Vai al contenuto

Lavastoviglie Bosch SMV69T50EU 32 - Acqua sul fondo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

recentemente la lavastovigli in oggetto ha iniziato ad avere costantemente acqua sul fondo.

Avvio il lavaggio, funziona tutto correttamente, finisce ed è tutto a posto, il fondo è vuoto.

La lascio spenta, vado a ricontrollare dopo un po' e sul fondo trovo 2 dita d'acqua. L'acqua non continua a crescere, si ferma lì.

Cosa mi suggerite ?

 

Grazie

Inserita:

Controlla dove si collega il tubo di scarico potrebbe esserci un ritorno. 
‘Ad esempio se è collegata allo scarico del lavandino e se questo scarica male, l’acqua potrebbe rientrare nella lavastoviglie.

Stefano Dalmo
Inserita:

Oltre questo , appena finisce e vedi che non c’è acqua nel pozzetto , chiudi il rubinetto di carico . E poi verifichi 

  • 4 months later...
Inserita: (modificato)

Allora, ho ancora il problema. Ho fatto qualche prova e queste sono le evidenze:

- tutti i lavaggi, corti o lunghi (risciacquo, eco, auto, ...), terminano senza errori ma sul fondo della lavastoviglie ci sono 1-2 cm di acqua

- se faccio un reset (premendo per qualche secondo lo start) e chiudo la porta, la lavastoviglie vuota correttamente e sul fondo non c'è più acqua. Dopo aver vuotato, l'acqua non torna. Direi che la pompa funziona

- ho fatto pulizia di quello che potevo, sia con aceto, bicarbonato e prodotto per cura lavastoviglie, il problema non si è risolto

- lo scarico è collegato a quello del lavandino, il tubo di scarico fa una U rovesciata prima di immettersi in quello del lavandino

 

 Posso fare altre verifiche/azioni ?

 

Grazie

Modificato: da cernusco
Inserita:
3 ore fa, cernusco ha scritto:

 Posso fare altre verifiche/azioni ?

Questa verifica

Il 17/07/2025 alle 18:57 , Stefano Dalmo ha scritto:

appena finisce e vedi che non c’è acqua nel pozzetto , chiudi il rubinetto di carico . E poi verifichi 

è stata fatta? Inoltre, per essere certi che lo scarico non abbia problemi, bisognerebbe scollegarlo da dov'è e lasciarlo libero in un secchio in posizione rialzata da terra o direttamente nel lavello e poi fare qualche ciclo per vedere se così il problema si ripresenta

Stefano Dalmo
Inserita:

Siccome  in effetti non c’è un vero problema , puoi solo vedere lo stato della valvola di non ritorno posta in uscita del motore di scarico  , prima del tubo  . 
è l’unica cosa che potrebbe far ritornare in pozzetto quel poco di acqua che rimane nel tubo o non riesce a risucchiare dal pozzetto .

 Anche se io lascerei stare tutto come sta , se è solo questo  . 

Inserita:
21 ore fa, cernusco ha scritto:

Allora, ho ancora il problema. Ho fatto qualche prova e queste sono le evidenze:

- tutti i lavaggi, corti o lunghi (risciacquo, eco, auto, ...), terminano senza errori ma sul fondo della lavastoviglie ci sono 1-2 cm di acqua

- se faccio un reset (premendo per qualche secondo lo start) e chiudo la porta, la lavastoviglie vuota correttamente e sul fondo non c'è più acqua. Dopo aver vuotato, l'acqua non torna. Direi che la pompa funziona

- ho fatto pulizia di quello che potevo, sia con aceto, bicarbonato e prodotto per cura lavastoviglie, il problema non si è risolto

- lo scarico è collegato a quello del lavandino, il tubo di scarico fa una U rovesciata prima di immettersi in quello del lavandino

 

 Posso fare altre verifiche/azioni ?

 

Grazie

Puoi fare una foto al "problema"?

 

È normale che rimanga un poco d'acqua nel pozzetto della lavastoviglie, e questo viene fatto per evitare che arrivino cattivi odori dalla fogna (oltre che a non fare seccare alcune parti sul fondo). Dovrebbe essere scritto anche sul manuale della tua lavastoviglie.

 

La foto ci serve a capire se la quantità di acqua va bene o è troppa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...