Giovaaa Inserito: 2 settembre Segnala Inserito: 2 settembre buongiorno sono alle prese con questo videoregistratore in cui è rimasta bloccata la cassetta , appena si accendeva si sentiva solo un TACTACTAC fortissimo con non poche imprecazione ho smontato tutta la base con la meccanica , girando il meccanismo manualmente , azionava le forcelle per caricare il nastro , poi si ritiravano per iportarlo in posizione di estrazione e qui si bloccava , alla fine ho tolto l'ingranaggio delle forcelle perche a parer mio sembrava "disallineato" dal movimento , mancavano pochi mm (tipo di 1 dente scavallato) tolto questo ingranaggio manualmente ho girato il motore ed ha iniziato ad estrarre la cassetta tolta la cassetta ho fatto qualche tentativo manualmente e rimettendo l'ngranaggio al suo posto e posizione di come l'ho tolto ho notato che nel momento dell'estrazione , appena si alza il cestello una plastica si inclinava e bloccava il meccanismo, ho lubrificato il tutto e pare che andava meglio una volta rimontato (con tante imprecazioni perche ha i cavi diretti a saldare...) ho fatto qualche prova la prima volta ha preso la cassetta correttamente , ma me l'ha subito sputata fuori , mentre lo faceva non ha ritirato il nastro , una volta arrivato a fine corsa , estraggo la cassetta e si sente un altro TACTAC frequente , questo è successo altre 2-3 e non capivo perche ho pulito i sensori infrarossi leggono la presenza di una cassetta e pare non dia più questo problema ora meccanicamente sembra funzionare , ma appena inserisco la cassetta , fa 2 tentativi di prendere il nastro , lo ritira e poi si spegne riaccendendolo estrae sbito la cassetta sull'immagina qualcosa compare ma per 2-3 secondi e l'audio è presente avete idee? vi lascio qualche video e foto per rendere l'idea p.s qualcuno aveva gia messo mani tempo fa per un problema simile che si bloccava la cassetta , ed ha rovinato un po le piste dissaldandole ingranaggio tolto cerchiato in rosso
greg291987 Inserita: giovedì alle 00:35 Segnala Inserita: giovedì alle 00:35 ... non è Thomson, ma bensì Toshiba, combinati che montano le classiche meccaniche Funai (equivalenti anche sui vcr normali e che sono state adottate da altre case, come per l'appunto la Toshiba e un paio di modelli vhs-dvd recorder DVDR3430 / DVDR3510 o vcr normali della Philips, es. VR530 / VR550 ecc). Secondo me nel tuo caso un problema semplice iniziale e una scorretta manutenzione / modo di agire, ha causato una serie di altri problemi. Queste meccaniche sono infatti di base molto semplici, e lavorano sempre bene se trattate con la giusta manutenzione, che prevede SEMPRE la pulizia oppure la sostituzione della cinghia di caricamento LATERALE, e la pulizia del piccolo selettore di funzioni (mode switch) situato sotto la meccanica nella parte destra, che con un pernetto si deve innestare perfettamente nel buco sotto l'ingranaggio worm gear. Sebbene tutti i componenti siano saldati direttamente sulla scheda madre (unica "pecca" per la manutenzione di queste meccaniche), non è assolutamente necessario dissaldarli (come vedi tu stesso è un'operazione molto laboriosa e va fatta bene, ma ti mette in condizione di sbagliare nel risaldarla, oppure danneggiare le piste, specialmente nel caso del capstan dove il flat ha dei pin piatti minuscoli e molto vicini; insomma è un'operazione assolutamente inutile nella maggior parte dei casi). Per alzare leggermente la meccanica dalla scheda madre al fine di pulire il MS, controllare la cinghia principale, pulire i sensori ecc, basta infatti rimuovere le 2 viti che vedi sotto la scheda madre a destra e a sinistra, una è proprio situata sotto il cavo flat del capstan. Teoria a parte, credo a questo punto che forzando manualmente, la meccanica sia andata fuori fase, magari con rottura di dentini su qualche ingranaggio. Io fossi in te, se proprio vuoi salvare il dispositivo mi procurerei una meccanica di vcr Funai (in rete ne trovi infiniti, anche per ricambi, assolutamente ripristinabili ad occhi chiusi, io stesso ne ho riparati a decine) con cavo tamburo a 9 PIN, cavo testina audio/tracking 6 PIN, e flat CAPSTAN a 12 PIN, dopodichè rimonti la nuova. Calcola che sui service manual dei dispositivi Funai è difficile trovare la specifica della parte meccanica. Buon lavoro intanto. 😉
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora