piergius Inserita: 35 minuti fa Segnala Inserita: 35 minuti fa (modificato) Il 27/11/2025 alle 00:14 , pa78 ha scritto: scattava e andavo a riarmarlo mi ci volevano più tentativi prima di riuscirci. Da quanto tempo fa così ? Intanto, se non lo hai già fatto, verifica : . il filo Neutro corrisponde effettivamente al colore Azzurro dal Gruppo di Misura all' ultimo Punto Luce ? .. A Lampade accese, c' è la Fase su ciascun Morsetto del relativo Interruttore Unipolare ? ( O su 2 di 3 Morsetti se è Deviatore . ) Altrimenti da qualche parte c' è un' Inversione Fase - Neutro, che, per vari motivi, potrebbe incrementare la Corrente Dispersa . ( un controllo veloce si può effettuare tramite la Funzione " N. C. V. " che rileva se c' è Tensione Alternata dentro un Conduttore isolato, Plafoniera e simili ) Il 27/11/2025 alle 00:14 , pa78 ha scritto: la sostituzione è in programma, ma quale potrebbe essere il problema ? Evidentemente lo Sbilancio di Corrente totale è già superiore a 15mA, quindi resta poco margine per Disturbi e Transitori . Finché i 230V ~ venivano forniti tramite 2 Fasi 127, poi 133V verso Terra, questo problema era rarissimo . Ora che la Tensione di Fase è 230V ÷253V, praticamente il doppio, ed i nuovi Elettrodomestici hanno in più dei Filtri di Rete incorporati che disperdono 2mA ciascuno, Orientativamente necessitano almeno : 2 Differenziali fino a 3kW.... 3 " " fino a4,5kW .... 4 Differenziali o MagnetoTermiciDifferenziali fino 6kW . Si possono rilevare questi valori ( Totale e parziali alle varie Diramazioni ) mediante una Pinza Amperometrica che abbia almeno una Portata in Milliamper [ tipo quella dell' immagine qui sopra ] Staccando o attaccando un Carico alla volta si rileva quanto influisce sulla Dispersione Totale.. Magari sugli Apparecchi risultati più " Dispersivi" si approfondisce il controllo . [ Spesso il Forno, ricevendo Fase e Neutro a rovescio, disperdeva più da Spento che da Acceso!] - Buona notte ! Modificato: 29 minuti fa da piergius Ortografia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora