Linoevo Inserito: 6 ore fa Segnala Inserito: 6 ore fa Buongiorno, per curiosità ho ispezionato l’impianto elettrico della mia cantina ed ho rilevato, con un cercafase, che entrambi i cavi dell’impianto elettrico in ingresso alla cantina sono sotto tensione (il cercafase si illumina quando viene posto a contatto con ciascuno di essi). Inoltre ho riscontrato che l’impianto elettrico dell’area cantina è dotato di interruttore magnetotermico differenziale ma non è presente l’impianto di messa a terra (infatti nessun cavo di terra arriva alla mia cantina, e presumo a nessuna altra cantina). Da un punto di vista impiantistico e normativo, è consentito un impianto di questo tipo? Grazie per le eventuali risposte. Buon ferragosto! LL
reka Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa l'impianto è solo delle cantine e condominiale o è derivato dal tuo appartamento? ci sono prese nelle cantine o solo illuminazione, e se ci sono ci sono dall'origine o sono aggiunte? è anche una rimessa?
Linoevo Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa L'impianto è solo cantine e condominiale e non è derivato dall'appartamento. Oltre ad un interruttore per la luce, nella mia cantina c'è una presa, presumo installata dal precedente proprietario. Non so se ci sono prese nelle altre cantine, ma sicuramente ci sono luci perché vedo che è presente una scatola di derivazione in corrispondenza di ciascuna di esse. L'autorimessa è presente ma è adiacente, in termini di area, a quella delle cantine, da cui è separata da due porte tagliafuoco. Presumo che anche l'impianto elettrico sia separato da quello condominiale (scale e autorimessa). Ho provato a staccare il magnetotermico e l'alimentazione è stata interrotta nella sola area cantine (era tutta al buio); il vano scale era invece illuminato. Grazie
reka Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa se è un impianto condominiale è un bel problema, non dovrebbe nemmeno esserci quella presa probabilmente. parli di porte tagliafuoco quindi immagino che la rimessa sia più o meno in regola con le norme e CPI vari quindi ipotizzo che l'impianto delle cantine sia derivato e semplicemente non hanno portato la terra perchè non serve. il fatto che il cercafase si accenda in entrambi i poli può essere dovuto a: fornitura bifase (in alcune zone d'italia è ancora così) oppure a tensione indotta (meglio usare un tester)
Linoevo Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa 2 minuti fa, reka ha scritto: se è un impianto condominiale è un bel problema, non dovrebbe nemmeno esserci quella presa probabilmente. l'ho trovata, in effetti ho trovato anche un impianto di allarme che era collegato al mio appartamento attraverso un cavo *volante* esterno di 10 metri circa (se non ricordo male alimentava una sirena di allarme posta sul balcone; è possibile?) 25 minuti fa, reka ha scritto: parli di porte tagliafuoco quindi immagino che la rimessa sia più o meno in regola con le norme e CPI vari quindi ipotizzo che l'impianto delle cantine sia derivato e semplicemente non hanno portato la terra perchè non serve. In merito al CPI non so in che situazione versa l'autorimessa, non avendo un mio box 26 minuti fa, reka ha scritto: il fatto che il cercafase si accenda in entrambi i poli può essere dovuto a: fornitura bifase (in alcune zone d'italia è ancora così) oppure a tensione indotta (meglio usare un tester) siamo a Roma, non credo che sia bifase. Potresti gentilmente indicarmi come usare il tester e cosa dovrei rilevare? Grazie 🙂
reka Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa invece Roma è propria una delle zone con la vecchia distribuzione bifase. come dicevo, quella presa senza terra è pericolosa e se è posticcia e collegata al contatore comune si rientra pure in un reato utilizzarla senza che sia concesso dal regolamento. visto che ci sono cavi "volanti" verifica che la presa non sia derivata anche lei dall'appartamento magari
Linoevo Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) 27 minuti fa, reka ha scritto: invece Roma è propria una delle zone con la vecchia distribuzione bifase. pensavo che avendo una fase e un neutro nell'appartamento anche nell'impianto della cantina, derivato penso da quello condominiale, ci dovesse essere una fase e un neutro. Quindi pensi che l'impianto condominiale sia distribuito in bifase? Si può verificare con il tester, come tu indicavi? 27 minuti fa, reka ha scritto: come dicevo, quella presa senza terra è pericolosa e se è posticcia e collegata al contatore comune si rientra pure in un reato utilizzarla senza che sia concesso dal regolamento. la linea in ingresso alimenta l'interruttore e la presa (sono inserite in una scatola come quella in allegato) e alimentava una centralina di allarme (mi pare si chiamasse Lince, se non ricordo male) che proprio ieri ho rimosso (dopo aver staccato il magnetotermico dell'impianto della cantina). La presa, in assenza di filo volante, dovrebbe funzionare perché ho visto che è direttamente collegata alla linea in ingresso alla cantina. ma non l'ho mai provata in realtà... la provo oggi, per conferma. Come posso mettere in sicurezza l'impianto senza che rimuovo la presa elettrica e come posso renderlo a norma? vorrei collegare un mini frigo e un piccolo nas. Posso installare un piccolo quadro elettrico con magnetotermico+differenziale? Per quanto riguarda il regolamento mi informo. Modificato: 4 ore fa da Linoevo
reka Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa con un tester provi la tensione ad entrambi i fili, così non sbagli. Lince è un buon antifurto, perchè lo hai rimosso? era dismesso? se è come penso io quella presa a norma non la metti, la terra ci deve essere, come un differenziale da 30mA a monte. potresti cercare un passaggio e derivarla dal tuo appartamento, tutta la presa intendo.
Livio Orsini Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa 20 minuti fa, Linoevo ha scritto: Si può verificare con il tester, come tu indicavi? Si basta che misuri tra le boccole di una presa e la terra. Se è bifase trovi la medesima tensione su tutti e due le boccole. Se ad esempio misuri 230V tra le boccole, misurerai circa 115V tra boccole e terra. Se fosse fase-neutro avresto 230V tra una boccola e terra (fase) e circa 0V tra l'altra e terra (neutro).
Linoevo Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa va bene, faccio una prova con il tester e ti informo. Lince, era rimasta la centralina e l'impianto è stato dismesso, quindi ho tolto tutto. magari la posso rivendere? 16 minuti fa, reka ha scritto: se è come penso io quella presa a norma non la metti, la terra ci deve essere, come un differenziale da 30mA a monte. potresti cercare un passaggio e derivarla dal tuo appartamento, tutta la presa intendo. Ricapitolando, se il regolamento consente l'utilizzo di energia elettrica dell'area cantine, o se trovo un accordo con i condomini, posso quindi lasciare e utilizzare la presa esistente, a patto che l'impianto sia a norma. Per renderlo a norma: configurazione 1 - far realizzare impianto di terra area cantine, collegare la terra all'impianto della mia cantina, inserisco magnetotermico+differenziale nel mio impianto. configurazione 2 - non viene realizzato impianto di terra area cantine, collego allora la linea di terra del mio appartamento all'impianto della mia cantina, inserisco magnetotermico+differenziale nel mio impianto. È corretto? Grazie per le tue indicazioni
Linoevo Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa 9 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Si basta che misuri tra le boccole di una presa e la terra. Se è bifase trovi la medesima tensione su tutti e due le boccole. Se ad esempio misuri 230V tra le boccole, misurerai circa 115V tra boccole e terra. Se fosse fase-neutro avresto 230V tra una boccola e terra (fase) e circa 0V tra l'altra e terra (neutro). grazie per la risposta però chiedo scusa ma non so cosa sono le boccole... pensavo di posizionare i puntali direttamene sulle estremità degli unici due conduttori che entrano nella mia cantina, scoprendoli ovviamente, sbaglio?
Marco Fornaciari Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa (modificato) Nelle cantine e nei garage, se l'impianto elettrico è condominiale, non puoi farci nessuna modifica e allaccio: quindi nessuna presa. Anche se il regolamento condominiale lo acconsete , dubito, sicuramente non saranno favorevoli tutti gli altri condomini, ma in ogni caso ci sono altere norme che lo vietano a cominciare dal codice civile. L'unica casa che puoi fare, e nessuna norma te lo vieta (neanche il regolamento condominiale può, se c'è scritto è illegale), poi mettere una tua linea dedicata che parte dal contatore, o altro punto esclusivamente tuo, e vai a cantina e garage, l'importante è che nel costruirla lasci la possibilità agli altri condomini di poter fare la stessa cosa: il tutto è regolamentato e reso possibile dal codice civile, altre norme non lo vietano. Mandi in PEC o raccomandata AR all'amminstratore citando gli articoli del CC e invitandolo ad avvisare gli altri condomini, poi procedi, se l'amministratore nega o tergiversa dopo alcune settimane puoi procedere previo aviso sempre con PECo raccomandata. Se vuolo andara da un avvocato che ci vada lui e paghi lui: è un tuo diritto tutelato appunto dal CC. Il fatto che in apaprtamento ai fase e neutro, ma in cantina no, è da verificare bene, non dovrebbe essare così, ma essendo in cona Fase-Fase e magari grande condominio potrebbe essere. Modificato: 2 ore fa da Marco Fornaciari
Livio Orsini Inserita: 20 minuti fa Segnala Inserita: 20 minuti fa (modificato) 3 ore fa, Linoevo ha scritto: ma non so cosa sono le boccole... Sono i due buchi in cui si infilano gli spinotti della spina.🙂 3 ore fa, Linoevo ha scritto: pensavo di posizionare i puntali direttamene sulle estremità degli unici due conduttori che entrano nella mia cantina, scoprendoli ovviamente, sbaglio? Se hai anche la terra puoi fare la misura in cantina. Modificato: 18 minuti fa da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora