lucios Inserito: martedì alle 08:30 Segnala Inserito: martedì alle 08:30 Buongiorno a tutti, finalmente nella mia zona hanno portato la fibra fino sulla soglia di casa. Siccome ho il modem lontano dalla scatola di ingresso dove arriva il gestore telefonico, ho pensato di far passare io la fibra da lì fin dove mi serve poichè non penso che il tecnico che verrà si metterà a far passare cavi nelle mie pareti.... Essendo completamente a digiuno in materia ho due domande: - Quale tipo di fibra serve? Io ho a disposizione (rimasugli aziendali) della fibra monomodale 9/125 G.657.A2 in guaina da 4 fibre (penso che ne vada utilizzata una sola..). Può andare bene? - Trattandosi appunto di rimasugli, l'utilizzo mi obbligherebbe a fare una giunta in una scatola di derivazione. Si possono intestare i due spezzoni tramite connettori appositi (o altro) senza aver problemi di perdite di segnale tenendo presente che i due spezzoni saranno circa 15 mt ciascuno? Come da titolo, per adesso e senza cambio di contratto, mi è stato proposto 1 Gbps, anche se si potrebbe arrivare a 2.5 Gbps, magari in futuro ci potrei pensare. Grazie in anticipo a chi mi può chiarire questi dubbi.
piergius Inserita: martedì alle 11:34 Segnala Inserita: martedì alle 11:34 1 ora fa, lucios ha scritto: ho pensato di far passare io la fibra da lì fin dove mi serve poichè non penso che il tecnico che verrà si metterà a far passare cavi nelle mie pareti.... Meglio evitare giunte.. Io avevo il Modem in Mansarda . Ho fatto trovare tutte le Scatole di Derivazione aperte ed una Trecciola bianco - rossa infilata lungo tutto il percorso in Casa . Così non hanno perso tempo ed hanno posato la Fibra tutta intera dalla Chiostrina in strada fino al Modem. - Buona giornata !
Domenico Maschio Inserita: martedì alle 14:38 Segnala Inserita: martedì alle 14:38 No ,Lucios , non è conveniente passare il cavo in fibra da te . La installazione la devono fare loro ( operatore ) ,devono usare materiale di loro proprietà ,collaudato e certificato . Non è conveniente fare giunzioni ,specie se non fatte da loro . Come detto da piergius fai trovare ai tecnici le canaline pronte, cassette aperte e libere possibilmente con una guida già infilata . Ciao
lucios Inserita: martedì alle 14:50 Autore Segnala Inserita: martedì alle 14:50 Ok, grazie per le risposte, a questo punto passerò con la molla un cavetto "traente" preparanto tutto aperto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora