Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore Daikin Perfera va in blocco dopo alcuni minuti


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno

Condizionatore installato a fine aprire 2025, riparato in garanzia il 6 giugno (vedi discussione allegata) ora presenta ora il seguente problema: ieri sera si è acceso regolarmente ma l'aria che usciva non era fredda e dopo alcuni minuti si è arrestato (senza spegnersi),  è rimasto in questa condizione per 4-5 minuti e successivamente è ripartito ma senza raffreddare per poi arrestarsi nuovamente. Stamattina l'ho riacceso e inizialmente sembrava non raffreddare, nell'unità esterna il raccordo e la parte esterna del tubo di mandata erano congelati. Dopo alcuni minuti raffreddava regolarmente e il congelamento era scomparso. Dopo un funzionamento di circa 20 min l'ho chiuso per circa 10 min e successivamente riavviato. Il comportamento è stato identico. Secondo voi il congelamento a cosa è dovuto? All'assistenza mi hanno detto che passeranno a vedere e che potrebbe trattarsi del gas o di una valvola. Tra l'altro non capisco come mai tramite la diagnostica da telecomando non esce mai nessun errore, possibile che la macchina vada in blocco e ci sia una diagnostica ?

 

Vedi precedente discussione 

Condizionatore Daikin Perfera appena installato non raffredda e non riscalda


Inserita:

Oggi sono ritornati i tecnici i quali hanno riscontrato una considerevole riduzione della pressione del gas refrigerante. Hanno quindi svuotato l'impianto con l'unità di recupero e ricaricato con azoidro. Hanno verificato tutto l'impianto con il cercafughe elettronico riscontrando una perdita nell'unità esterna in corrispondenza di un filtro. Dopodiché hanno sostituito l'unità esterna con una nuova essendo l'impianto in garanzia.

Alessio Menditto
Inserita:
1 minuto fa, Bepi63 ha scritto:

Hanno verificato tutto l'impianto con il cercafughe elettronico riscontrando una perdita nell'unità esterna in corrispondenza di un filtro

O hai sbagliato la “consecutio temporum” degli eventi, o siamo ancora di fronte a scappati da casa che hanno preso per sbaglio il patentino Fgas e trovato incredibile rifugio presso una ditta dí climatizzazione, e si stanno ancora chiedendo per quale miracolo sono lì.

Il cercafughe va usato PRIMA di 

4 minuti fa, Bepi63 ha scritto:

svuotato l'impianto con l'unità di recupero

bisogna approfittare del gas residuo, altrimenti come fa a suonare il cercafughe se dentro c’è 

 

5 minuti fa, Bepi63 ha scritto:

azoidro

?

Comunque siccome non ci avrebbero capito lo stesso niente, cambiamo pure ancora la macchina, tanto paga Pantalone, il problema è che se non riescono a fare 4 cartelle del cazzo, tra una settimana tornano di nuovo a smontare tutto e riportare un’altra macchina…

Inserita:

La sequenza che ho indicato è quella effettivamente seguita da loro. Anch'io mi aspettavo che controllassero con il gas residuo nel circuito. Ma a quanto ho capito lo strumento a loro disposizione era un cerca fughe specifico per azoidro. La perdita era comunque all'interno dell'unità, ero presente quando stata rilevata. Mi auguro che sia la soluzione definitiva.

Alessio Menditto
Inserita: (modificato)

Allora se è come dici tu speriamo sia la volta buona, facci sapere.

Resto sempre stupefatto però da come ci si voglia complicare la vita, hanno usato un kit per azoto idrogeno che ho visto adesso, che costa non poco, così come la pressurizzazione, quando potevano dare una sniffata col cercafughe normale e la perdita si vedeva comunque, comunque ognuno lavora a modo suo importante è risolvere.

Modificato: da Alessio Menditto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...