Vai al contenuto
PLC Forum


Presa da interruttore funzionava ora misura 100 volt


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

 

Meno di un mese fa ho installato una presa in una scatola con 2 interruttori, derivando la fase da uno dei due interruttori e il neutro da filo blu che passava per la scatola (tagliato e con un morsetto l'ho mandato alla presa).

Questa presa l'ho aggiunta perchè mi serviva un punto di alimentazione per una scopa elettrica. Ho messo una presa piccola monopasso, sapendo che ci avrei collegato solo quell'alimentatore.

Ha funzionato per un po, ora non carica più e anche collegando una piccola lampadina non va. L'ho aperta pensando si fosse scollegato qualche filo ma sembra tutto collegato.

Ho misurato con il tester la tensione ma sta sui 90-100 volt. Gli stessi volt li misuro sui 2 interruttori (deviatori) della stessa scatola, che però funzionano accendendo le luci correttamente.

 

Non sapendo cosa possa essere successo e dove andare a mettere mano, chiedo qui qualche consiglio su cosa fare...

 

grazie.

Massimo


DavideDaSerra
Inserita:

Età dell'impianto?
Se sufficientemente vecchio o fatto "alla buona" può essere che il filo blu sia il "viaggiatore" di un sistema di deviatori o una mandata lampada.

Sicuro fossero due interruttori e non deviatori?

Inserita:
Il 30/06/2025 alle 18:43 , liloeconnie ha scritto:

anche collegando una piccola lampadina non va.

Presumibilmente il Tester sta misurando una Tensione indotta attraverso la Capacità Parassita

tra i fili che condividano un Corrugato.

-

Direi che, preso nota di quanti fili di ciascun colore arrivano alla Scatola con gli Interruttori,

conviene individuare il corrugato che parte dalla Cassetta di Derivazione, lasciare ON un solo

Magnetotermico alla volta

e con la Lampadina identificare le Coppie di Morsetti corrispondenti rispettivamente alle Dorsali

Luci e Prese e quali fili partono da essi verso la suddetta scatola degli Interruttori . 

-

Buona serata ! 

liloeconnie
Inserita:

Grazie per le risposte, ho risolto prendendo la fase dall'altro pin del deviatore.

Quindi immagino che quella che mi dava 90-100 volt era quella di ritorno dalla lampadina? ...o qualcosa del genere...

Comunque la cosa importante in questi casi è non prendere lo scossone...il resto passa...

grz a tutti

 

DavideDaSerra
Inserita:

Se prendi dal deviatore la prossima volta che "giri" l'interruttore sarai punto e a capo.

liloeconnie
Inserita:
1 minuto fa, DavideDaSerra ha scritto:

Se prendi dal deviatore la prossima volta che "giri" l'interruttore sarai punto e a capo.

az, allora non ne esco fuori! quindi prima funzionava solo con la luce accesa, ora spenta, quindi "meglio" diciamo. Spesso è spenta... Vabè già è qualcosa saperlo. grazie.

Quindi quale fase dovrei prendere per averla "continua"?

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Se sei "lato alimentazione" prendi il comune, se sei "lato lampada" devi prendere la fase da qualche altra parte (altra linea se arriva o tiri una fase in più).

Lato "lampada, visto che hai il neutro, potresti usare un relè con bobina a 230V.
Colleghi la bobina tra un viaggiatore e il neutro, colleghi il contatto di scambio NA al viaggiatore che alimenta anche la bobina, il contatto NC all'altro viaggiatore e prendi la fase per la presa in uscita dal comune.... Funziona, ma meglio tirare un filo in più... da quella via tira anche un giallo-verde.

Ogni volta che spegni la luce la presa sarà disalimentata per un attimo.... ma eviti di tirare un filo in più.

Modificato: da DavideDaSerra
liloeconnie
Inserita:

rinunzio. troppo complicato...mi arrangio cosi, acceso/spento. Quella presa mi serve solo per alimentare un aspirapolvere a batteria, quindi la ricarica serve solo saltuariamente. La cosa importante è che non crea problemi all'impianto elettrico.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...