Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie rex techna it 763 wrd - perdita d'acqua da girante / pompa


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

 

Spero che qualcuno di voi mi possa dare un consiglio dato che sto lottando con una lavastoviglie rex techna 763 wrd.

Riesco ancora a mantenerla in vita dal 2001, ma stavolta non so proprio come risolvere. Ho dovuto cambiare la pompa che aziona la girante, dato che la mia aveva ormai il perno arrugginito e non girava più. Sono riuscito a trovarla usata, completa della girante, in ottime condizioni ma mi sto imbattendo nel montaggio della stessa nel pozzetto. Meccanicamente tutto ok: gli o-ring che entrano nel pozzetto sembrano ok, gira perfettamente senza rumori strani ma stranamente trafila acqua dalla guarnizione esterna, quella che, per intendersi va a contatto con lo statore della pompa. Non so se è normale ma, se leggermente forzato, il gruppo di plastica bianca ha un po' di gioco, in su e giù, rispetto allo statore. 

Anche se mi sembrava già ben "serrato" al pozzetto,ho provato a usare un anello con spessore di circa 1-2 mm, inserito tra il fermo in metallo che blocca il posteriore dello statore e la gomma antivibrazioni, per spingere di piu' la pompa verso bocca del pozzetto ma niente da fare. Sembra che sia un problema di allineamento del gruppo pompa/girante al pozzetto, probabilmente la parte posteriore del motore è leggermente inclinata verso il basso e quindi dalla parte frontale (quella che si incastra nel pozzetto) è inclinata verso l'alto e questo non fa aderire perfettamente la guarnizione allo statore, facendo trafilare acqua, che per gravità gocciola dal basso. Dalla foto 7 mi sembra si veda abbastanza bene l'inclinazione.

Allego delle foto perché probabilmente non sono riuscito a spiegarmi.

 

Grazie anticipatamente.

 

7laterale.thumb.jpg.b94a802a9fa5843aadc133c6534c2386.jpg7Blaterale.thumb.jpg.c8f16ceffefebc00e2094486adfb7c38.jpg

6 da dietro.jpg

8 laterale.jpg

9 dal basso.jpg

10 pompa_girante.jpg

11 pompa_girante.jpg

1 laterale.jpg

3 dal basso .jpg

5 bocca pozzetto.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

Guarda che a te perde la tenuta premistoppa che sta nello spiedino di giranti . 
la guarnizione di tenuta esterna è quella posteriore in quasi in linea con il fermo a clips 

Inserita:

IMG20250608193936.thumb.jpg.d7f5ab2e571bdf55dbee1b578ed42b70.jpgBuongiorno Stefano,

leggo solo ora....ti ringrazio per la risposta.

 

Se ti riferisci a questa (allegato) il dubbio era venuto anche.

Quando ho smontato la girante della vecchia pompa l'ho trovata come da foto e non mi ha mai dato problemi. Prima di smontare la nuova girante per verificare, mi chiedo se è possibile che la pompa acquistata usata, che è in più che buone condizioni, possa avere la tenuta premistoppa più usurata della mia pompa che aveva addirittura il perno motore arrugginito? 

Se non dovesse andare bene la premistoppa della vecchia girante pensi si possa trovare come ricambio o, come penso, va acquistata tutta la girante?

 

Grazie ancora

Ciao

 

 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

In genere i centri di ricambi la vendono la tenuta e non costa manco tanto .
domanda 

Modificato: da Stefano Dalmo
  • 2 weeks later...
Inserita:

Se sei fortunato trovi la pompa completa ma solo la parte della tenuta non si troverà più perché la lavastoviglie avrà sicuramente un bel po di anni. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...