Cellamar Inserito: 12 luglio Segnala Inserito: 12 luglio Buongiorno a tutti e grazie per quanto mettete a disposizione per supportare chi si trova in difficoltà. Scrivo per un problema al frigorifero Bosch KSV2920IE/02 doppia porta che lavora da circa 25 anni. inizialmente ho riscontrato il vano frigorifero "caldo" e il freezer troppo freddo e ho pensato ad un problema di regolazione visto il caldo estivo e ho deciso di utilizzare un termometro per verificare la temperatura. Risultati difficili da interpretare, così, leggendo il forum, ho provveduto ad utilizzare un termometro con sonda esterna che ho immerso in un bicchiere d'acqua in diverse posizioni nel tentativo di regolare la manopola che va da 1 a 5. Ho spento il frigorifero per 24 ore e l'ho fatto ripartire. Sembrava risolto, invece dopo tre giorni inizia a formarsi ghiaccio nella parete interna opposta alla porta, cm 5 circa. Spengo ancora per 24 ore pensando di aver creato problemi a causa dei continui movimenti della manopola di controllo per trovare una regolazione in seguito alle temperature rilevate dai termometri. Riaccendo ieri pomeriggio e adesso, con regolazione 1.3 della manopola, mi trovo 2,8 nel piano alto del frigorifero e -28 nel freezer. Pongo poi il bicchiere sul piano basso, vicino alla scatola del sensore ntc, e misuro la temperatura nel frigorifero con due termometri che rilevano 5,9 l'uno e 6,4 l'altro. Il terzo termometro con sonda nel freezer -32 gradi. Sbaglio qualcosa nella regolazione o potrebbe essere il sensore ntc rotto? Terzo caso: va pensato di cambiare il frigorifero ringraziandolo per il suo lavoro? Ringrazio fin d'ora per i consigli
Stefano Dalmo Inserita: 12 luglio Segnala Inserita: 12 luglio Togli tutti questi termometri , questo è un frigo statico , con termostato a bulbo . se non si ferma per fare gli sbrinamenti e la parete si gela normalmente , va cambiato il termostato . non va guardata la temperatura interna , i termostati a bulbo lavorano sulla temperatura di evaporazione , non ambiente. in certe condizioni puoi anche avere basse temperature , ma il frigo non stacca , perché la parete non evapora nel punto terminale del termostato . lo so. , ma è un po complesso il funzionamento.
Cellamar Inserita: 12 luglio Autore Segnala Inserita: 12 luglio Grazie mille per l'aiuto. Ho guardato il sito della Bosch per vedere i codici e l'esploso https://www.bosch-home.com/it/supportdetail/product/KSV2920IE/02#/Tabs=section-spareparts/Togglebox=tb0125/ ma tra i pezzi di ricambio il termostato non c'è. C'è la sonda ntc che avevo visto aprendo la scatolina in basso a dx del frigorifero e il modulo di comando. Potrebbe essere che sia dentro il frontalino collegato alla manopola?
Stefano Dalmo Inserita: 12 luglio Segnala Inserita: 12 luglio Si ,scusa , mi si era aperta una pagina sbagliata .nel cliccare sul modello . ha un controllo elettronico . quindi se non trovi un funzionamento corretto , cambia il sensore. non ho i dati per fare un controllo dello stesso , anche se è molto complesso pur conoscendo questi .
Cellamar Inserita: 12 luglio Autore Segnala Inserita: 12 luglio Bene, grazie Stefano Procurerò la sonda ntc e proviamo a sostituirla Penso valga la pena tentare di recuperarlo visto che il frigorifero sembra ancora buono nonostante l'età
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora