Daniele R Inserito: 12 luglio Segnala Inserito: 12 luglio Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi dedicherà 1 minuto a leggere il mio problema. Posseggo una ww90h7600ew/et la quale nel corso degli anni ho dovuto spendere qualche soldino per sistemarla ed ora ci voglio riprovare. Tutto è partito con panni ritrovati bagnati e conseguente rumore al cestello. Ho smontato e sbloccato a mano il cestello probabilmente incastrato dalla rottura del cuscinetto. Ora gira senza resistenza però la centrifuga in qualsiasi programma non va oltre i 100/200 giri/m. La pompa di scarico gira libera e il filtro è pulito. Se avesse avuto un motore a spazzole avrei attribuito il problema al condensatore perché pare proprio faccia fatica a “partire” ma è un inverter.. Sono poi entrato nel menù tecnico nascosto e con mia sorpresa la verifica dei giri è andata a buon fine. A step è arrivata tranquillamente a 1600 giri. Certo un pochino rumorosa ma senza scossoni ne movimenti strani. Prima di cambiare i cuscinetti vorrei capire se a qualcuno è già successo questo problema, perché non è solo questione di quel pezzo, ma sembra più dí elettronica.. Ringrazio ancora se avete letto fino a qui 🙂 Daniele
Stefano Dalmo Inserita: 12 luglio Segnala Inserita: 12 luglio Hai provato a farla funzionare a vuoto o addirittura senza cinghia ? se il cesto è rotto e non gira in asse potrebbe dare problemi di bilanciamento tramite la tachimetrica e interrompere la centrifuga
Daniele R Inserita: 12 luglio Autore Segnala Inserita: 12 luglio Ciao Stefano, grazie per la risposta. Sì ho provato anche quello, il perno motore/cinghia gira lentamente, se facesse anche solo 1000 giri si vedrebbe la differenza senza cinghia. Io ho pensato al sensore tachimetrico, magari quando si era bloccato il cestello, è saltato. Però era x non cambiare pezzi senza la certezza della rottura. La cosa strana è che nel menù tecnico , arriva a 1600 benissimo. Ho pensato anche alla scheda però anche lei ha il suo costo. La cosa che mi lascia perplesso comunque è sempre quella conferma dei 1600.. non so proprio dove cercare. Magari è una stupidata.. e comunque è pur sempre una lavatrice, ai tempi, di quasi 1000€…
Daniele R Inserita: 12 luglio Autore Segnala Inserita: 12 luglio Ops, una delle cose importanti che mi sono dimenticato di scrivere. Nessun errore , anche facendo lo Smart check. A 9 minuti dalla fine, durante il lavaggio, continua a girare piano e non scala il countdown. Esegue tutto, prelavaggio, lavaggio, ammorbidente, scarica il cesto dall’acqua di lavaggio ma il cesto continua a girare lentamente. Ho provato a vuoto a girare a mano, si, fa rumore, ma non è sotto sforzo, gira bene.. la devo buttare?🥲
Stefano Dalmo Inserita: 12 luglio Segnala Inserita: 12 luglio Controlla un po , ma ho visto sul motore , non c’è tachimetrica . Magari controlla con l’ohmmetro se tra i tre collegamenti sul motore, hanno la stessa resistenza. Se le misurazioni risultano uguali, molto probabilmente è la scheda che ha problemi.
Daniele R Inserita: 12 luglio Autore Segnala Inserita: 12 luglio Ok, domani ci provo.. però con la storia che arriva a 1600 con il menù tecnico, mi destabilizza un po’ i pensieri.. ti dirò. Grazie per ora , troppo gentile
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora