Vai al contenuto
PLC Forum


Direttiva o larga banda ?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

buongiorno a tutti, spero di non sbagliare ad aprire una nuova discussione, vengo al quesito, sono a Taranto, abito in una villetta bassa con davanti dei palazzoni da 7/8 piani, segnale nullo o inesistente, per un pò sono riuscito a sopperire con una televes zenit del 2005 e un amplificatore sempre televes 5 uscite 16 db, purtroppo l'antenna ha mostrato i segni del tempo e si è rotta, nel frattempo utilizzavo la parabola e i decoder sky.

Dal 1° luglio quei furboni di sky hanno ben pensato di spegnere una decina di canali tra quelli che guardavo di più, sono quindi costretto a tornare sul terrestre, e qui cominciano i problemi, che antenna piazzo ?

Larga banda o direttiva ?

Tempo fa ho fatto delle prove con il mio analizzatore, cercando di centrare uno strettissimo corridoio tra i dua palazzi che ho di fronte , collegandomi  sotto l'antenna , bene o male il mux rai e quello mediaset erano visibili, con segnale più debole ma più pulito con una antenna a 3 direttori e griglia posteriore, mentre una logaritmica mi offriva un segnale leggermente più forte ma parecchio più sporco , collegate all'ampli non si vedeva nulla o quasi , rai spariva del tutto.

Devo togliere l'ampli ?

Mettere un amplificatore generico di linea e un partitore a 5 uscite in cascata ?

Evidenzio che sono impossibilitato a svilupparmi in altezza, e questo pezzo di balcone è l'unico varco fruibile , ma sopratutto larga banda o direttiva, e quale ?

Intanto grazie in anticipo a chi mi fornirà il suo piccolo suggerimento.

20250703_161838.jpg

Modificato: da larletter

Inserita:

"Larga banda' si intende la banda di frequenze ricevibili dall' antenna, quindi UHF. Direttiva perché concentra la sua sensibilità verso una direzione, con un certo angolo di apertura.

 

Quindi, prendi un' antenna a tripla culla con riflettore a diedro, in genere guadagnano dai 15 a 18 db. Poi magari un piccolo amplificatore di linea, a bassissimo rumore. 

Già così dovresti risolvere, per un TV. Per 5 prese dovrai aggiungere un ampli da almeno 16db, o provare con quello che già hai.

 

Inserita: (modificato)

grazie , è già un utile indicazione, saresti così cortese da suggerirmi qualche modello valido ? Mi spiego, ho avuto modo di testarne una, ma senza grandi benefici, probabilmente me ne occorre una con il modulo di blocco della 4/5 G

Come la vedi la tele.es ellipse ?  Dovrei optare per quella per installazione condominiale, avendo amplificatore e partitore separato.

Modificato: da larletter
Inserita: (modificato)

 

41DODc+UoCL._SL1500_.jpg

Questa ad esempio.

Modificato: da ALLUMY
Inserita: (modificato)

io pensavo a questa  tel.es Antenna DAT BOSS UHF con 45 dB di guadagno

618dp+HNCLL._AC_SL1500_.jpg

Modificato: da larletter
Inserita:

In una situazione come la tua può darsi che sia ottima, come può darsi anche il contrario.

 

Io sono sempre stato allergico alle antenne attive. 🤷‍♂️

Inserita:

 Come hai potuto leggere nel primo post, ho avuto una tel.ves zenit per circa 10 anni e si è sempre comportata in maniera egregia, ha mostrato qualche problemino con l'avvento del 4g, poi i segni del tempo hanno avuto la meglio, a cominciare dal connettore d'alluminio sbriciolato dall'ossido e dalla salsedine alle plastiche cristallizzate dal sole.

Per questo nutro una certa fiducia per quell'azienda.

snipermosin
Inserita:

Visto che con la Vzenit ricevevi bene ti consiglio di rimanere su quella, onde evitare sorprese negative. Potresti installare anche un preamplificatore a basso rumore come l'ottimo Terra AB11T il quale dispone di selettore di guadagno 13-26 db, e per 5 prese ne hai da vendere. Con i suoi 1,3 db di fattore di rumore è uno tra i piu' bassi. Io ne ho montati 2 ad oggi, ambedue in situazioni complicate come la tua, dove dei palazzi alti coprivano la visuale; ad oggi non sono stato richiamato.

Inoltre potresti provare ad impennare leggermente l'antenna ma con gli occhi incollati allo strumento in modalità spettro, a volte si migliora qualcosina.

Inserita:

ciao, Snipermosin è un piacere ritrovarti,  come vedi ci ho messo circa un anno per tornare sull'argomento ( e sull'antenna ) 🙂, fammi capire bene come collocare questo preampli, praticamente come impianto, solitamente  ( forse una decina di volte ) ho sempre montato l'antenna e poi l'amplificatore in prossimità dei partitori di diramazione, al massimo in tempi remoti, lo scatolotto sotto l'antenna.

Inoltre la boss dovrebbe " guadagnare " 45 db, oltre ai miei 16 dell'amplificatore, come gestisco il pre.

Sempre grato dei vostri preziosi consigli.

Inserita: (modificato)

... proseguendo , ho chiesto in giro e la Zenit sembra sia stata sostituita da quella che ho postato, inoltre aveva solo due elementi e se ben ricordo era una 21 / 60, ora dovrebbe essere disponibile solo su am.zon a prezzo leggermente più basso di queste più recenti, chiedo ai miei ( per ora ) due interlocutori, (Snipermosi e Allumy)  quale ritenete sia migliore tra quella in foto e questa 

ANT.DAT BOSS UHF(C21-48) G42dBi COLECT.

 

grazie ragazzi

Modificato: da larletter
snipermosin
Inserita:

La Vzenit è in produzione e appena digiti in rete "Televes Vzenit" te ne spuntano a decine. Adesso il nuovo modello è tagliato 21-48 ed ha un prezzo irrisorio e se mi dici che funzionava io rimarrei su quella. Evita la data boss perchè ha troppa elettronica a bordo e se per qualche motivo si rovina l'elettronica devi buttare tutta l'antenna intera.

Il pre-amplificatore va messo sul palo attaccato all'antenna; mentre dentro casa in prossimità del distributore puoi mettere se hai il 230, l'alimentatore.

Quel modello della Terra che ti dicevo, lo trovi su e-bay basta che digiti "Terra AB11T", ce l'ha un rivenditore che se non erro è anche nella tua regione, ma non posso dire il nome perchè vietato da regolamento fare pubblicità. Se non lo trovi te lo giro in privato.

Inserita:

mi stai facendo venire i dubbi, non ricordo quanti db di guadagno avesse quell'antenna, e nel caso il preampli lo acquisterei in seconda battuta, considera che io ho questo amplificatore già in uso. 

Inoltre ( per curiosità ) la zenit ha 2 elementi, la boss 3 che differenza sostanziale hanno

41wFvAaQr3L._AC_SL1000_.jpg.76842a9e433087acf243e54ce77e77c9.jpg

snipermosin
Inserita:

Tra amplificatore da interno e preamplificatore a bassa cifra di rumore c'è un mondo di differenza in termini di qualità, a favore del secondo, ovviamente.....

13 minuti fa, larletter ha scritto:

la zenit ha 2 elementi, la boss 3 che differenza sostanziale hanno

la differenza tra le due è nel numero di elementi direttori e nel guadagno. Nella dat boss ci sono tre file di direttori e nella Vzenit due. La prima ha un guadagno maggiore.

Ma non è oro tutto quello che luccica. Come dicevo prima, la dat boss ha troppa elettronica a bordo, ed'è soggetta ad eventuali anomalie dovute a fenomeni di scariche elettrostatiche, inoltre, in caso di estrema vicinanza con BTS telefoniche che sparano potenze elevate, l'elettronica potrebbe dare problemi di saturazione; mentre con un'antenna senza amplificazione a bordo ti puoi difendere mettendo un buon filtro 5G a parte se necessita. 

Comunque, il mio era un consiglio di rimanere su un prodotto che già sai che funziona. il preamplificatore lo consigliavo solo per avere un segnale meno sporco rispetto a quello fornito dall'ampli da interno, infatti, il tuo modello dichiara una figura di rumore di 6 db, contro 1,3 del Terra...... un abisso di differenza......

Oltretutto il Terra è filtrato 5G, mentre il tuo se è un vecchio modello è filtrato 4G (LTE) e potrebbe essere soggetto a disturbi telefonici. Poi vedi tu.....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...