Vai al contenuto
PLC Forum


amplificatore onda quadra da 1hz a 20000hz


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)
9 ore fa, max.bocca ha scritto:

2N3055 sono stati usati tantissimo negli amplificatori per strumenti musicali

 

Ancora oggi è bel componente, con rapporto prezzo prestazioni molto economico. Però ha una banda passante da...741. Bartolomeo Aloia che, a mio parere, è uno dei migliori progettisti italiani di HiFi, scrisse un bell'articolo su CHF, nei primi anni 70, in cui spiegava cosa era la distorsione dinamica e come questa influisse in modo subdolo sulla "fatica da ascolto". Questo fenomeno è funzione della limitata banda dei componenti e del tasso di controreazione. Ma questo è un argomento da discutere in altra discussione.

 

 

Invece mi preme sottolineare un fatto relativo a questo progetto.

Se si vuol costruire un simulatore per provare bobine e candele di accensione, bisogna tener presente che, nella versione meccanica, il ruttore, ovvero le "puntine" che aprono e chiudono il circuito di bassa tensione, aprono per un angolo fisso, quello imposto dalla camma ovviamente.

Questo è ben evidenziato dai diagrammi di Novellinoxx.

Ne consegue che variando la frequenza degli impulsi, il rapporto del duty cycle dovrà essere sempre costante, quindi cambieranno i due tempi mantendo costante il loro rapporto.

Modificato: da Livio Orsini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...