Vai al contenuto
PLC Forum


Come applicare un tappo su tubo in rame del termosifone rimosso


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. Nel soggiorno/cucina di casa ho rimosso il radiatore poiché inutile in quanto troppo piccolo per riscaldare l'area. Difatti, di inverno, o accendo il climatizzatore oppure uso una stufa a gas molto più efficace. Ho preferito recuperare spazio. Ad ora il problema è questo: sono rimasti attaccati i raccordi (come da foto allegate) sia quello superiore che quello inferiore. Sono chiuse le valvole, ma quello superiore deve rimanere in posizione verticale altrimenti sgocciola e comunque tali raccordi sono antiestetici. Dovrebbero essere rimossi i raccordi e mettere dei tappi direttamente sui tubi in rame che escono dal muro, quali tipi di tappi vanno messi? Quelli a compressione? In quale modalità vanno installati? Purtroppo immagino che per smontare quei raccordi ci vorrà della fatica in quanti ossidati. In questo caso forse è necessario riscaldare la parte filettata con fiamma ossidrica , oppure segare la parte da togliere e poi mettere i tappi. L' acqua che esce dai tubi in rame è quelle dell' impianto di riscaldamento di casa, quindi credo che chiudendo la valvola sotto la caldaia dovrei lavorare tranquillo. Se qualcuno può darmi supporto, ne sarei molto grato. Intanto vi ringrazio per l' attenzione e auguro un buon lavoro a tutti. 

Marco

IMG_20250810_095243.jpg

IMG_20250810_095251.jpg


Inserita:

Devi usare due raccordi a compressione uguali a quelli che ci sono già e avvitare due tappi sul filetto al posto delle valvole

Per svitare non serve la fiamma, ma il rame non deve essere rovinato dove vai a stringere i nuovi raccordi 

L'acqua è di riscaldamento quindi devi togliere la pressione prima di svitare

Inserita:

Grazie mille per le info...

Inserita:

Grazie mille per le info.. scusami se approfitto della tua competenza, quindi devo togliere e quindi svitare i raccordi proprio dall' ultima estremità come ho segnato da foto? Cioè deve rimanere solo il tubicino di rame libero e poi acquistare i raccordi a compressione uguali a quelli che tolgo e i relativi tappi.  Magari se mi dai conferma di questo , ti sarei grato... buona giornata 

IMG_20250815_080231.jpg

IMG_20250815_080012.jpg

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

IMG_8609.jpeg.562f67a0b22017b8a3a02a1b6bbaeeff.jpegRaccordo dritto  1/2 femmina  biconato 12  , 

tappo  maschio da1/2   (Mezzo pollice) . Devi svitare il dado che hai cerchiato , ma se compri lo stesso raccordo con la stessa ogiva interna , puoi rimanere lo stesso dado  , e montare solo il raccordo con il tappo .

se  l’ogiva ha fatto forma sul tubo e non viene via facilmente . 
comunque compra il raccordo in foto e al momento fai come meglio si presenta il da fare .IMG_8608.jpeg.27a2842dc19613b28abbe22dd7b032e3.jpeg

Modificato: da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Se non sbaglio , uno di questo è già montato sul detentore in basso, sotto il cerchio rosso, mentre in alto c’è un gomito.

Modificato: da Stefano Dalmo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...