Maverick87 Inserita: 15 settembre Autore Segnala Inserita: 15 settembre 1 ora fa, Carlo Albinoni ha scritto: Se si vogliono vedere esplicitamente i tempi massimi anche in TT (per esempio per regolare un differenziale regolabile), bisogna andare sulla corrisponednte IEC 60364-4-41. Dunque ho letto il punto 411.3.2.2 della IEC 60364-4-41 con la Tabella 41.1 - "Tempi massimi di disconnessione" ed è relativa a circuiti terminali con In<= 32A per i quali è prescritto un tempo massimo di disconnessione di 0,2s con tensione Fase-Terra Uo<=230V. Al punto 411.3.2.4 è prescritto che nei sistemi TT per tutti gli altri circuiti non interessati dalla tabella precedente è consentito un tempo di intervento non superiore a 1s. Quanto sopra è anche ripreso nella norma CEI 64-8 dove al punto 413.1.4.2 recita "Nei sistemi TT ... Per ottenere selettività coi i dispositivi di protezione a corrente differenziale nei circuiti di distribuzione è ammesso un tempo di interruzione non superiore a 1 s." Se mi confermate che non ho commesso errori di interpretazione/traduzione, allora il settaggio del ritardo a 2s sul relè differenziale interno al quadro di comando viola la norma, giusto? Per il resto ho letto che effettivamente la norma CEI 64-8 ritiene idonei alla protezione contro i contatti indiretti nei sistemi TT sia i differenziali di tipo "generale" sia quelli di tipo "S".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora