. Non capisco cosa abbia il pannello, nel senso che improvvisamente ha smesso di funzionare, senza sintomi di alcun genere. Dall'oggi al domani insomma.
cicci0 Inserita: 27 giugno Autore Segnala Inserita: 27 giugno Aggiorno, le immagini ora sembrerebbero perfette. Isolando 4/5 pin, cosa escludo ? Perché sembrerebbe funzionar bene e soprattutto, potrei lasciarla così? Quanto durerebbe?
mistertv Inserita: 27 giugno Segnala Inserita: 27 giugno Hai un COF guasto (Chip On Film), quei circuiti integrati che sono sopra le flat termosaldate. L'ideale è sostituirle ma senza la macchina per termosaldare non si fa. Isolando i pin il COF non sta lavorando ma gli altri sono "costretti" a sobbarcarsi il suo lavoro e la durata non è possibile stabilirla prima che se ne rompa un altro per sovraccarico. Hai anche perso il 4K degradando un pò l'immagine ma non te ne accorgi perchè probabilmente i canali che guardi non trasmettono in quella modalità.
cicci0 Inserita: 27 giugno Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2 ore fa, mistertv ha scritto: Hai un COF guasto (Chip On Film), quei circuiti integrati che sono sopra le flat termosaldate. L'ideale è sostituirle ma senza la macchina per termosaldare non si fa. Isolando i pin il COF non sta lavorando ma gli altri sono "costretti" a sobbarcarsi il suo lavoro e la durata non è possibile stabilirla prima che se ne rompa un altro per sovraccarico. Hai anche perso il 4K degradando un pò l'immagine ma non te ne accorgi perchè probabilmente i canali che guardi non trasmettono in quella modalità. Quindi sono ic "intelligenti", nel senso che si autogestiscono quando uno di essi viene disabilitato via hardware? Perdendo il 4k, il lavoro svolto da questi ic dovrebbe essere più leggero ? Posso impostare qualcosa nel menu per far si che duri un po' in piu'?
mistertv Inserita: 27 giugno Segnala Inserita: 27 giugno Quote Quindi sono ic "intelligenti", nel senso che si autogestiscono quando uno di essi viene disabilitato via hardware? Non proprio, lavorano in congiunzione indirizzando i segnali verso una specifica riga e colonna con i pixel da controllare. Quote Perdendo il 4k, il lavoro svolto da questi ic dovrebbe essere più leggero ? No, il 4K favorisce una miglior ricostruzione dell'immagine sempre che il segnale da visualizzare sia in 4K. Uno di questi cof con una sezione in corto può essere "mascherato" ma quella sezione rimane comunque in corto ed esso lavora comunque in sovraccarico. Quote Posso impostare qualcosa nel menu per far si che duri un po' in piu'? Purtroppo no, non si può intervenire sull'immagine attraverso regolazioni da menù. Quello che durerà durerà, magari in funzione del tempo che è acceso durerà pure a lungo.
cicci0 Inserita: 30 giugno Autore Segnala Inserita: 30 giugno Il 27/06/2025 alle 21:31 , mistertv ha scritto: Non proprio, lavorano in congiunzione indirizzando i segnali verso una specifica riga e colonna con i pixel da controllare. No, il 4K favorisce una miglior ricostruzione dell'immagine sempre che il segnale da visualizzare sia in 4K. Uno di questi cof con una sezione in corto può essere "mascherato" ma quella sezione rimane comunque in corto ed esso lavora comunque in sovraccarico. Purtroppo no, non si può intervenire sull'immagine attraverso regolazioni da menù. Quello che durerà durerà, magari in funzione del tempo che è acceso durerà pure a lungo. Grazie per le risposte. Quindi, usarla in Queste condizioni è in tutti i casi un azzardo. Sicuramente la sostituzione del chip on flat non è cosa da tutti, Immagino.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora