sinth77 Inserito: 26 giugno Segnala Inserito: 26 giugno prendo spunto dal post di isetta165 di parecchi anni fa anche io soffro dello stesso disturbo e non lo auguro al mio peggior nemico, notte e giorno tormentato da un rumore continuo tipo modem telefonico ma con una cadenza piu lenta, al chiuso e piu forte sopratutto la notte all aperto va a zone ed e percetibbile solo la notte quando non ci sono rumori esterni, spesso sento vibrazioni ai piedi e sul corpo quando sono sdraiato, tutto e cominciato nel 2020 il rumore era quasi impercettibile ora lo si sente distintamente senza fatica e piu nella mia zona sono aumentati i ripetitori da 1 a tre attuali vicino alla mia abitazione e piu le cose sono peggiorate, il suono non e tanto forte ma e acuto lo si sente anche con tappi e chiudendo le orecchie con le mani terribile, lo sento in tutto il palazzo dal 4 al piano garage , dentro l'ascensore quando si ferma , in alcuni forum altre persone ne soffrono ma da quello che ho capito e un problema che hanno pocchissimi la stragrande maggioranza della gente non percepisce nessun fastidio , ho anche chiesto nel mio palazzo sembra che ho la grande fortuna di essere sensibile ha queste radiazioni, , vi lascio alcuni link grazie per la pazienza nel leggere la presente https://www.infoamica.it/i-ripetitori-dei-cellulari-cambiano-la-corrente-nel-cervello/ https://ilsalvagente.it/2018/03/22/cellulari-e-tumori-belpoggi-ramazzini-anche-le-antenne-provocano-danni/ https://aktinovolia.com/it/electromagnetic-radiation-hypersensitivity/ https://www.cemlab.it/blog/?una-nuova-presa-di-posizione-da-parte-di-medici-e-scienziati https://www.fnob.it/2019/07/23/inquinamento-elettromagnetico-5g-pericolo-progresso/
sinth77 Inserita: 26 giugno Autore Segnala Inserita: 26 giugno https://www.quotidianodipuglia.it/lecce/lecce_vibrazioni_rumori_notte_inchiesta_proteste-2195752.html
Domenico Maschio Inserita: 27 giugno Segnala Inserita: 27 giugno Il 26/06/2025 alle 00:00 , sinth77 ha scritto: un rumore continuo tipo modem telefonico ma con una cadenza piu lenta No ho capito bene tutta la discussione , parli di rumore , quindi qualcosa che emette vibrazioni a bassa frequenza ( onde sonore) , che nulla ha a che fare con le trasmissioni ad alta frequenza delle antenne ,sia esse telefoniche che televisive ( onde elettromagnetiche) . L'orecchio umano ,gestito dal cervello riesce a captare onde sonore da circa 300 Hz a circa 20.000 Hz ( da giovane) . Le onde elettromagnetiche , di altra natura ,quindi, delle antenne, vanno da circa 600 MHz ( 600.000.000 Hz ) a 1800 -2100 Mhz . Occorre quindi stabilire se il disturbo che provi sia causato dal rumore ,che potrebbe essere delle ventole dei condizionatori o degli aspiratori, potrebbe venire dai trasformatori di alimentazione , motori di compressori o altro . Riguardo i link che hai postato ritengo siano tutti Fake . Ciao
sinth77 Inserita: 27 giugno Autore Segnala Inserita: 27 giugno grazie per la tua gentile risposta , il rumore che sento non e prodotto da impianti , macchinari, condutture ecc perche lo sento dovunque vado al chiuso o all aperto a parte rare eccezzioni in qualche zona all aperto, in citta e fuori citta , non e un rumore nel vero senso della parola, ma l'effetto che queste onde hanno nella mia testa e corpo, che me lo fanno percepire come un rumore tipo una dinamo della bicicletta con l'aggiunta di toni a cadenza regolare, la percezione e soggettiva i miei familiari lo sentono come un fischio sibilo continuo, altri non hanno nessun disturbo, continuo a pensare che abbia a che fare con la telefonia tutto e cominciato da quando e stata messa la fibra nel mio quartiere, e entrato il 4g in uso (con il 3g non avevo nessun disturbo) e c'e stata questa espansione esagerata di ripetitori telefonici , le compagnie telefoniche dicono non ci sono evidenze scientifiche che facciano male , secondo me bene non fanno e si finira con la stessa storia dell'amianto tra svariati anni , grazie ancora per la tua gentile risposta
ALLUMY Inserita: 28 giugno Segnala Inserita: 28 giugno Perché non li registri con lo smartphone e ci pubblichi il file audio? Magari prova anche con qualche app come analizzatore di spettro audio e oscilloscopio e ci alleghi qualche screenshot.
Livio Orsini Inserita: 28 giugno Segnala Inserita: 28 giugno 6 ore fa, sinth77 ha scritto: il rumore che sento non e prodotto da impianti , macchinari, condutture ecc perche lo sento dovunque vado al chiuso o all aperto a parte rare eccezzioni in qualche zona all aperto, in citta e fuori citta Ma questo "rumore" lo senti solo tu o anche i tuoi familiari, vicini di casa, conoscenti, etc.?
ALLUMY Inserita: 28 giugno Segnala Inserita: 28 giugno Infatti, magari hai un problemino tipo acufene?
sinth77 Inserita: 28 giugno Autore Segnala Inserita: 28 giugno lo sentono anche i miei famigliari anche se hanno una percezione diversa da come lo sento io, no non e acufene il malessere e il risultato di irradiazione dai una fonte esterna, che funziona 24 ore su 24 , 7 giorni su 7 e sono ben poche le cose che si prestano a questo, per quello che penso alla telefonia o al massimo all'elettricita (lampioni, cabine elettriche ecc) ma quest ultimo lo escuderei sono piu che altro ben localizzati e individuabili, questo disturbo e troppo diffuso sia al interno che all esterno e non e cosi forte come ad esempio stare vicino ad un contatore elettrico, e poi i toni che sento non si spiegano se fosse l'elettricita, e troppo regolare lo sento con la stessa intensita in tutto l'appartamento e in tutto il palazzo dal 4 piano ai garage, e proprio una cosa non localizzabile ed in forma aerea , altre persone del palazzo non hanno disturbo non so magari sono anziani o non hanno suscettibilita a questa cosa ,
ALLUMY Inserita: 28 giugno Segnala Inserita: 28 giugno 18 ore fa, ALLUMY ha scritto: Perché non li registri con lo smartphone e ci pubblichi il file audio? Magari prova anche con qualche app come analizzatore di spettro audio e oscilloscopio e ci alleghi qualche screenshot Hai provato?
sinth77 Inserita: 28 giugno Autore Segnala Inserita: 28 giugno non ho lo smartphone solo un vecchio cellulare , ho pensato anche a tutti quegli affari su amazon ma alla fine penso siano solo fregature, apparecchi professionali che fanno quel tipo di rilevazioni costano migliaia di euro , ai tempi avevo chiamato un perito si era presentato con un apparecchio da montare su un treppiede aveva rilevato come scala valore di emissioni un 2 quindi bassisima, quindi non avevo richiusta la ertificazione da mandare all arpa in quando inutile a questi livelli , sarebbe stato un ulteriore spesa , comunque solo che e bassa non vuol dire che per me sia tollerabile, magari sono talmente sensibile alle onde elletromagnetiche che per me un 2 vale come un 10
Domenico Maschio Inserita: 28 giugno Segnala Inserita: 28 giugno Quindi ,per capire , se vai in altra casa o altro paese non lo senti più ?
sinth77 Inserita: 29 giugno Autore Segnala Inserita: 29 giugno no lo sento dovunque , dentro fuori casa, in citta all aperto ovviamente a tarda notte quando non c'e rumore (traffico ecc) insomma dappertutto mi e capitato in chiesa, biblioteca , nel mio appartamento non so perche e molto piu forte e nitido non so se e perche e un 4 piano oppure l'solamento acustico nei muri e inesistente
sinth77 Inserita: 29 giugno Autore Segnala Inserita: 29 giugno mi correggo volevo dire che i muri sono praticamente carta velina , un po come in tutti i condomini, la cosa pazzesca e che lo avverto , non dico piu lo sento perche e improprio nel mio caso, nella macchina a motore spento con i finestrini chiusi, piu sei in un ambiente piccolo e peggio e, pazzesco
Alessio Menditto Inserita: 29 giugno Segnala Inserita: 29 giugno Sinth non ho ben capito il senso di questa discussione però, perdonami, posto il tuo disagio che mi dispiace, se non è una cosa misurabile ma una cosa che senti solo tu, cosa si dovrebbe fare?
NovellinoXX Inserita: 29 giugno Segnala Inserita: 29 giugno (modificato) Per caso frequenti discoteche? o comunque ambienti rumorosi? Modificato: 29 giugno da NovellinoXX
Livio Orsini Inserita: 29 giugno Segnala Inserita: 29 giugno Sinth77, come ti ha già scritto Alessio, il tuo problema esula dalle competenze di questo forum.
sinth77 Inserita: 30 giugno Autore Segnala Inserita: 30 giugno alessio grazie per la comprensione, volevo solo porre a conoscenza il mio problema dovuto secondo me alle frequenze di queste antenne nella speranza che qualcuno seppur lievemente avesse lo stesso problema, sono felice per voi che cosi non e, ma da quello che leggo in altri forum siamo in pochi a soffrire di questa cosa ma non sono l'unico e seppure i link inviati potrebbero sembrare fake per uno che non ne soffre sono sicuro che qualcosa di vero c'e , detto questo ringrazio ancora tutti per le vostre cortesi risposte e la discussione puo essere chiusa
Alessio Menditto Inserita: 30 giugno Segnala Inserita: 30 giugno Ma guarda io ripeto che mi spiace per questo tuo disagio, non ho motivo per non crederti, ho solo detto che questa cosa che tu senti deve essere misurabile, noi siamo circondati 24/24 da onde elettromagnetiche, Einstein ci ha fatto su questo il suo più grave errore, ipotizzando l’”etere” perché non riusciva a giustificare in che modo la luce viaggiasse, gli uccelli si orientano col magnetismo perché hanno, se non ricordo male, una piccolissima particella metallica che sente appunto il campo magnetico della terra ecc ecc. Io ricordo una inchiesta su radio Vaticana, che aveva i ripetitori sul tetto, e nelle case nelle immediate vicinanze succedevano fenomeni bizzarri ma collegate al campo elettromagnetico, che comunque dopo pochi metri era già cessato (l’intensità diminuisce con il quadrato della distanza perché si irradia a sfera) ma non ricordo nessuno che, nonostante i termosifoni dicevano le preci e i rosari, i neon si accendevano da soli ecc, lamentavano quello che lamenti tu, per cui non penso siano onde elettromagnetiche, tutto qui.
sinth77 Inserita: 30 giugno Autore Segnala Inserita: 30 giugno alessio capisco il tuo punto di vista e forse ai ragione, spero in futuro di venirne a capo grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora