Vai al contenuto
PLC Forum


Rigel 5 - Phot


Messaggi consigliati

Inserito:

IMG_20250627_205736.thumb.jpg.1d2462be2ca513e2a22816041d6ac040.jpgBuonasera.

 

Ho una Rigel 5 Bft, con due coppie di fotocellule (non verificate). Funziona solo quella interna. Quella esterna (non ha mai funzionato) se passo davanti quando il cancello chiude non fa invertire (e non si sente scattare). Quella esterna non ha mai funzionato. Oggi ero in ferie e ho aperto la centrale. Il display della centrale mostra costantemente il messaggio errore "Phot". 

 

Questo messaggio di errore cosa segnala? Errato collegamento? Fotocellula guasta? Il fatto che ricevente e trasmittente non si vedono?

 

Sembra tutto collegato correttamente come da schema manuale, il cancello apre e chiude, ma solo la fotocellula interna lo fa invertire.

 

Grazie a chi mi saprà aiutare, fatemi sapere se servono altre info . 

IMG_20250627_205324.thumb.jpg.db0daa091fcc05580034483b6e10936f.jpg


Inserita:

Ciao Marco-81,

1 ora fa, Marco-81 ha scritto:

Ho una Rigel 5 Bft, con due coppie di fotocellule (non verificate).

1 ora fa, Marco-81 ha scritto:

Questo il collegamento e mi sembra ok: 

 

https://www.garajesprefabricados.com/pdf/RIGEL-5.pdf

A me invece sembra proprio che siano collegate come "Verificate", guarda bene i collegamenti.

In teoria le TX (trasmittenti a due fili) sono alimentate tra i morsetti 44 e 20, mentre per essere "NON verificate" dovrebbero essere alimentate tutte tra 21 e 20.

Inoltre, ci sono i fili di entrambe le RX (Riceventi a quattro o cinque morsetti) nel morsetto 53.

 

1 ora fa, Marco-81 ha scritto:

Quella esterna (non ha mai funzionato) se passo davanti quando il cancello chiude non fa invertire (e non si sente scattare). Quella esterna non ha mai funzionato............

Questo messaggio di errore cosa segnala? Errato collegamento? Fotocellula guasta? Il fatto che ricevente e trasmittente non si vedono?

La scritta "PHOT" indica sicuramente un intervento delle fotocellule, ma devi scoprire tu dove sta l'errore o il guasto.

 

Quindi, per semplificare le cose, collega entrambe le coppie realmente come "NON verificate" su ingressi separati e cioè:

- tutte e quattro le fotocellule devono essere alimentate tra i morsetti 20 e 21, quindi scollega i due marroni delle TX dal 44 e collegali nel 21;

- il filo della RX Esterna che è collegato nel morsetto 3 lo colleghi nel morsetto 33 (o 36) COM;

- il filo della RX Esterna che è collegato nel morsetto 5 lo colleghi nel morsetto 35 PHOT;

- il filo della RX Interna che è collegato nel morsetto 3 lo colleghi nel morsetto 36 COM

- il filo della RX Interna che è collegato nel morsetto 5 lo colleghi nel morsetto 37 BAR;

- Lascia il ponte tra i morsetti 52 e 55.

 

Dopo di che entri in programmazione Logiche ed imposti:

- Fotocellule in apertura in OFF;

- Test fotocellule in OFF;

- Test costa sensibile in OFF;

- Test fotocellule in apertura in OFF;
- Test fotocellule in chiusura in OFF;

- Costa sensibile in OFF

 

Prova così e vedi come vanno le cose.

Posta anche una foto intera della scheda, manca da vedere la morsettiera inferiore del lato 230V

 

 

 

Inserita: (modificato)
7 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

teoria le TX (trasmittenti a due fili) sono alimentate tra i morsetti 44 e 20, mentre per essere "NON verificate" dovrebbero essere alimentate tutte tra 21 e 20.

Inoltre, ci sono i fili di entrambe le RX (Riceventi a quattro o cinque morsetti) nel morsetto 53.

Prima di tutto grazie Roby!

Ho spostato i marroni tutti sul 21 e messo i fili gialli delle RX entrambi su 53.

7 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

il filo della RX Esterna che è collegato nel morsetto 3 lo colleghi nel morsetto 33 (o 36) COM;

- il filo della RX Esterna che è collegato nel morsetto 5 lo colleghi nel morsetto 35 PHOT;

- il filo della RX Interna che è collegato nel morsetto 3 lo colleghi nel morsetto 36 COM

- il filo della RX Interna che è collegato nel morsetto 5 lo colleghi nel morsetto 37 BAR;

- Lascia il ponte tra i morsetti 52 e 55.

Fatto, come in foto (con i due verdi dei morsetto RX (3) su COM (36). Ci sono dei ponti tra 35-36 -37. Vanno tolti se uso questi morsetti?

 

Logiche indicate tutte su OFF

 

In questa configurazione, il cancello non si muove allo start. Resta a display il messaggio phot. Se passo davanti alle fotocellule solo quelle interne si sentono "scattare".IMG_20250628_070147.thumb.jpg.a18d6ae8b3d5d21371c9dc9e43c184fb.jpg

 

IMG_20250628_071535.jpg

Modificato: da Marco-81
Inserita:

Aggiornamento: ho sostituito la TX esterna e ha cominciato a dare segnali di vita: fa click quando si passa davanti. Quindi ora le TX e le RX comunicano tra di loro. 1 problema risolto, ma non sembra sia l'unico...

 

Rimane un problema di collegamento, credo legato ai ponticelli. Vedi che mettendoli e togliendoli qualcosa cambia. Ma se tolgo errore Phot non riesco ad attivare cancello, se c'è errore Phot riesco ad attivare cancello ma le fotocellule non funzionano o funzionano in modo irrazionale.

Credo sia da capire quali/quanti ponticelli tenere... ...grazie anticipatamente 

Inserita:

Aggiornamento: 

 

RISOLTO

Effettivamente in una fotocellula (5 morsetti) avevano invertito 2 fili. Ma ciò che mi ha messo in difficoltà a capire funzionamento era dovuto all'abbigliamento del Sole.

Ho mascherato parzialmente la lente con un po' di nastro adesivo nero e ora sembra funzionare.

 

Quindi: una fotocellula sostituita, corretto cablaggio, e mascherato da sole.

Se qualcuno ha qualche idea su come mascherare dal sole in modo più professionale, ben venga qualsiasi consiglio/soluzione.

 

Grazie Roby.

Inserita:
15 ore fa, Marco-81 ha scritto:

Ci sono dei ponti tra 35-36 -37. Vanno tolti se uso questi morsetti?

Certo che sì, o ci sono i ponti, oppure si collegano i dispositivi, entrambi contemporaneamente non hanno senso perché avrebbe sempre la "supremazia" il ponte e la scheda non rileva le fotocellule o la costa che sia.

 

4 ore fa, Marco-81 ha scritto:

..........Aggiornamento: 

RISOLTO.......

Bene dai, l'importante è questo.

 

Hai controllato se le fotocellule interne intervengono sia in apertura e anche in chiusura?

 

4 ore fa, Marco-81 ha scritto:

.......Se qualcuno ha qualche idea su come mascherare dal sole in modo più professionale, ben venga qualsiasi consiglio/soluzione.

Diciamo che è raro, ma non impossibile che il sole abbagli la trasmittente e si abbia l'esigenza di usare il cancello proprio in quella mezz'ora (d'estate, in inverno anche meno) in cui la TX viene abbagliata, a quel punto si dà la colpa alla sfiga che, come dicono, ci vede benissimo 😁.

Comunque, di solito io faccio una specie di tettuccio in plastica o in lamierino che sporge 3/4 di centimetri oltre la fotocellula e lo fisso sopra con due tasselli / viti (o lo appoggio a seconda dell'esigenza, anche estetica e preferenza del cliente).

A volte è sufficiente anche un pezzo di cartone fissato sulla fotocellula stessa con un una fascetta o un paio di giri di nastro isolante che poi verrà tolto appena finisce la stagione estiva, poi vedi tu come procedere.

 

Ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...