Jump to content
PLC Forum


Adattare fotocellule came su nologo


Recommended Posts

Posted (edited)

Buonasera a tutti voi, 

ahimè le mie fotocellule interne sono andate in tilt probabilmente per via delle alte temperature registrate in Sicilia in questi giorni. C'è da dire che erano proprio due cinesate acquistate per pochi euro. Proprio per evitare inconvenienti del genere, ho acquistato delle fotocellule DIR della Came che però non sono riuscito assolutamente a collegare sulla mia centrale Start-S 4XL della Nologo. Le ho provate tutte ma niente da fare. Non appena do l'alimentazione a 24v sento che la ricevente si attiva perché si sente in click. Ma poi non succede nulla, il led non si accende né sulla fotocellula rx né sulla tx. Il contatto non si chiude al passaggio. A differenza di quelle che avevo prima che avevano quattro morsetti qui invece ce ne sono 5 sulla RX. Il primo indica 10 il secondo 2 il terzo TX il quarto il Comune ed il 5 NC. Le fotocellule esterne sono della Benincà e funzionano regolarmente. La prima foto raffigura lo schema per collegare le fotocellule della nologo, mentre la seconda è lo schema Came. Qualche esperto che può aiutarmi? 

17515617123404534269916331933138.jpg

17515617457091460531763802450051.jpg

Edited by Fabios87

Posted

Ciao Fabios87,

4 ore fa, Fabios87 ha scritto:

.........ho acquistato delle fotocellule DIR della Came che però non sono riuscito assolutamente a collegare sulla mia centrale Start-S 4XL della Nologo. Le ho provate tutte ma niente da fare. Non appena do l'alimentazione a 24v sento che la ricevente si attiva perché si sente in click. Ma poi non succede nulla, il led non si accende né sulla fotocellula rx né sulla tx. Il contatto non si chiude al passaggio. A differenza di quelle che avevo prima che avevano quattro morsetti qui invece ce ne sono 5 sulla RX. .........

Sei sicuro di aver guardato bene lo schema prima di collegarle? Credo proprio di no, anzi ne sono sicuro 😁

 

Guarda bene com'è lo schema, i morsetti TX della ricevente e della trasmittente devono essere collegati direttamente tra loro senza passare per altri morsetti.

Ora, presumo che nella ricevente tu abbia solo quattro fili e non cinque, giusto?

Quindi dovrai fare un ponte tra il morsetto 2 e C e comunque collegare il tutto così (sperando che la trasmittente sia rimasta sana, avendole inviato direttamente i 24V):

CollegamentoDIR10suSTART-S4XL.thumb.jpg.c5c3de5beab6d19d33c351513ea42cd3.jpg

 

Facci sapere i risultati

Posted

Grazie Roby... domani proverò ad intercettare i fili in mezzo al groviglio. Per quanto invece riguarda le fotocellule esterne della Benincà quelle le posso lasciare così come sono o devo fare attenzione a qualcosa? 

Posted
3 minuti fa, Fabios87 ha scritto:

Per quanto invece riguarda le fotocellule esterne della Benincà quelle le posso lasciare così come sono o devo fare attenzione a qualcosa? 

Prima non ho fatto caso e non ho dato peso al fatto delle fotocellule esterne che sono Benincà, quindi presumo che le due coppie siano collegate in serie tra loro e sull'unico ingresso al morsetto 16 come "Fotocellula A" = Ingresso Fotocellula A attiva solo in chiusura, giusto?

 

Quindi per fare le cose fatte come si deve, collega il filo che esce dal contatto NC della RX Benincà (Esterne) nel morsetto 16 come Fotocellula A e poi il contatto NC delle DIR invece di collegarlo nel 16 come indicato prima, lo colleghi nel morsetto 23 "Fotocellula B" = Ingresso Fotocellula B attiva sia in Chiusura che in Apertura, ed il C (o COM della Benincà RX) nel morsetto 19 o 24 Comune e lasciando tutto il resto invariato.

Naturalmente dovrai togliere l'eventuale ponte dal morsetto 23 al comune e/o spostare il dipswitch C7 in OFF in modo da abilitare anche le fotocellule interne.

Casomai posta le foto dei collegamenti e della centrale alimentata e a riposo con i led ed i dipswitch in vista

 

Prego

Posted

Grazie ancora Roby. Così facendo le fotocellule interverranno sia in chiusura che in apertura? Ho capito bene? Perché se fosse possibile solo in chiusura sarebbe il top! Allego le foto della centrale. Spero siano nitide... 

IMG_20250704_092144.jpg

IMG_20250704_092137.jpg

IMG_20250704_092131.jpg

IMG_20250704_092125.jpg

Posted

Roby grazie mille, ho seguito i tuoi suggerimenti e tutto funziona a meraviglia. Ho perso un po' di tempo per individuare i fili corretti ma alla fine tutto è andato per il verso giusto. L'unica pecca è che (come immaginavo) adesso le fotocellule intervengono anche quando il cancello è in apertura quindi devo aspettare l'apertura totale prima di transitare col mezzo. Riesci a dirmi se c'è una soluzione per escludere tale funzione in apertura?

 

Ringrazio nuovamente te e questo bel forum che dà la possibilità anche a noi profani di cimentarci in quelle che sembrano inizialmente delle imprese impossibili ma che invece poi, con tanta pazienza, risultano assolutamente fattibili. 

Posted
13 ore fa, Fabios87 ha scritto:

Così facendo le fotocellule interverranno sia in chiusura che in apertura? Ho capito bene?

28 minuti fa, Fabios87 ha scritto:

L'unica pecca è che (come immaginavo) adesso le fotocellule intervengono anche quando il cancello è in apertura quindi devo aspettare l'apertura totale prima di transitare col mezzo.

 

Ed è giusto che sia così.

Prova a pensare al contrario e cioè...., nel mentre stai uscendo e attraversi le fotocellule e le ante che continuano ad aprirsi venendoti addosso alla macchina!?

Poi per carità, dipende anche dagli spazi di manovra e dalle abitudini di ogniuno, però personalmente preferisco che le fotocellule interne intervengano in entrambe le direzioni.

Inoltre, in caso di problemi, saprai subito quale coppia dio fotocellule da problemi, basterà guardare il relativo led se è acceso o spento.

Se proprio volessi farle funzionare come prima, dovrai ricollegare il tutto come in origine e cioè con i due contatti C-NC delle RX in serie tra loro, ripristinando il ponte sul morsetto 23 e/o il dipswitch C7 in ON.

 

52 minuti fa, Fabios87 ha scritto:

ho seguito i tuoi suggerimenti e tutto funziona a meraviglia.

Ottimo così allora

 

Ciao prego

Posted

Caro Roby, ti chiedo di armarti di pazienza perché con me ne serve tanta. 

 

Correggimi nel caso io non abbia ben capito. Quando intendi di mettere in serie i due cavi NC e Comune intendi che devo semplicemente unirli rispettivamente e metterli insieme negli appositi morsetti? Ho provato a mettere gli NC di entrambi RX sul morsetto 16 e i due comuni insieme per come già erano sul morsetto 19. Ma nulla da fare, in questo modo escludo le fotocellule sia in apertura che in chiusura. Mi sono scervellato ma non ho capito come fare ad escluderle solo in apertura... 

Posted (edited)
3 ore fa, Fabios87 ha scritto:

Quando intendi di mettere in serie i due cavi NC e Comune intendi che devo semplicemente unirli rispettivamente e metterli insieme negli appositi morsetti? Ho provato a mettere gli NC di entrambi RX sul morsetto 16 e i due comuni insieme per come già erano sul morsetto 19.

No, così li hai collegati in parallelo e NON in serie ed è normale che così non funzionino, perché un contatto delle due RX rimane comunque chiuso.  

Dovresti interrompere entrambe le coppie contemporaneamente perché funzionino

Prima, con le vecchie fotocellule com'erano collegati i fili?

 

Per mettere in serie i due contatti NC, devi collegarli così:

- il filo della DIR RX che viene dal morsetto C, lo giunti con un morsetto volante (forbox, mammut, ecc...) assieme al filo che arriva dal morsetto NC della RX Benincà

- ed il filo che arriva dal morsetto C della Benincà, lo colleghi al morsetto 16 della centrale NOLOGO;

- le alimentazioni le lasci così come sono senza toccarle, in pratica così:

 

CollegamentoinserieFotocelluleDIRBeninc(oaltre).jpg.4363611bd6420db8820794e98e7fd9f4.jpg

 

(Ah....., e prima che tu me lo chieda ☺️, se inverti C e NC delle fotocellule non cambia assolutamente nulla, il funzionamento rimane sempre uguale e corretto)

Edited by ROBY 73
Posted

Ciao Roby, 

anche oggi ho avuto a che fare con la centrale Nologo che me la sto sognando anche la notte. 

 

Ho seguito le tue indicazioni ma purtroppo così facendo ho come risultato l'esclusione delle fotocellule sia in apertura che in chiusura. Ho controllato più volte che i collegamento fossero corretti ma nulla da fare. Dove sto sbagliando secondo te? 

Posted
27 minuti fa, Fabios87 ha scritto:

Ho seguito le tue indicazioni ma purtroppo così facendo ho come risultato l'esclusione delle fotocellule sia in apertura che in chiusura. ........Dove sto sbagliando secondo te? 

Sinceramente, a questo punto devo ancora capire cosa vuoi fare tu e come vuoi che funzionino la centrale e le fotocellule 🤔

Vuoi che funzionino separatamente e quindi quelle esterne invertono solo in chiusura, mentre quelle interne funzionino sia in apertura e anche in chiusura, oppure solo in chiusura o cos'altro?

Posted
1 ora fa, ROBY 73 ha scritto:

Sinceramente, a questo punto devo ancora capire cosa vuoi fare tu e come vuoi che funzionino la centrale e le fotocellule 🤔

Vuoi che funzionino separatamente e quindi quelle esterne invertono solo in chiusura, mentre quelle interne funzionino sia in apertura e anche in chiusura, oppure solo in chiusura o cos'altro?

 

Vorrei che le fotocellule intervenissero solo ed esclusivamente in chiusura, sia quelle interne che quelle esterne. 

 

Con la configurazione "attive sempre" sia in chiusura che in apertura, occorrerà aspettare l'intero ciclo di apertura per poter transitare perché, oltre a bloccare il cancello (che potrebbe andare anche bene per una questione di sicurezza), il sistema farà scattare nuovamente l'elettroserratura come se stesse avviando una nuova apertura. Così facendo i motori andranno in sofferenza perché continueranno ad aprire le battenti che sono già aperte. Non so se mi sono ben spiegato. Con l'altro sistema invece ciò non accadeva e comunque non è mai accaduto che in apertura qualcuno sbattesse contro le ante perché è molto semplice calcolarne la distanza. 

Posted
1 ora fa, Fabios87 ha scritto:

Vorrei che le fotocellule intervenissero solo ed esclusivamente in chiusura, sia quelle interne che quelle esterne. ........

E allora è come ti ho spiegato ieri, nell'ultimo schema che ho postato.

 

Posta le foto dei collegamenti che hai fatto in centrale e nelle fotocellule (bastano solo le riceventi) che ci capiamo meglio.

 

1 ora fa, Fabios87 ha scritto:

Così facendo i motori andranno in sofferenza perché continueranno ad aprire le battenti che sono già aperte.

Ma no, per una sola apertura in più non hanno nessun problema

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...