Vai al contenuto
PLC Forum


ariston li 675 duo


Messaggi consigliati

Inserito:

buonasera 

spero nel vostro aiuto 

lavastoviglie ariston elixia LI 675 DUO carica acqua nell’addolcitore ma poi si blocca e aprendo lo sportello non è bagnato all’interno e non c’è vapore lampeggiano da dx il secondo e  quarto led

pulito addolcitore, il filtro, tubo acqua regolare 

carico video 

potrebbe essere sensore di temperatura? . 

carico video 

IMG_5478.jpeg

IMG_5484.jpeg


Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma se l’acqua non entra nel pozzetto  e rimane nell’Air Breack , cosa centra il  sensore di temperatura . 
dalla foto così mi sembra di vedere , o l’acqua c’è nel pozzetto? .

Inserita:

scusi ma avrà capito che non è il mio campo e sicuro ho detto una cavolata 

purtroppo non riesco ad inserire il video ma si sente rumore che carica l’acqua poi si ferma qualche secondo ma a differenza di prima che poi iniziava il lavaggio da ieri si blocca e all’apertura i piatti sono asciutti e lampeggia led 2 e 4 da destra 

un’altra volta era già successo ho pulito addolcitore dal calcare e fino a ieri andava bene 

le sarei grato se potesse consigliarmi cosa verificare o sostituire secondo lei 

grazie 

Inserita:

scusi ma avrà capito che non è il mio campo e sicuro ho detto una cavolata 

purtroppo non riesco ad inserire il video ma si sente rumore che carica l’acqua poi si ferma qualche secondo ma a differenza di prima che poi iniziava il lavaggio da ieri si blocca e all’apertura i piatti sono asciutti e lampeggia led 2 e 4 da destra 

potrebbe essere come ho letto il circuito di riscaldamento? come è fatto ? 

le sarei grato se potesse consigliarmi cosa verificare o sostituire secondo lei 

grazie 

IMG_5485.jpeg

Inserita:

Se non sei del mestiere non portarci fuori strada ….. non è errore 10.

 

Quelle spie indicano:

problema pressostato o pompa bloccata.

Controllare la pompa di scarico, il tubo che va al pressostato, oppure il motore principale.

Inserita:
1 ora fa, michpao ha scritto:

Se non sei del mestiere non portarci fuori strada ….. non è errore 10.

 

Quelle spie indicano:

problema pressostato o pompa bloccata.

Controllare la pompa di scarico, il tubo che va al pressostato, oppure il motore principale.

vi ringrazio e mi scuso se ho portato fuori strada chiaro che non sono del mestiere sto cercando di risparmiare se posso

e se potete aiutarmi più nel dettaglio ve ne sarei molto grato 

buona giornata 

In questo momento, belfek ha scritto:

vi ringrazio e mi scuso se ho portato fuori strada chiaro che non sono del mestiere sto cercando di risparmiare se posso

e se potete aiutarmi più nel dettaglio ve ne sarei molto grato 

buona giornata 

1 ora fa, michpao ha scritto:

Se non sei del mestiere non portarci fuori strada ….. non è errore 10.

 

Quelle spie indicano:

problema pressostato o pompa bloccata.

Controllare la pompa di scarico, il tubo che va al pressostato, oppure il motore principale.

vi ringrazio e mi scuso se ho portato fuori strada chiaro che non sono del mestiere sto cercando di risparmiare se posso

e se potete aiutarmi più nel dettaglio ve ne sarei molto grato 

buona giornata 

qualcuno di Roma? 

Inserita:

Ipotizzo il condensatore della motopompa da cambiare, oppure proprio la motopompa bloccata.

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
12 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

l’acqua non entra nel pozzetto  e rimane nell’Air Breack

Scusa , ma non è chiaro che devi vedere perché l’acqua rimane nella tasca laterale e non scende nel pozzetto? 
 

 

13 ore fa, belfek ha scritto:

carica acqua nell’addolcitore ma poi si blocca e aprendo lo sportello non è bagnato all’interno e non c’è

Se parli di addolcitore  , non è quello in foto  . 
se l’acqua entra nella tasca laterale (Air Break) e non va nel pozzetto  , e ci va per caduta ,  ci potrebbe essere un’ostruzione , non ti pare ?

ti dispiace fare qualche verifica ?

vedi i tubi dove vanno ,  uno va all’addolcitore ed è chiuso da una elettrovalvola , l’altro andrà da qualche parte nel pozzetto , vuoi controllare perché l’acqua non scende giù ?

-

se inizia a caricare e si ferma , potrebbe essere che esce poca acqua dal l’elettrovalvola , 

Dovresti staccare il tubo in ingresso nella tasca laterale e metterlo in un secchio e vedere a che pressione esce l’acqua . 
se meno di 3litri al minuto .

potrebbe avere un problema di carico .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

ok allora nella tasca laterale l’acqua entra e poi scende regolarmente dal tubo nero

la macchina si ferma ma 

poi invece di partire con lavaggio si blocca e lampeggiano 2-4 

scusate ma non mi fa caricare il video 

stasera riprovo 

vorrei provare a capire se possibile e conveniente ripararla visto che ha pure qualche annetto 

graxie ancora 

4 ore fa, belfek ha scritto:

vi ringrazio e mi scuso se ho portato fuori strada chiaro che non sono del mestiere sto cercando di risparmiare se posso

e se potete aiutarmi più nel dettaglio ve ne sarei molto grato 

buona giornata 

5 ore fa, michpao ha scritto:

Se non sei del mestiere non portarci fuori strada ….. non è errore

 

Quelle spie indicano:

problema pressostato o pompa bloccata.

Controllare la pompa di scarico, il tubo che va al pressostato, oppure il motore principale.

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Ma quando si ferma di entrare  nella tasca laterale , l’acqua c’è o non c’è nel pozzetto !?

 Perché se c’è e un conto se non c’è è n’altro . 
Se c’è . Verifica se viene alimentato il motore di lavaggio .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Solo una parte di acqua resta nella tasca laterale, perché servirà per la rigenerazione delle resine a fine ciclo. 😉

Inserita:

buongiorno aggiornamento 

allora l’acqua viene caricata regolarmente nella tasca laterale (foto) ma poi ho notato che scarica subito e lampeggiano i due led 

ho smontato i tubi sono puliti 

allego foto 

come si può allegare video? 

21 ore fa, belfek ha scritto:

vi ringrazio e mi scuso se ho portato fuori strada chiaro che non sono del mestiere sto cercando di risparmiare se posso

e se potete aiutarmi più nel dettaglio ve ne sarei molto grato 

buona giornata 

22 ore fa, michpao ha scritto:

Se non sei del mestiere non portarci fuori strada ….. non è errore

 

Quelle spie indicano:

problema pressostato o pompa bloccata.

Controllare la pompa di scarico, il tubo che va al pressostato, oppure il motore principale.

IMG_5503.jpeg

image.jpg

Inserita:

Se sei in grado cerca il pressostato e 

 

libera il tubo che va dal pressostato al pozzetto!

Inserita:
2 ore fa, michpao ha scritto:

Se sei in grado cerca il pressostato e 

 

libera il tubo che va dal pressostato al pozzetto!

perdonami michpao il pressostato o il pozzetto sono visibili in queste foto ? 

grazie 

comunque come dicevo l’acqua la carica

la tasca si riempie poi svuota quasi tutto poi si ferma come quando funzionava

pero invece di partire il lavaggio scarica l’acqua subito e si blocca lampeggiando i due led 2/4 

 

IMG_5504.jpeg

IMG_5508.jpeg

Inserita:

Il pressostato è quella sorta di disco marrone in basso a sinistra nella prima foto, da cui escono tre cavi e il tubetto nero.

Inserita: (modificato)

Stacca quel tubetto nero (prima foto) da quel coso marrone (pressostato) soffi dentro al tubetto per liberare fino a quando vedi che sfoga nel pozzetto!

 

Prova un programma e fai sapere

 

 

Modificato: da michpao
Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Questa lavastoviglie ha il doppio controllo , 

nel primo litro di acqua  , deve innescare il pressostato ,  dopo procede il carico controllandolo con il contalitri , presente sull’Air  reak. 
se uno dei due fallisce ,avviene il blocco e lo scarico .

a pozzetto vuoto immetti 1 litro di acqua nel pozzetto e vedi se senti il clik del pressostato o se cambia di stato . 
NC diventa NO. E viceversa . 
se non lo fa devi pulire la camera di compressione . 
e magari poi ti dico come

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Io glielo dico subito: possibilmente soffiando nel tubetto verso il pozzetto con un compressore. 😅😛

Inserita:

innanzi tutto vi ringrazio 

ho staccato e soffiato nel tubo e si sente libero fino al 

riprovato si riempie la tasca poi si svuota quasi del tutto ma subito si accendono i soliti due led e si blocca

all’interno l’acqua nel pozzetto rimane stesso livello ma dentro è asciutto 

non so se può essere utile ma per sbaglio avevo fatto partire senza reinserire i cavetti del pressostato e si sono accese i led 1/3 

vi ringrazio sto cercando di capire se riparabile e se conveniente ma tante cose non riesco a capirle ad esempio a pozzetto vuoto ho inserito l’acqua ma non capisco cosa sentire se cambia il pressostato e dove NC diventa NO 

graxie e buona serata 

Stefano Dalmo
Inserita:

Non credi sarebbe il caso di chiamare un tecnico che te la metta a posto ?

Inserita:

Guarda in cima all'elenco delle discussioni, ma considera che è la vecchia serie, con il filtro triangolare .

 

Per me è errore 10: resistenza di riscaldamento da cambiare.

Inserita:

grazie per il consiglio! 

ma prima di chiamare un tecnico mi piaceva provare a sistemarla magari sostituendo un componente. 

secondo voi avrebbe senso tentare e cambiare il pressostato? 

perché anche questa mattina ho riprovato:

si carica regolarmente la tasca poi si svuota sembra che parta ma poi si blocca e nel pozzetto non sale il livello dell’acqua, interno asciutto e non caldo 

vi lascio il mio cell se qualcuno con la capa tosta volesse vedere il video che qui non mi fa caricare … 3393023429 

PS conoscete un tecnico a Roma che possa fare un preventivo visto l’età della macchina 

 

grazie comunque siete in gamba! 

 

Inserita:

I video si possono caricare su YouTube o altri servizi per poi condividere il link sul forum

 

Non si cambiano componenti a caso, ma si va alla ricerca del guasto e poi si fanno tutte le valutazioni del caso 😉

Ad esempio, non ci hai ancora detto se il pressostato scatta… e per le altre verifiche è necessario sapere come procedere in sicurezza, perché a seconda di cosa si fa potrebbe operare con la 220.

Quindi, hai l'attrezzatura per verificare se la resistenza è in ordine e se arriva tensione alla pompa? Se la risposta è "no", è meglio rivolgersi a un tecnico

Stefano Dalmo
Inserita:
Il 09/07/2025 alle 13:54 , Stefano Dalmo ha scritto:

Questa lavastoviglie ha il doppio controllo , 

nel primo litro di acqua  , deve innescare il pressostato ,  dopo procede il carico controllandolo con il contalitri , presente sull’Air  reak. 
se uno dei due fallisce ,avviene il blocco e lo scarico .

a pozzetto vuoto immetti 1 litro di acqua nel pozzetto e vedi se senti il clik del pressostato o se cambia di stato . 
NC diventa NO. E viceversa . 
se non lo fa devi pulire la camera di compressione . 
e magari poi ti dico come

Se uno ti scrive tutto questo e tu lo passi come un’auto in autostrada , 

Ho poc’altro da dire , 

il pressostato non si cambia tanto per ,

e la prova te l’avevo descritta . 
hai bisogno di un tester però .

Inserita:

ultima domanda giuro 

vicino al pressostato non sento nessuno clic o altro rumore dovrebbe farlo? 

ciao

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...