elconeco Inserito: 5 luglio Segnala Inserito: 5 luglio Ciao ragazzi. Vi chiedo un parere/aiuto. Ho un dual split dell electroline acquistato da unieuro. Ho iniziato ad usarlo quest"inverno (solo in una stanza) e da subito mi sono accorto che non riscaldava. L idraulico che me l ha installato mi ha detto da subito che sicuramente poteva essere problema di poco gas (tra motore esterno e split effettivamente è un bel tratto). Quest estate si ripresenta il problema ed in più ho notato che si ghiacciavano anche i tubi. Quindo ho fatto aggiungere il gas sperando di risolvere il problema. Diverse sono le cose strane: Intanto accesi singolarmente non funzionano. O meglio, la modalità raffreddamento non funziona e i tubi di rame continuano a ghiacciarsi. Funzionano solo se accesi insieme e i tubi non si ghiacciano. Inoltre quando uno split è acceso sulle palette dell altro split spento si formano le gocce di condensa. Secondo voi quale può essere il problema?? Spero di esser stato chiaro.. Grazie
drn5 Inserita: 5 luglio Segnala Inserita: 5 luglio A naso hanno invertito i cavi tra gli split.. hanno portato il cavo dello split 1 sul 2 e viceversa. Comunque appena passa di qui @Alessio Menditto te la racconta lui sulle aggiunte di gas estemporanee...😔
elconeco Inserita: 5 luglio Autore Segnala Inserita: 5 luglio 3 minuti fa, drn5 ha scritto: A naso hanno invertito i cavi tra gli split.. hanno portato il cavo dello split 1 sul 2 e viceversa. Comunque appena passa di qui @Alessio Menditto te la racconta lui sulle aggiunte di gas estemporanee...😔 Posso provare ad invertire i collegamenti sull'unità esterna?
Alessio Menditto Inserita: 5 luglio Segnala Inserita: 5 luglio Fili invertiti come dice il buon drn5, per l’aggiunta di gas a CDC soprassiedo oggi, spero solo non te l’abbia fatta pagare.
Alessio Menditto Inserita: 5 luglio Segnala Inserita: 5 luglio 1 minuto fa, elconeco ha scritto: Posso provare ad invertire i collegamenti sull'unità esterna? No tu non puoi assolutamente farlo, è un reato penale, così come 17 minuti fa, elconeco ha scritto: L idraulico che l’ha installato e fatto aggiunta di gas in un modo così sfacciato, andrebbe pure lui arrestato anche se è in regola, devi chiamare un tecnico che colleghi i fili come si deve e riporti la quantità di gas come deve essere, altrimenti hai un clima che lavorerà sempre male .
elconeco Inserita: 5 luglio Autore Segnala Inserita: 5 luglio (modificato) 4 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Fili invertiti come dice il buon drn5, per l’aggiunta di gas a CDC soprassiedo oggi, spero solo non te l’abbia fatta pagare. L ho pagata invece...ed è anche un amico (voglio soprassedere.......). Ho una bimba di 1 anno ed ora vorrei solo risolvere il.problema. detto ciò allora provo ad invertire i collegamenti e vediamo cosa succede??.....No. hai già risposto. Modificato: 5 luglio da elconeco
Alessio Menditto Inserita: 5 luglio Segnala Inserita: 5 luglio In questo momento, elconeco ha scritto: L ho pagata invece... Ah ecco tutto si spiega. In questo momento, elconeco ha scritto: detto ciò allora provo ad invertire i collegamenti e vediamo cosa succede?? Ti ho detto che per legge Fgas non lo puoi fare, tu puoi fare quello che vuoi ovviamente e te ne assumi le conseguenze, ma in un Forum tecnico non puoi ammettere così di aver compiuto un reato. Non costringermi a chiedere la discussione per favore.
elconeco Inserita: 5 luglio Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Ah ecco tutto si spiega. Ti ho detto che per legge Fgas non lo puoi fare, tu puoi fare quello che vuoi ovviamente e te ne assumi le conseguenze, ma in un Forum tecnico non puoi ammettere così di aver compiuto un reato. Non costringermi a chiedere la discussione per favore. Perdona l'ignoranza. Quali sono i danni possibili causati da una quantità sbagliata di gas refrigerante?
Alessio Menditto Inserita: 5 luglio Segnala Inserita: 5 luglio Consumo eccessivo, prestazioni non quelle dichiarate. Se leggi l’etichetta dell unità esterna, vedrai un dato, ossia Kg Xxxx di gas Y, ora questa quantità precisissima non è scritta così per caso, è la quantità prescritta dal costruttore per far rendere la macchina come da progetto, se ne aggiungi o ne togli, non va bene.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora