Vai al contenuto
PLC Forum


sostituzione citofono elvox con urmet aiuto!


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera! mi presento, sono Alex sono un elettricista da quasi 5 anni però non ho mai montato dei citofoni cablati se non quelli smart! Vi chiedo gentilmente una mano per quanto riguarda la sostituzione del citofono.

Praticamente dovrei sostituire alcuni citofoni nella mia palazzina e passare da un elvox 1/516  art.870   ad un rumet 1150/1.

Vi mostro anche le foto delle due cornette e del citofono.  Vi chiedo una mano se possibile soprattutto nel collegamento della nuova cornetta e come associare i fili e se ci sono consigli e indicazioni varie!

 

20250728_153917.jpg

20250728_153849.jpg

20250728_154326.jpg

20250728_153931.jpg

immagine_2025-08-10_225704126.png

1000112992.jpg

20250810_224542.jpg


Inserita:

Ciao alexS1999,

41 minuti fa, alexS1999 ha scritto:

dovrei sostituire alcuni citofoni nella mia palazzina e passare da un elvox 1/516  art.870   ad un rumet 1150/1.........

Devi cambiare tutto in pratica, NON solo alcuni citofoni, giusto?

Per lo meno dalle foto che hai postato, giusto?

 

Devi seguire lo schema di collegamento del classico sistema 4+n, in pratica le varie giunzioni del filo Comune (morsetto 3 per Elvox = morsetto 6 per Urmet); dell'apertura cancello (morsetti 7 per Elvox = morsetto 9 per Urmet) e ritorni campanelli (morsetto 6 per Elvox = morsetto CA per Urmet) possono rimanere con la stessa numerazione e colorazione dei fili.

Anche per la fonica i fili sono pressoché identici, però devi tener conto che nel vecchio impianto Elvox i fili sui morsetti 1 e 2 venivano interrotti nell'alimentatore (un vecchio 831, forse), mentre nel sistema Urmet i fili 1 e 2 vanno collegati direttamente dal posto esterno e fino alla colonna dei citofoni.

 

Qui ci sono gli schemi base, poi il resto va tutto in parallelo (a parte le singole chiamate naturalmente, ogni appartamento ha la sua), che i citofoni siano due, dieci o cento, il principio non cambia:

https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/S6I.84407.002.831_R01.pdf

https://www.urmet.com/Portals/0/Import_Profile/LibrettiIstruzioni/469051.pdf?ver=2016-05-23-094250-000

 

Facci sapere i risultati

alexS1999
Inserita:
7 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao alexS1999,

Devi cambiare tutto in pratica, NON solo alcuni citofoni, giusto?

Per lo meno dalle foto che hai postato, giusto?

 

Devi seguire lo schema di collegamento del classico sistema 4+n, in pratica le varie giunzioni del filo Comune (morsetto 3 per Elvox = morsetto 6 per Urmet); dell'apertura cancello (morsetti 7 per Elvox = morsetto 9 per Urmet) e ritorni campanelli (morsetto 6 per Elvox = morsetto CA per Urmet) possono rimanere con la stessa numerazione e colorazione dei fili.

Anche per la fonica i fili sono pressoché identici, però devi tener conto che nel vecchio impianto Elvox i fili sui morsetti 1 e 2 venivano interrotti nell'alimentatore (un vecchio 831, forse), mentre nel sistema Urmet i fili 1 e 2 vanno collegati direttamente dal posto esterno e fino alla colonna dei citofoni.

 

Qui ci sono gli schemi base, poi il resto va tutto in parallelo (a parte le singole chiamate naturalmente, ogni appartamento ha la sua), che i citofoni siano due, dieci o cento, il principio non cambia:

https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/S6I.84407.002.831_R01.pdf

https://www.urmet.com/Portals/0/Import_Profile/LibrettiIstruzioni/469051.pdf?ver=2016-05-23-094250-000

 

Facci sapere i risultati

Buongiorno, ti ringrazio per la risposta tempestiva! Se possibile avrei altre 2 domande.

1 nella cornetta nuova della urmet devo per caso fare un ponte tra il 6 ed il 10 per far funzionare bene il comune?

Seconda domanda: potresti spiegarmi meglio cosa intendi con il filo 1 e 2 nel urmet vanno collegati fino alla colonna dei citofoni ? Poi la colonna dei citofoni oltre ai pulsanti ha anche la morsettiera con scritto U4, U3, U2, U1, G/T, 12, 0. Cosa ci va collegato lì?

20250810_225810.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...