Vai al contenuto
PLC Forum


collegare utilizzatore es clima a quadro elettrico


Messaggi consigliati

Carlo Morandini
Inserito:

Buongiorno

parto dal rifacimento impianto elettrico di un appartamento 60mq

suppongo di mettere sul quadro elettrico nuovo, degli interruttori (MTD) senza un carico collegato, gli arriva solo alimentazione e c'e interruttore

faccio questo perché c'è intenzione di mettere un climatizzatore che oggi non è presente, ma potrebbe essere anche un altro utilizzarore, esempio un boiler da 15 litri per rubinetto cucina

 

chiedo

1) si può chiedere di mettere un interruttore senza un carico già noto, da usare per un futuro utilizzo?

2) quando viene installato il clima o boiler, è possibile che idraulico apre il quadro elettrico e mi collega lui i fili di alimentazione o dovrei chiamare elettricista e lui mi aggiorna il disegno del impianto che ha allegato alla dichiarazione di conformità? (chiamarlo senza pagarlo e senza una traccia che ha fatto lui il lavoro per me è come le modifiche fatte da non si sa chi sul impianto)

 

se il punto 1 e 2 non possono essere fatti a norme (oppure se rifare disegni è obbligatorio e mi chiede 300 euro per rifare disegni) , posso far mettere delle generose prese industriali 32A (in qualche posto nascosto alla vista, ho questo posto) e chiedere al idraulico di collegare il clima a quella presa industriale?

 

chiedo questo perché se metto a norma, vorrei che rimane a norma anche se metto clima.

 

grazie

 


Inserita:

Orientativamente i Condizionatori richiedono 

per il Trial    Magnetotermico  C25 con Linea da   4mmq  . 

-

Oppure :

per i Mono Magnetotermico C10 con Linea da 1 ,5mmq, 

per i Dual   Magnetotermico  C16 con Linea da 2,5mmq, 

 

-

In entrambi i casi si può predisporre una Dorsale da 4mmq  con relativo M. T. D. C25 / Idn30mA , 

+ lasciare posti liberi per 1 Magnetotermico da Frutto in ogni Stanza.. 

Perciò 

montando il Trial basta prolungare  i cavi  da 4 mmq dalla  Cassetta di Derivazione  all' Unità Esterna . 

-

Installando Mono e Dual basta derivare rispettivamente :

la Linea da 1,5mmq tramite M. T. C10 da frutto

la Linea da 2,5mmq tramite M. T. C16 da frutto . 

-

Buona serata ! 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...