Roberto Borioli Inserito: 2 luglio Segnala Inserito: 2 luglio Domani mattina finalmente arrivano i tecnici a montare una unità interna daikin fba35a9 per canalizzare la mia zona notte con Airzone e relative serrande. Analizzando questa unità è possibile applicare una apertura in aspirazione che preleva aria esterna. E' da un pò che mi frulla in testa un'idea...FREE COOLING...e mi sono "aggeggiato" Parlando con il tecnico... gli dico tempo fà... possiamo mettere una valvola motorizzata e un relativo ventilatore che aspira aria esterna e la spinge in questa apertura? Dettaglio la cosa... faccio un tubo presa esterna, predo un termostato differenziale (tipo quello degli impianti solari termici)...metto le due sonde, una all'esterno ed una sulla ripresa e con un funzionamento "estivo" se la temperatura esterna è più bassa di quella interna (ad esempio di notte) stò termostato... apre la valvola e avvia il ventilatore... contribuendo al raffrescamento e di conseguenza il compressore spinge meno. ( PS: a monte la centrale Airzone a un contatto pulito che se è tutto in OFF/ON di conseguenza gestisce il sistema) La risposta: Valvola ok... ma il ventilatore non mi sembra il caso... potrebbe incasinare le letture delle pressioni statiche e il ventilatore inverter a sua volta... in cascata il compressore. Cosa ne pensate?
reka Inserita: 3 luglio Segnala Inserita: 3 luglio che in teoria la quantità di aria che immetti deve anche uscire da qualche parte, per essere sicuro che esca aria calda devi avere prese in alto da aprire quando parte il ventilatore in questione
Roberto Borioli Inserita: 7 luglio Autore Segnala Inserita: 7 luglio Questo fine settimana ho montato tutto l' hardware... unità interna, esterna, tubi R32... canali distribuzione... acceso l'impianto in maniera "basica" e senza serrande e relativi controlli Airzone... e devo dire che il "ventilatore per il freecooling" che ritenevo necessario... non serve affatto. L'unita interna FBA35A2VEB... definita a "media prevalenza" dalla sua presa "opzionale ricircolo/miscelazione" in aspirazione genera una discreta forza... quindi seguo il consiglio del tecnico... solo valvola gestita e niente ventilatore aggiunto! Intanto metto le foto dell'impianto appena montato. Domani mattina mi sono preso un giorno libero e procedo al passaggio dei cavi, serrande, termostati e centralina Airzone... oltre al fantomatico termostato differenziale che comanda la valvola freecooling! Allego foto schema elettrico termostato già in mio possesso. PS: il tubo arancio da 125mm è quello che prende aria dall'esterno, intercettato dalla valvola elettrica.
Roberto Borioli Inserita: 7 luglio Autore Segnala Inserita: 7 luglio Il 03/07/2025 alle 09:21 , reka ha scritto: che in teoria la quantità di aria che immetti deve anche uscire da qualche parte, per essere sicuro che esca aria calda devi avere prese in alto da aprire quando parte il ventilatore in questione Reka... anche tu hai perfettamente ragione... in un bilancio teorico e tecnico. Ma la mia casa costruita a meta anni 70 con degli innovativi infissi modulari in alluminio doppia guarnizione (per l'epoca) aggiornati ora con vetri doppi, cassonetti tapparelle interni in acciaio ( anche essi ora perfettamente isolati)... oltre ad aver effettuato prese aria in cucina... non è il massimo della tenuta aria! Me ne farò una ragione!
Simone Baldini Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio Se vuoi fare un free cooling dovresti guardare l'entalpia dell'aria e non la sola temperatura. Cioè se hai 24°C con umidità al 80% mentre dentro hai 28°C con umidità al 50%, i questo caso se guardi le temperature dovresti fare free cooling, ma nella realtà no perchè l'entalpia estrna è maggiore di quella interna pertanto è meglio l'aria interna che l'esterna.
Roberto Borioli Inserita: 8 luglio Autore Segnala Inserita: 8 luglio Il 07/07/2025 alle 11:27 , Simone Baldini ha scritto: Se vuoi fare un free cooling dovresti guardare l'entalpia dell'aria e non la sola temperatura. Cioè se hai 24°C con umidità al 80% mentre dentro hai 28°C con umidità al 50%, i questo caso se guardi le temperature dovresti fare free cooling, ma nella realtà no perchè l'entalpia estrna è maggiore di quella interna pertanto è meglio l'aria interna che l'esterna. Ok bene... ho afferrato il concetto... quindi avresti da consigliarmi, una centralina adeguata che tiene in considerazione i due parametri?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora