wizmangold Inserito: 19 ore fa Segnala Inserito: 19 ore fa (modificato) Salve a tutti. Ho un problema con il nuovo contatore acea reti di roma. Da quando me lo hanno sostituito (marzo 2025) ho la corrente dentro casa che salta se uso elettrodomestici come lavastoviglie e forno, lavatrice e lavastoviglie, oppure forno e phon capelli, etc..ma salta sempre e solo il contatore è non il salvavita. Premesso che sono impegnati 3.3kw, che ho solo il salvavita nel quadro, se lo cambio con un magnetotermico differenziale da 16A TIPO A (da 14a esistono?) risolvo (di non fare 2 rampe scale)? Scatta solo sopra cambiando il differenziale? Confermo che prima della sostituzione la corrente non scattava mai ne sopra ne sotto (acea reti dice che la sostituzione era necessaria perché il vecchio contatore assorbiva troppo). Modificato: 18 ore fa da wizmangold
ivano65 Inserita: 18 ore fa Segnala Inserita: 18 ore fa ma salta il contatore io il salvavita?se salta il contatore o limiti i consumi a 3.3kw o passi al 4.5kw
Maurizio Colombi Inserita: 17 ore fa Segnala Inserita: 17 ore fa 1 ora fa, wizmangold ha scritto: che salta se uso elettrodomestici come lavastoviglie e forno, lavatrice e lavastoviglie, oppure forno e phon capelli, etc.. Per forza, superi tranquillamente la soglia di prelievo prevista dal contratto ed il contatore interviene per superamento. Quando vai a riarmare il contatore, fermati un attimo a leggere quanto scritto sul display verde, leggerai un messaggio che ti dice quanto ho appena detto. 1 ora fa, wizmangold ha scritto: alta sempre e solo il contatore è non il salvavita. Per forza! Quello che hai messo in foto è un differenziale puro che non interverrà mai per un sovraccarico. 1 ora fa, wizmangold ha scritto: se lo cambio con un magnetotermico differenziale da 16A TIPO A Non risolverai niente. Un termico da 16 non interverrà mai prima del limitatore del contratto da 3kW. 1 ora fa, wizmangold ha scritto: da 14a esistono? Assolutamente no. O meglio, ce ne saranno 3 o 4, costano come lo zafferano, non sono di tipo C e alla fine dei conti, non avresti la certezza che nemmeno lui intervenga prima del limitatore del contratto da 3kW. Quindi, detto questo: o fai un attimo di attenzione nell'usare gli elettrodomestici 1 ora fa, ivano65 ha scritto: o passi al 4.5kw
click0 Inserita: 17 ore fa Segnala Inserita: 17 ore fa il costo sicuramente è diverso, ma, visto che mi sembra non mancare spazio nel quadro di casa, aggiungi un controllo carichi, usato solo da segnalazione per quando eccedi la potenza contrattuale
wizmangold Inserita: 6 ore fa Autore Segnala Inserita: 6 ore fa Grazie a tutti...penso che metterò sia il controllo carichi che un nuovo magnetotermico differenziale.
DavideDaSerra Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa (modificato) 13 hours ago, wizmangold said: se lo cambio con un magnetotermico differenziale da 16A TIPO A (da 14a esistono?) risolvo (di non fare 2 rampe scale) Spendi meno a chiedere l'aumento a 4kW (90€+IVA circa una tantum + 0,77€ circa al mese di quota fissa) oltre ad avere la certezza del risultato. 62€/kW + 23€ (spese d'ufficio) quindi passare da 3 (3,3) a 4,0 (4,4) avresti 62*1,1+23 = 91€ +IVA E saresti poco sopra la soglia di sgancio del 16A quindi in caso di supero salterebbe in casa. Con quello che costa il controllo carichi ti paghi l'aumento... e risparmi tempo potendo usare gli elettrodomestici insieme. Con quello che costa il nuovo differenziale... ci paghi 7 anni di quote fisse. Modificato: 5 ore fa da DavideDaSerra
reka Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa ma pria di mettere un controllo carichi valuta perchè lo fai saltare, avete abitudini energivore probabilmente. il controllo carichi non fa altro che intromettersi e potrebbe essere fastidioso, a sto punto abituatevi a non usare due elettrodomestici energivori in contemporanea, oppure aumentate la potenza. io starei attendo e aspetterei la prima fattura per vedere che picco di assorbimento raggiungete, ma direi che se fate saltare il contatore i 4kW li toccate sempre
click0 Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa 8 minuti fa, reka ha scritto: controllo carichi non fa altro che intromettersi e potrebbe essere fastidioso Se lo usa solo come segnalazione non vedo come faccia a intromettersi, anche se magari un cicalino in casa può essere fastidioso
reka Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa beh ma allora usa un monitorino da pochi euro per capire dove vanno i consumi, ma è chiaro dall'elenco che fa che probabilmente fa andare in contemporanea elettrodomestici incopatibilmente ai 3kW di potenza, magari ha un assorbimento di fondo già alto di suo. (a dei miei amici capitava spesso, poi sono passati dall'alogeno ai led e di colpo non saltava più il contatore). insomma, io valuterei bene la situazione pirma di prendere decisioni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora