arlock Inserito: 10 ore fa Segnala Inserito: 10 ore fa Buongiorno a tutti gli utenti. ho l'esigenza di raffreddare dei PLC beckhoff montati in una scatola stagna, parte di un sistema di gestione dati di un'imbarcazione. Siamo quindi in ambiente marino e praticare aperture alla scatola stagna espone i componenti all'umidità e al salino. Ho pensato a delle celle peltier ma dovrei farle funzionare a contatto con una piastra metallica opportunamente incastonata e sigillata nella parte superiore della scatola e accoppiate con pasta termo conduttiva. Non so se potrebbe funzionare e in ogni caso avrei bisogno di fare un dimensionamento corretto per ottenere qualche risultato. Ho dei limiti di consumo, non posso consumare più di 5amp/h. a 12V. Qualche suggerimento?
Livio Orsini Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa Bisognerebbe conoscere la quantità di calore da smaltire. La scatola di che materiale è? La soluzione più pratica sarebbe usare un contenitore metallico (alluminio) IP66 o maggiore; poi si raffredda il contenitore.
arlock Inserita: 8 ore fa Autore Segnala Inserita: 8 ore fa la scatola è i plastica, sostituirla con una in alluminio è un'ottima idea a cui non avevo pensato!Quantificare la quantità di calore da smaltire è un bel dilemma, non si riesce a mettere la mano sopra tanto scottano dopo qualche ora di funzionamento in estate, qualcuno ho già dovuto sostituirlo.
Alessio Menditto Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa Se è così non ti resta altro che fare un circuito di raffreddamento con compressore ecc, insomma devi fare un frigorifero, che ovviamente richiede o la 220 oppure ci sono impianti a 12 volt ma devi vedere la potenza.
Livio Orsini Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: ci sono impianti a 12 volt ma devi vedere la potenza Con 12V e 5A massimi di assorbimento ci fai solo 60W. Con questa potenza elettrica ci fai al massimo un raffrescatore a cella di Peltier, però non credo abbia spazio suffciente all'interno per un adeguato dissipatore. 3 ore fa, arlock ha scritto: qualcuno ho già dovuto sostituirlo. Scusa ma chi è il produttore di quell'accrocco? Non ha dato specifiche ambientali?
Ctec Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Anch'io sicuramente andrei per il contenitore metallico. Se non è avvitato su una parete metallica, per smaltire meglio il calore, potresti avvitarci esternamente delle alette per migliorare ulteriormente lo scambio termico con l'aria. Niente sole, mi raccomando. I moduli Bechhoff sono pensati per ambito industriale, mi pare che accettino max 40°C senza derating. Ma quello diventa davvero un fornetto. Senza ricambio d'aria, l'unica è usare un raffreddatore (ma il contenitore è troppo piccolo) o migliorare parecchio la dissipazione esterna del contenitore. Al limite, oltre le alette, un ventilatore a 12Vdc smaltirebbe ulteriormente il calore. Comunque un calcolo termico del sistema andava fatto a priori, non a posteriori...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora