Vai al contenuto
PLC Forum


Daikin FTXS20, gestione temperatura/mantenimento


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho un Daikin FTXS20 in camera da letto (14 mq) da molti anni e conosco bene il suo funzionamento, infatti negli ultimi anni ha peggiorato sempre più. Il problema è il seguente: con temperatura stanza a 30 gradi quando accendo il clima che è impostato in modalità freddo 25° e ventilazione AUTO la ventola non parte in modalità massima per abbassare la temperatura ma va quasi al minimo, anni fa partiva con più potenza e dopo svariati minuti la ventola si abbassava e la stanza era fresca.

Ora ci mette molto ad abbassare la temperatura  della stanza mentre prima bastavano pochi minuti.

Se imposto in power full dopo 6 o 7 minuti ha frescato la stanza, poi lascio impostato a 25° e diciamo va bene per tutta la notte e al mattino la stanza sta a 26 gradi come è sempre stato negli anni passati.

A volte è capitato anche che ci siamo congelati, cosa mai successa in passato perchè gestiva molto bene la temperatura.

Se non uso la funzione power full e lo lascio in auto ci mette molto a freddare la stanza quasi tutta la notte, è come se lui sentisse che la temperatura fosse quasi raggiunta.

Ho l'impressione che sia qualche sensore che rileva male la temperatura.

 

Ho chiamato anche un tecnico Daikin e dice che la macchina funziona ma un pochino meno prestante del dovuto.

Secondo voi cosa posso fare? sarà la scheda interna? esterna? 

Grazie.


Inserita:

ma il tecnico è uscito e l'ha vista e provata?

 

quanti anni ha?

 

Inserita:

Si il tecnico ha misurato temperatura e assorbimento ma in POWER FULL infatti mi funziona in questo modo. Non ha fatto la prova su come si usa in modo normale, perchè era primavera e per lui il test da fare era quello. La macchina ha 16 17 anni.

Inserita:

manutenzione regolare ai filtri?

 

hai provato a fare un lavaggio alle batterie alettate?

Inserita: (modificato)

Si lavaggio ventola e batteria alettate interna ed esterna, test fatto col telecomando per cercare errori,,tutto ok.

 

Ma è lo split interno che decide e richiede la potenza della macchina o è il motore esterno? Ho trovato uno split uguale a buon prezzo nuovo, quasi quasi lo prenderei, non so cosa ne pensate? Grazie.

Modificato: da antonyb
Inserita:

Sapete dove si trova il sensore temperatura?

Inserita:

Ho visto che sulla batteria alettata interna proprio sulla serpentina c'è una sonda. Sapete se è quella e che funzione ha? Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...