Ganimede77 Inserito: 29 giugno Segnala Inserito: 29 giugno https://www.rainews.it/tgr/lombardia/video/2025/06/chiude-a9b1241d-8088-4868-a22a-3aa600d6c5e9.html?nxtep
reka Inserita: 30 giugno Segnala Inserita: 30 giugno beh era accanimento terapeutico ormai. certe realtà in italia, soprattutto al nord sono antieconomiche
fisica Inserita: 30 giugno Segnala Inserita: 30 giugno tuttavia interessante il fatto che parte dello stabilimento venga dedicato alla rigenerazione dei prodotti, secondo la recente direttiva europea sulla riparabilità ( Direttiva (UE) 2024/1799)
Ciccio 27 Inserita: 30 giugno Segnala Inserita: 30 giugno Stessa sorte dello stabilimento ex Indesit a Teverola (Caserta).
Diomede Corso Inserita: 2 luglio Segnala Inserita: 2 luglio Il 30/06/2025 alle 10:14 , fisica ha scritto: tuttavia interessante il fatto che parte dello stabilimento venga dedicato alla rigenerazione dei prodotti, secondo la recente direttiva europea sulla riparabilità ( Direttiva (UE) 2024/1799) Questo forum fu un trampolino di lancio grazie alla mia lungimiranza per questo argomento .... E sono passati più di vent'anni
MAURO-6402 Inserita: 2 luglio Segnala Inserita: 2 luglio Ciao Diomede Corso e felice di leggerti Penso che la direttiva europea sulla riparabilità ( Direttiva (UE) 2024/1799), sia un specchietto per le allodole, soprattutto se gestita da Haier. I cinesi ragionano in modo diverso da noi, per loro 1+1 non fa 2, ma un 1 € di investimento più 1 € di spesa deve fare 4€ di profitto se sono 3 (già si inc....no), e chiudono tutto. Quindi penso che Brugherio diventerà un hub di ritiro elettrodomestici guasti e non verranno mai riparati , e casualmente prenderà fuoco.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora