Nirox Inserito: 1 luglio Segnala Inserito: 1 luglio Buonasera a tutti, ho una pompa sommersa da 4'' modello ebara 4wn4-14 da 1,1Kw e 1,5Hp. La pompa si trova a circa 50mt di profondità in un pozzo artesiano. La prevalenza massima della pompa dovrebbe essere di 93 mt ma in uscita mi trovo circa 9 bar di pressione misurati con manometro la pompa è comandata da un press control e non ha vaso di espansione. Mi sapreste dire come mai mi trovo tutta questa pressione? Il metodo per ridurlo potrebbe essere un regolatore di pressione? Grazie anticipatamente a chi mi potrà rispondere.
Nirox Inserita: 1 luglio Autore Segnala Inserita: 1 luglio purtroppo è proprio cosi, pressione misurata sia sul manometro del presscontrol sia con manometro esterno
piergius Inserita: 2 luglio Segnala Inserita: 2 luglio (modificato) 16 ore fa, Nirox ha scritto: La prevalenza massima della pompa dovrebbe essere di 93 mt ma in uscita mi trovo circa 9 bar di pressione misurati con manometro la pompa è comandata da un press control e non ha vaso di espansione N. B. : Non facciamo " i conti senza l' oste " ! La Pressione di uscita dipende anche dal livello raggiunto al momento dalla Falda acquifera . Mi è capitato di vedere Pozzi a metà collina da cui l' acqua usciva da sola quando non veniva prelevata . Se l' acqua entra nella Pompa a 5 Bar = 50m C. A. , la Pompa Somma +93 m C. A. Circa 9Bar, alla Mandata sono 14Bar ! -5Bar per superare 50 m C. A. Fa ancora 9Bar . In questo caso, appena accesa la Pompa, trovi tutta la Prevalenza, poiché manca il Vaso di Espansione che faccia da "Volano" ! 16 ore fa, Nirox ha scritto: Il metodo per ridurlo potrebbe essere un regolatore di pressione? Onde evitare problemi dovuti alla eccessiva Pressione, di solito in uscita si mette un Vaso di Espansione abbastanza grande rispetto alla Portata della Pompa , seguito dal Riduttore che mantiene costante la Pressione fornita all' Impianto . - Buona giornata ! Modificato: 2 luglio da piergius Saltato riga
Nirox Inserita: 2 luglio Autore Segnala Inserita: 2 luglio Grazie Piergius per la chiara spiegazione! penso che hai veramente centrato il problema! Infatti il livello dell'acqua e quindi della falda è molto prossimo alla sommità del pozzo. Un riduttore senza vaso di espansione quindi non garantirebbe un abbassamento di pressione? Grazie ancora!
Adelino Rossi Inserita: 2 luglio Segnala Inserita: 2 luglio Hai provato a fare la misura con l'acqua aperta?
Nirox Inserita: 2 luglio Autore Segnala Inserita: 2 luglio 6 minuti fa, Adelino Rossi ha scritto: Hai provato a fare la misura con l'acqua aperta? Ciao Adelino, no, non ho provato, io la lettura la faccio ad impianto in pressione con uscite chiuse, a cosa mi servirebbe questo tipo di lettura? Grazie e buona giornata
Adelino Rossi Inserita: 2 luglio Segnala Inserita: 2 luglio A tubo chiuso è normale che tu trovi una pressione pari alla spinta della pompa che tra l'altro essendo multistadio non è influenzata dal battente ed è pure nuova quindi alla sua massima efficienza. Come sei arrivato ad installare quel modello di pompa? La pompa una volta riempito il tubo lo mantiene in pressione al massimo. Fai la prova pratica a tubo aperto o almeno al consumo previsto dall'impianto.
robertice Inserita: 5 luglio Segnala Inserita: 5 luglio Metti un pressostato e un vaso espansione e regoli la pompa come vuoi
Nirox Inserita: 5 luglio Autore Segnala Inserita: 5 luglio Grazie per la risposta. Solo un riduttore di pressione senza vaso di espansione non potrebbe essere utile? Buona giornata
robertice Inserita: 6 luglio Segnala Inserita: 6 luglio Si è utile per abbassare la pressione ma la pompa lavorerà male A che pressione vorresti portare l'impianto? E cosa alimenta?
Nirox Inserita: 17 luglio Autore Segnala Inserita: 17 luglio Il 06/07/2025 alle 11:34 , robertice ha scritto: Si è utile per abbassare la pressione ma la pompa lavorerà male A che pressione vorresti portare l'impianto? E cosa alimenta? alimenta varie utenze molto diverse tra loro in termini di sezione del tubo e portata, vorrei portarla a 3-4 bar Il 02/07/2025 alle 12:04 , Adelino Rossi ha scritto: A tubo chiuso è normale che tu trovi una pressione pari alla spinta della pompa che tra l'altro essendo multistadio non è influenzata dal battente ed è pure nuova quindi alla sua massima efficienza. Come sei arrivato ad installare quel modello di pompa? La pompa una volta riempito il tubo lo mantiene in pressione al massimo. Fai la prova pratica a tubo aperto o almeno al consumo previsto dall'impianto. a tubo aperto siamo sui 3,5 bar ma se alimento un utenza con sezione minore la pressione è anche di 9 bar
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora