19MaX87 Inserito: 8 luglio Segnala Inserito: 8 luglio (modificato) Buongiorno a tutti, mi complimento per il forum e le interessanti discussioni. Sono Massimiliano, un semplice geometra col vizio dell'informazione, pertanto, non essendo un fornitore e/o un montatore, vi prego di essere gentili con me, vista l'inesperienza. Mi trovo a dover realizzare un impianto canalizzato presso un'abitazione dove l'Unità Interna deve essere obbligatoriamente installata a soffitto nel disimpegno in quanto tutte le canalizzazioni e le predisposizioni arrivano li. Il disimpegno in questione è largo 100 cm mentre l'Unità Interna scelta 85 cm quindi rimane poco spazio per operare sul lato della macchina. La mia domanda è se per le connessioni laterali all'Unità Interna è possibile utilizzare dei manicotti di raccordo tra gli ingressi/uscite presenti (gas e condensa), da premontare a macchina a terra, in modo tale da poter "allungare e direzionare" verso il basso (passatemi il termine) i raccordi dell'unità e mettere nelle condizioni il montatore di poter operare tranquillamente senza spaccarsi le mani. Su internet c'è in giro di tutto ma vorrei sapere se esistono dei manicotti specifici che non compromettano il passaggio dei fluidi in ingresso ed uscita dalla macchina, soprattutto quello del gas in andata e ritorno dall'Unità Esterna. L'intercapedine formato del controsoffitto sarà di 60 cm quindi in altezza non abbiamo problemi. Per il discorso alimentazione non vedo problemi in quanto potrà tranquillamente effettuare una giunta isolata esterna alla basetta integrata dell'unità. In caso affermativo chiedo, se possibile, di fornirmi un link al quale posso accedere per visionare tali elementi. Grazie e buona serata. Max Modificato: 8 luglio da 19MaX87 errore di battitura
Alessio Menditto Inserita: 8 luglio Segnala Inserita: 8 luglio Certo che sì, importante vengano rispettati i diametri di tubi richiesti, e che ovviamente i raccordi siano effettuati a norma Fgas, a bocchettoni o ancora meglio brasati, brasatura che è più complessa perché va fatta flussando con azoto, e finito tutto prima di mettere il gas nel circuito va fatta la prova di tenuta con azoto in pressione, insomma cose che si devono fare come comanda la legge Fgas .
19MaX87 Inserita: 8 luglio Autore Segnala Inserita: 8 luglio Alessio buonasera. Ringrazio per la pronta risposta. Ovviamente credo che siano lavori che un installatore professionista sappia fare. Grazie.
Alessio Menditto Inserita: 8 luglio Segnala Inserita: 8 luglio Me lo auguro, anche perché dovrà mettere la sua firma sul rapporto certificazione Fgas .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora