Vai al contenuto
PLC Forum


Sezionale Hormann per garage


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno amici, sono in fase di sostituzione della vecchia basculante in garage con una sezionale Hormann.
I collegamenti della centrale Hotmann Pro Matic 4 sono su Bus.
IO vorrei continuare ad utilizzare l'attuale ricevente e relativi dadiocomandi ed in più avere una uscita per una segnalazione di attivazione esterna.
La ricevente invia ub segnale impulsato di chiusura.
E' fattibile questa cosa?
image.thumb.jpeg.67faf5030fc2c47a0509ad64308e32f9.jpeg


Maurizio Colombi
Inserita:

Bisognerebbe sapere di che radiocomando "esistente" si tratta. 

In qualsiasi modo, se la frequenza dello stesso è ancora "legale"  basta inserire una ricevente esterna che ti permetterà di utilizzare il radiocomando.

Inserita:
1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Bisognerebbe sapere di che radiocomando "esistente" si tratta. 

In qualsiasi modo, se la frequenza dello stesso è ancora "legale"  basta inserire una ricevente esterna che ti permetterà di utilizzare il radiocomando.

Ma il radiocomando Hormann io lo tengo ma voglio anche utilizzare  anche quello che già utilizzo per il cancello di casa e dell'azienda.
La mia ricevente fornisce una uscita che commuta da NA ad NC in modo impulsivo.

Inserita:

Ciao alanford,

11 ore fa, alanford ha scritto:

centrale Hotmann Pro Matic 4

https://asset-center.com/original/705/209705_originalfile.pdf

 

11 ore fa, alanford ha scritto:

vorrei continuare ad utilizzare l'attuale ricevente e relativi dadiocomandi

Come da manuale a pag. 25, collega il contatto C-NA della ricevente sui morsetti 20 e 21 della scheda HORMANN.

Non credo che serva che te lo dica, ma attenzione all'assorbimento dell'eventuale ricevente da alimentare, perché nel caso ricevesse alimentazione dalla centrale stessa, di solito le HORMANN supportano solo 250mA 

 

11 ore fa, alanford ha scritto:

ed in più avere una uscita per una segnalazione di attivazione esterna.

Qui non ho capito se vuoi collegare sempre un dispositivo per il comando da remoto tipo un'uscita dell'antifurto / applicazione SonOff (perdonami l'ultima volgarità 🤣), e quindi ti colleghi in parallelo con il contatto 20-21, oppure un'uscita per una segnalazione di stato del portone, magari per una luce, perché in questo caso ti servirebbe un relè 4.2.7 Relè opzionale* / 4.2.8 Scheda adattatore universale*, come da pag. 27.

Oppure in quest'ultimo caso, forse ti conviene installare un finecorsa o contatto magnetico, completamente svincolato dalla centrale  Pro Matic 4

Inserita:
8 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao alanford,

https://asset-center.com/original/705/209705_originalfile.pdf

 

Come da manuale a pag. 25, collega il contatto C-NA della ricevente sui morsetti 20 e 21 della scheda HORMANN.

Non credo che serva che te lo dica, ma attenzione all'assorbimento dell'eventuale ricevente da alimentare, perché nel caso ricevesse alimentazione dalla centrale stessa, di solito le HORMANN supportano solo 250mA 

 

Qui non ho capito se vuoi collegare sempre un dispositivo per il comando da remoto tipo un'uscita dell'antifurto / applicazione SonOff (perdonami l'ultima volgarità 🤣), e quindi ti colleghi in parallelo con il contatto 20-21, oppure un'uscita per una segnalazione di stato del portone, magari per una luce, perché in questo caso ti servirebbe un relè 4.2.7 Relè opzionale* / 4.2.8 Scheda adattatore universale*, come da pag. 27.

Oppure in quest'ultimo caso, forse ti conviene installare un finecorsa o contatto magnetico, completamente svincolato dalla centrale  Pro Matic 4

Grazie @ROBY 73, per l'assorbimento della ricevente nessun problema è alimentata in proprio non assorbo  nulla dalla centrale Hormann.
Riguardo la segnalazione, siccome il portone non è a vista attualmente ho un fanalino a 230V che vedo prima di arrivare al portone in modo che quando ci arrivo lo trovo già aperto o in apertura.
Ossia, alimentare una semplice lampada a 230v quando il portone si attiva in apertura però credo che avrò necessità di un modulo aggiuntivo Hormann almeno che come dici non metto un micro con un relè che si attiva quando il portone inizia a muoversi in apertura.

Inserita:
17 ore fa, alanford ha scritto:

per l'assorbimento della ricevente nessun problema è alimentata in proprio non assorbo  nulla dalla centrale Hormann.

Ottimo, meglio così.

 

17 ore fa, alanford ha scritto:

Riguardo la segnalazione, siccome il portone non è a vista attualmente ho un fanalino a 230V che vedo prima di arrivare al portone in modo che quando ci arrivo lo trovo già aperto o in apertura.
Ossia, alimentare una semplice lampada a 230v quando il portone si attiva in apertura ......... almeno che come dici non metto un micro con un relè che si attiva quando il portone inizia a muoversi in apertura.

Credo che sia la cosa più semplice quella di installare appunto un micro esterno, poi con relè o direttamente a 230V, vedi tu, tanto finecorsa di potenza ne esistono a decine di modelli

Inserita: (modificato)
7 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ottimo, meglio così.

 

Credo che sia la cosa più semplice quella di installare appunto un micro esterno, poi con relè o direttamente a 230V, vedi tu, tanto finecorsa di potenza ne esistono a decine di modelli

Bene , direi che queste due cose sono risolte.
Il portone ha la fotocellula in fondo e potrebbe anche bastare considerando che ha anche la costa di sicurezza in gomma.
Io però ho installate ed alimentate in proprio (come la ricevente) anche due coppie di fotocellule che potrei utilizzare, dove andrebbe  collegato l'NC?
Oppure ritieni siano superflue?

Modificato: da alanford
Inserita:
15 ore fa, alanford ha scritto:

.......ho installate ed alimentate in proprio (come la ricevente) anche due coppie di fotocellule che potrei utilizzare, dove andrebbe  collegato l'NC?

I dispositivi di sicurezza non sono mai troppi, ma da quello che so le schede Pro Matic 4 come la tua accetta solo fotocellule HORMANN su BUS e non tradizionali come le tue; quindi, quello che chiedi purtroppo non si può fare

Inserita:
Il 28/06/2025 alle 01:02 , ROBY 73 ha scritto:

Ottimo, meglio così.

 

Credo che sia la cosa più semplice quella di installare appunto un micro esterno, poi con relè o direttamente a 230V, vedi tu, tanto finecorsa di potenza ne esistono a decine di modelli

Grazie!

Inserita:

Prego di niente, ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...