Vai al contenuto
PLC Forum


Illuminazione casa campagna


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, volevo chiedere un consiglio sul tipo di batteria ed eventuali accessori, da utilizzare per illuminare due stanze, in una casa di campagna, per circa quattro/cinque ore la sera. Questo per una/due volte al mese.

Io già ho acquistato delle lampadine da 18w a 12 volt.

In pratica io vorrei caricare la batteria a casa e quando mi serve portarla in questa casa di campagna e collegarla alle lampadine.

Grazie 


Marco Fornaciari
Inserita: (modificato)

In verità mancano dei dati:

- quante lampade accendi in contemporanea

- capacità della batteria in Amper-ora = Ah

 

Ma  il conto è presto fatto.

18W / 12V = 1,5A

Quindi moltiplichhi 1,5 per il numero di lampade accese, e ottini gli Ampre Totali AT.

Poi prendi il valre degli amper/ora della batteria e lo dividi per AT, e ottieni quante ore dura la carica della batteria, per stare nel sicuro tieni buono lo 80% del valore ottenuto.

 

(Ah / AT) x 0,8 = durata batteria.

 

Secondo me ti conviene un piccolo generatore da 1,5 kW a 230 Vca.

Modificato: da Marco Fornaciari
Inserita:
42 minuti fa, Marchetti ha scritto:

lampadine da 18w a 12 volt

Mi auguro a led.

Inserita:

Si le lampadine sono 12 volt , 18 watt a led. La batteria la devo

comprare, non so se basta una da 45 ah.

Le lampadine rimarrebbero accese Alternativamente una alla volta.

 

Marco Fornaciari
Inserita:

Fai il conto che ho indicato e sai che batteria ti occorre.

Ma giusto per farti i conti in tasca, guarda il costo di una batteria e di un generatore, e vedi chi vince!

Inserita:

Si le lampadine sono 12 volt , 18 watt a led. La batteria la devo

comprare, non so se basta una da 45 ah.

Le lampadine rimarrebbero accese Alternativamente una alla volta.

Credo tu abbia ragione, seguirò i tuoi consigli, potresti consigliarmi un generatore piccolo e che faccia poco rumore.

Marco Fornaciari
Inserita: (modificato)

Cerca in rete o/e nei brico.

Cambia la marca, ma poi sono sempre quei pochi modelli, magari vedi di trovarne uno cha monta motori simili ai tosaerba, giusto per via di ebentauli manutenzioni o/e ricambi.

Tra l'altro con 230 V ci puoi fare tante cose, anzi sicuramemte ti serve ancora prima di subito.

 

La batteraia ha anche uno svantaggio, se non la usi per mesi si deteriora prima.

Modificato: da Marco Fornaciari
DavideDaSerra
Inserita:
On 6/30/2025 at 1:53 PM, Marchetti said:

Si le lampadine sono 12 volt , 18 watt a led. La batteria la devo

comprare, non so se basta una da 45 ah.

Le lampadine rimarrebbero accese Alternativamente una alla volta.

 

Occhio se intendi prendere una batteria da auto che la usi 4 volte poi non sta più carica.
Per questo uso molto meglio una batteria a scarica profonda (quelle per golf-cart e ups).

Inserita:

Grazie credo proprio che porterò, per una batteria a scarica profonda, in modo da poterla riutilizzare più volte.

Grazie per i preziosi consigli, come sempre risolutori dei problemi che abbiamo noi che non siamo del mestiere.

 

ReteCablate
Inserita:
Il 30/06/2025 alle 12:36 , Marco Fornaciari ha scritto:

In verità mancano dei dati:

- quante lampade accendi in contemporanea

- capacità della batteria in Amper-ora = Ah

 

Ma  il conto è presto fatto.

18W / 12V = 1,5A

Quindi moltiplichhi 1,5 per il numero di lampade accese, e ottini gli Ampre Totali AT.

Poi prendi il valre degli amper/ora della batteria e lo dividi per AT, e ottieni quante ore dura la carica della batteria, per stare nel sicuro tieni buono lo 80% del valore ottenuto.

 

(Ah / AT) x 0,8 = durata batteria.

 

Secondo me ti conviene un piccolo generatore da 1,5 kW a 230 Vca.

Una domanda: secondo te meglio usare una batteria AGM o al gel per questo tipo di utilizzo?

Marco Fornaciari
Inserita:

Onestamente per un uso come quello previsto non prendo in considerazione una batteria ma un generatore: alla fine costa uguale e per anni sono a posto e ho più autonomia, e anche 230 V per altri usi.

In ogni caso la scelta delle batterie dipende dalle condizioni e dall'ambiente d'uso, essendo dati mancanti una può valere l'altra.

E anche il caricabatterie è importante, se non corretto si danneggiano le batterie: non si può fare il paragone con le batterie per le auto.

Inserita:
Il 08/07/2025 alle 15:38 , Marco Fornaciari ha scritto:

Onestamente per un uso come quello previsto non prendo in considerazione una batteria ma un generatore: alla fine costa uguale e per anni sono a posto e ho più autonomia, e anche 230 V per altri usi.

In ogni caso la scelta delle batterie dipende dalle condizioni e dall'ambiente d'uso, essendo dati mancanti una può valere l'altra.

E anche il caricabatterie è importante, se non corretto si danneggiano le batterie: non si può fare il paragone con le batterie per le auto.

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, è stato illuminante.

Inserita: (modificato)

Se si tratta di questi pochi carichi, andrei sulla batteria piuttosto che sul generatore che comunque richiede manutenzione, fa rumore e non costa poco. Aggiungerei un pannellino solare ed un regolatore di carica in modo da trovare la batteria sempre pronta e non doversela trascinare su e giù, poi se le necessità aumentano, puoi sempre aggiungerne un'altra ed un eventuale inverter per l'AC

Modificato: da camp1

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...