LucaSPL Inserito: 5 ore fa Segnala Inserito: 5 ore fa Salve, sono alle prese con la riparazione di questa scheda che in passato fu già riparata, come nelle vecchia riparazione è saltato l'FSD210, in questo caso ho sostituito lo stesso i fusibili bruciati il condensatore di filtro da 4,7uF 400V quello di fianco da 22 uF 50V smd e quello in uscita da 220uF 35V, do alimenzione al banco, ma nessuna spia si accende, come letto su un altra discussione tra massa e il pin 5 dell'integrato ho meno di 8,5V quindi come da data sheet del componente non commuta, però se sul condensatore in uscita alimentato con 12V le spie della scheda si accendono, quindi guasti al processore li escluderei, ora mi chiedo come mai non si avvia? Non avendo lo schema non credo che su qualche connettore abbia bisogno di una chiusura contatto, la caldaia è distante quindi provarla mi viene anche difficile. Accetto Consigli, Cordiali Saluti
Ctec Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Come da datasheet, lo FSD210 all'accensione preleva l'alimentazione dal pin 8 Vstr (che dovrebbe essere al positivo di 310V verso massa pin 1,2,3) e carica il condensatore al pin 5 (Vcc) fino a circa 8.7V rispetto a massa e appena raggiunti, spegne internamente questa alimentazione e deve partire l'oscillazione sull'uscita pin 7 (Drain), e prima che Vcc cali sotto i 6.7V deve essere presente la tensione che proviene dall'avvolgimento ausiliario. Quindi i problemi possono essere: non si arriva mai a 8.7V tra Vcc e massa, allora probabilmente il condensatore a tale pin è in perdita verso massa; oppure non arriva la tensione dall'ausiliario (ammesso che oscilli il finale) e in questo caso è probabile un guasto al diodo rettificatore tra trasformatore e integrato. Oppure, è un problema nella parte di retroazione tra secondario e primario, forse l'accoppiatore o l'onnipresente TL431, che blocca di fatto le oscillazioni dell'integrato. Con un po' di misure con l'oscilloscopio dovresti poter trovare il bandolo della matassa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora