Vai al contenuto
PLC Forum


Iindesit codice errore F03


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno. ho una lavatrice indesit modello XWDE 1071481XWKKK EU 769990888278. dopo 10 minuti dal suo avvio va in blocco con codice errore F03. Ho cambiato il termostato sulla resistenza, ma il problema rimane. Ho notato che anche quando imposto la lavatrice con lavaggio ad acqua fredda, quando scarica l'acqua è caldissima, per questo ho pensato che il sensore non funzionasse, anche se teoricamente se imposto lavaggio ad acqua fredda la resistenza non dovrebbe avviarsi per riscaldare l'acqua. ( faccio queste considerazione da ignorante del settore) Oggi ho notato pure che appena si avvia la pompa di scarico esce l'errore F03, ma non sempre. Avete suggerimenti? Grazie a tuttila lavatrice se ne va in blocco appena dopo il lavaggio classico, anche se impostando lavaggio a freddo, l'acqua diventa caldissima e appena entra la pompa di scarico in funzione, appare l'errore F03 e scarica l'acqua fino a quando non finisce e poi si spegne rimanendo lampeggiante nel display l'errore F03

 

IMG_20250716_054801357_HDR.jpgIMG_20250715_221841518.thumb.jpg.a7771ad851dd3218aac78fa96e8308f1.jpg

IMG_20250714_120508788_HDR.jpg

Modificato: da Roberto23

Inserita:

la lavatrice se ne va in blocco appena dopo il lavaggio classico, anche se impostando lavaggio a freddo, l'acqua diventa caldissima e appena entra la pompa di scarico in funzione, appare l'errore F03 e scarica l'acqua fino a quando non finisce e poi si spegne rimanendo lampeggiante nel display l'errore F03

Inserita:
2 ore fa, Roberto23 ha scritto:

Ho cambiato il termostato sulla resistenza, ma il problema rimane.

Misura la resistenza dei sensori NTC a temperatura ambiente dovrebbero indicarti 20KΩ e riscaldandoli con la mano la loro resistenza scende,

giá che ci sei misura anche la resistenza che scalda l’acqua …..

Ricollega resistenza e sensore (corretto) e se il problema persiste dovrai controllare la scheda elettronica.

Inserita:

la resistenza ntc indica 18 e scende riscaldandolo con le mani. la resistenza che scalda acqua calda indica 30. se ne va in errore la lavatrice dopo che finisce il primo ciclo di lavaggio con i detersivi e al momento che si avvia la pompa di scarico appare l'errore F03. Puo' essere la pompa di scarico? anche se funziona perfettamente da cio' che vedo. Grazie tante 

Inserita:

Prova a collegare una lampadina in parallelo alla resistenza di riscaldamento(FAI TUTTO IN SICUREZZA), e verifica il comportamento della stessa durante le varie fasi.

Da quello che descrivi, sembra che la resistenza sia sempre alimentata, ed una volta scaricata l'acqua, và in allarme per temperatura.

Inserita:

Controlla il relè che alimenta la resistenza , molto probabilmente si è incollato e  da sempre tensione alla resistenza .

Inserita:

Grazie tante. il ciclo di lavaggio completo è circa 2 ore.  ho notato che prima quando faceva il primo ciclo di lavaggio con il detersivo stava all'incirca piu' di 1 ora. ora ho misurato il tempo, 15 minuti impostando l'acqua fredda, ma la riscalda ugualmente. quando finisce scarica l'acqua e se ne va in errore. comunque la pompa funziona perfettamente perché scarica l'acqua. 

Inserita: (modificato)

invece di usare la lampadina, ho usato un tester. all'avvio la resistenza dell'acqua calda non era alimentata, dopo che è stata riempita d'acqua la lavatrice si è alimentata, quindi il relè non è incollato, anche perché dopo aver finito il lavaggio con il detersivo, 15 minuti per me è molto strano, di solito stava un ora e quando è partita la pompa di scarico, ho ricontrollato e la resistenza non era alimentata 

Modificato: da Roberto23
Inserita:

La prova che ti ho indicato di fare con la lampadina, non è finalizzata a capire se i contatti del relay sono incollati,  ma serve per capire lo stato della resistenza durante il ciclo.

In pratica:

macchina accesa= lampadina spenta/accesa

avvio programma=lampadina accesa? se si, per quanto tempo?stacca/riattacca?

Questo in particolar modo nel programma a freddo, dove dici che l'acqua viene scaldata.

Visto che l'errore F03, indica un problema legato alla temperatura.

Una volta verificato questo, si passa ad analizzare la scheda.

Inserita:

ho collegato la lampadina. accendo la macchina, carica l'acqua, lampadina chiusa. dopo aver finito di caricato l'acqua, lampadina accesa. sempre accesa fino a 15 minuti. poi inizia lo scarico dell'acqua , cioè si avvia la pompa , lampadina chiusa. (esce l'errore F03 appena inizia lo scarico dell'acqua e si avvia la pompa di scarico) 

Inserita:

Stacca il cavo di terra dalla resistenza e falle fare un lavaggio .

Inserita: (modificato)
4 ore fa, Roberto23 ha scritto:

la resistenza ntc indica 18

18 non significa niente.

Quando fai le misure non devi appoggiare le dita ed indicare precisamente cosa riscontri o mettere le foto del tester.

Controlla che la resistenza non sia in dispersione, misurando ogni polo verso massa (con tutti i faston scollegati).

 

 

Modificato: da michpao
Inserita:

ho staccato la massa dalla resistenza e fatto fare un lavaggio. non è cambiato nulla. riscalda l'acqua anche se la imposto ad acqua fredda e il ciclo di lavaggio dura 15 minuti, poi si avvia la pompa di scarico ed in contemporanea esce l'errore F03

Inserita: (modificato)

ho staccato il cablaggio della resistenza è impostato gli ohm al massimo e collegato prima un polo a massa e poi l'altro polo a massa. il tester è rimasto invariato.

ho fatto fare un lavaggio alla lavatrice con solo collegato alla presa positivo e negativo senza massa. non è cambiato nulla. 

Modificato: da Roberto23
Inserita:

Prova ad avviare un ciclo di lavaggio senza la sonda ntc collegata, e vedi come si comporta.

Questa prova serve per capire se la scheda di controllo rileva o meno la mancanza della sonda.

Stessa prova falla senza la resistenza collegata, e la sonda ntc collegata.

Vedi se cambia qualcosa.

La macchina è una lavasciuga, giusto?

In caso affermativo, se è possibile avviare un solo ciclo di asciugatura, la macchina funziona con il ciclo di asciugatura?

 

 

Inserita: (modificato)

ho provato a staccare l'alimentazione della resistenza, alla fine cambia solo il codice errore da F03 diventa F01, sempre dopo 15 minuti di lavaggio.

staccando la sonda ntc , la resistenza viene lo stesso alimentata, si accende la lampadina che avevo messo, ma dopo 15 minuti, l'acqua diventa caldissima, parte la pompa è da l'errore F03

in entrambi i casi l'errore appare dopo circa 15 minuti

Modificato: da Roberto23
Inserita: (modificato)

ma è normale che impostando il lavaggio ad acqua fredda la resistenza venga alimentata? portando l'acqua ad alte temperature? da cosa dipende?

Modificato: da Roberto23
Inserita:

Verifica il cablaggio della sonda ntc, collega la sonda lato resistenza, scollega il relativo connettore sulla scheda di controllo, e verifica se sui due terminali misuri il valore di resistenza della sonda ntc.

Ma se imposti una centrifuga/scarico, la macchina esegue l'operazione?

E' per capire se l'elettronica è in "confusione", oppure se è un problema relativo al solo lavaggio.

10 minuti fa, Roberto23 ha scritto:

ma è normale che impostando il lavaggio ad acqua fredda la resistenza venga alimentata? portando l'acqua ad alte temperature?

No

 

Inserita: (modificato)

 impostando una centrifuga/scarico, la macchina alla fine dell'operazione da l'errore F03

valore resistenza sonda circa 20

ma indipendentemente dai valori ntc, se imposto la lavatrice lavaggio acqua fredda, se il sensore è rotto, influisce? anche se lo cambiato stamattina. impostando ad acqua fredda non dovrebbe alimentare la resistenza, mentre lo fa

il sensore ntc e termostato in questa lavatrice è lo stesso pezzo? si trova nella resistenza 

ho allegato ntc originale che ha un codice e quello che mi ha dato il ricambista dicendomi che è uguale. Puo' essere che ha sbagliato il ricambio?

IMG_20250715_221844051.thumb.jpg.35c0f44d6b95c69857f404d85ee379eb.jpg

IMG_20250714_123617941_HDR.jpg

Modificato: da Roberto23
Inserita:

il termostato è il sensore ntc? o sono due pezzi di ricambio differenti?

Inserita: (modificato)
5 ore fa, Roberto23 ha scritto:

il termostato è il sensore ntc? o sono due pezzi di ricambio differenti?

NO, in questo modello è la sonda NTC che comunica alla scheda ( variando i valori), fino a quando riscaldare.


Continui a scrivere 

14 ore fa, Roberto23 ha scritto:

valore resistenza sonda circa 20

dovresti leggere 20K come indicato in foto (20kΩ equivalgono a 20000Ω).

 

Anche se telo ha già suggerito, fai questa prova:

15 ore fa, Nik-nak ha scritto:

scollega il relativo connettore sulla scheda di controllo, e verifica se sui due terminali misuri il valore di resistenza della sonda ntc.

  1. se non leggi valori, come fosse interrotto il cablaggio, dovrai cercare il filo interrotto
  2. mentre se leggi il valore giusto che arriva alla scheda, devi sostituire l’elettronica per problemi al microprocessore….

 

Modificato: da michpao
Inserita: (modificato)

michpao ho smontato i collettori sulla scheda di controllo. il tester mi legge con ntc inserito sulla resistenza circa 10 e pure 10 ai poli dei due terminali che si collegano sulla scheda elettronica, quindi il collegamento elettrico non è interrotto. grazie poi staccando il collegamento ntc l'errore da f03 diventa f01 quindi capisce la centralina che ntc non è collegato. Grazie

Modificato: da Roberto23
Inserita:
17 ore fa, Roberto23 ha scritto:

valore resistenza sonda circa 20

 

7 minuti fa, Roberto23 ha scritto:

il tester mi legge con ntc inserito sulla resistenza circa 10 e pure 10 ai poli dei due terminali che si collegano sulla scheda elettronica

 

10 minuti fa, Roberto23 ha scritto:

oi staccando il collegamento ntc l'errore da f03 diventa f01

 

18 ore fa, Roberto23 ha scritto:

staccando la sonda ntc , la resistenza viene lo stesso alimentata, si accende la lampadina che avevo messo, ma dopo 15 minuti, l'acqua diventa caldissima, parte la pompa è da l'errore F03

 

18 ore fa, Roberto23 ha scritto:

ho provato a staccare l'alimentazione della resistenza, alla fine cambia solo il codice errore da F03 diventa F01

 

12 minuti fa, Roberto23 ha scritto:

poi staccando il collegamento ntc l'errore da f03 diventa f01 quindi capisce la centralina che ntc non è collegato.

Non capisco,

Inserita:

Come può in appena 15 minuti, diventate "l'acqua caldissima"? Potrebbe arrivare a 60°, ma non arrivare a bollire.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...