Alessio Menditto Inserita: 27 giugno Segnala Inserita: 27 giugno Certo, però il sintomo ci assomiglia molto, cioè chiama l’unità A, che invece di aprire la valvola A e apre la B, A non raffredda e B gela perché non ha scambio.
l.fal Inserita: 27 giugno Autore Segnala Inserita: 27 giugno Si tutti gli split accessi a 16 gradi risultato identico per tutti e tre
Alessio Menditto Inserita: 27 giugno Segnala Inserita: 27 giugno (modificato) Allora è scarico…perché con tutti e tre gli split in chiamata, facendo finta le tre valvole di chiamata siano tutte tre chiuse, allora il compressore farebbe andare in protezione di bassa pressione, o è UN PO’ scarico, perché quel poco gas che è rimasto, impedisce di andare in blocco per bassa pressione. Modificato: 27 giugno da Alessio Menditto
Mariuz Inserita: 27 giugno Segnala Inserita: 27 giugno 15 minuti fa, l.fal ha scritto: Si tutti gli split accessi a 16 gradi risultato identico per tutti e tre A questo punto gas insufficiente...oppure compressore dell'unità esterna che non lavora in modo adeguato. Vedendo un tubo di ritorno ghiacciato si sarebbe potuto pensare ad un'anomalia sulla valvola di espansione di uno split (il gas non espandendosi correttamente direttamente a monte dell'evaporatore lo avrebbe fatto molto lentamente sul tubo di ritorno)...ma il fatto che con tutti e 3 gli split accesi non ne vada nemmeno uno esclude questa possibilità. A questo punto però come chiedeva giustamente Alessio...il primo tecnico che ha "misurato" la quantità di gas stabilendo che il gas era sufficiente...cosa ha misurato???
Alessio Menditto Inserita: 27 giugno Segnala Inserita: 27 giugno Dal racconto del nostro amico penso sia successo questo, il tecnico, probabilmente inconsapevole non solo di cosa stesse facendo ma anche di essere al mondo, ha attaccato il manometro assieme alla bombola di R32, totalmente inutile, e per qualche oscuro motivo lo spingi spillo della frusta del manometro non ha spinto la valvola, così il tecnico credeva di misurare la pressione del circuito invece ha misurato la pressione della bomboletta di ricarica, che essendo stata al caldo sul furgone, aveva una pressione più alta, e da lì ha dedotto che c’era più gas del normale.
click0 Inserita: 27 giugno Segnala Inserita: 27 giugno Accendi tutto, se con tutto acceso raffredda è con buona probabilità un problema di cablaggio Se non raffredda anche con tutto acceso e quella tubazione da 3/8 continua a ghiacciare è un problema relativo a quella specifica linea (sonde, valvola ecc)
l.fal Inserita: 27 giugno Autore Segnala Inserita: 27 giugno La cosa strana in questa foto se io ho acceso solo lo split da 12000btu messo a 16 gradi e max ventilazione, non dovrebbe ghiacciare solo la tubazione dello split acceso?
Alessio Menditto Inserita: 27 giugno Segnala Inserita: 27 giugno 14 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Potrebbe essere anche qualche collegamento sbagliato tra le unità interne e l’esterna. Dammi retta, chiama un altro tecnico che ricontrolli con un tester i collegamenti, hanno quasi sicuramente fatto un troiaio con i cavi, almeno lo escludiamo.
elenoci Inserita: 28 giugno Segnala Inserita: 28 giugno (modificato) Ho appena montato proprio il tuo in sostituzione del vecchio 3a54va che mi dava il tuo difetto ma temporaneo e con carica perfetta. Sto penando le pene dell'inferno ! Accendi lo split che vuoi e vai fuori aprendo lo sportello dove trovi il marchio. Sotto trovi una scheda e con 2 led rosso e giallo accesi fissi. Vedi dopo quanto inizia a darti errore e che tipo di errore. Lo split interno è settato per andare nella prima ora a una temperatura dell'evaporazione di 12 gradi e purtroppo dopo 1 ora di 18 gradi. Se la stanza lo richiede scende e lampeggia 8 times rosso per defrostare split e modulando al ribasso. Abbiamo anche la possibilità di forzare l'evaporazione a 6 gradi e una funzione da applicare a tubazione superiori a 40metri. La carica per questa macchina è massima, il precedente invece a me funzionava perfettamente per una carica di 40mt. I 2,4kg sono ottimizzati per la serie LN e 50mt ma non dicono di riadattare. Se scarichi app Melcloud puoi vedere anche che temperature ambiante rilevano gli split almeno escludi anche quello. Esiste anche una procedura prova che elimina tutti i controlli. Se hai attivato il risparmio energetico sulla scheda prova a eliminarlo e vedi come va. Abbiamo anche adattamento linee automatico premendo su scheda un bottone ( la procedura dura 15minuti e finirà con responso se ha dovuto adattare, se era corretta o fallita ). Facci sapere Modificato: 28 giugno da elenoci
stebar1 Inserita: 28 giugno Segnala Inserita: 28 giugno 3 ore fa, elenoci ha scritto: Lo split interno è settato per andare nella prima ora a una temperatura dell'evaporazione di 12 gradi e purtroppo dopo 1 ora di 18 gradi. Se la stanza lo richiede scende e lampeggia 8 times rosso per defrostare split e modulando al ribasso. Abbiamo anche la possibilità di forzare l'evaporazione a 6 gradi e una funzione da applicare a tubazione superiori a 40metri. La carica per questa macchina è massima, il precedente invece a me funzionava perfettamente per una carica di 40mt. I 2,4kg sono ottimizzati per la serie LN e 50mt ma non dicono di riadattare. Interessante Elenoci, puoi dirci dove trovi queste informazioni?
l.fal Inserita: 28 giugno Autore Segnala Inserita: 28 giugno Il collegamento elettrico degli split sulla macchina esterna deve essere fatta con un certo ordine in base alla potenza dello split? La seconda foto, col filo rosa, è lo split da 12000, l'altro, filo arancione, da 9000, non è che vanno invertiti oppure non è necessario
l.fal Inserita: 28 giugno Autore Segnala Inserita: 28 giugno Riaccendendo l'impianto, lo split A da 9000 installato in cucina va bene, refrigera, Il B da 12000 in soggiorno per niente C da 9000 in camera da letto anche lui niente
alighi Inserita: 28 giugno Segnala Inserita: 28 giugno 45 minuti fa, l.fal ha scritto: lo split A da 9000 installato in cucina va bene come é possibile se dalle foto dell'unita esternasono ghiacciati i tubi "grossi" della linea A e B probabile sia la line C la cucina. fai una prova accendi uno e solo uno di quelli che non vanno poi metti una mano su ogni split sotto i filtri e senti che split viene freddo, se viene freddo uno di quelli spenti hai un cableggio fili o tubi invertito
l.fal Inserita: 29 giugno Autore Segnala Inserita: 29 giugno Salve alighi ho fatto la prova effettivamente ho acceso nel soggiorno e la serpentina in camera da letto ghiacciata, spendo in soggiorno e acceso in camera da letto serpentina soggiorno ghiacciata, quindi è un problema di tubi invertiti o elettrico, grazie
alighi Inserita: 29 giugno Segnala Inserita: 29 giugno esatto in particolare controlla il filo S3 nell'unità esterna tutti e 2 di colore rosa che non siano. stati invertiti S1 e S2 sono gli stessi fili su tutti e 3 gli split
Alessio Menditto Inserita: 29 giugno Segnala Inserita: 29 giugno Il 27/06/2025 alle 09:33 , l.fal ha scritto: Si tutti gli split accessi a 16 gradi risultato identico per tutti e tre Eh ma qui avevi fatto la prova, come mai non avevi visto quello che hai visto prima .
l.fal Inserita: 29 giugno Autore Segnala Inserita: 29 giugno Ma non saprei, forse accendendo soggiorno e camera da letto insieme vanno in conflitto
elenoci Inserita: 29 giugno Segnala Inserita: 29 giugno (modificato) Perchè non provi come da service??? Tentare non nuoce Modificato: 29 giugno da elenoci
l.fal Inserita: 1 luglio Autore Segnala Inserita: 1 luglio Buonasera e grazie per i consigli dati. Ieri sera è ritornato l'installatore dopo avergli spiegato l'anomalia che accendi nel soggiorno e si fa fredda la serpentina in camera da letto e viceversa, in un primo momento mi ha detto che era impossibile poi dopo avergli chiesto la spiegazione di ciò e che la problematica poteva essere dovuta ad un inversione elettrica degli split è venuto ha invertito i fili nell'unità esterna dei due split dopodiché hanno incominciato a funzionare normalmente. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora