Vai al contenuto
PLC Forum


Miele G5270 scatta salvavita


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

ho una lavastoviglie Miele G5270 Optima ferma da un po' alla quale sono stati sostituiti il motore/pompa (con uno usato), un manicotto ed un altro motorino per un totale di 240€ dal tecnico autorizzato, vi risparmio i dettagli...

Ha fatto un solo lavaggio e poi è scattato il salvavita. Provato più volte a volte scatta dopo pochi minuti a volte dopo 30/40 minuti con vari programmi.

Il tecnico ci ha detto che ci vogliono altri 130€ per il pressostato e considerando che quando viene trova tutto già smontato mi sembrava un po' eccessivo, capisco che è un altro difetto e non c'è garanzia...

Sul sito della E S P O non lo trovo come ricambio, come capita per molti prodotti della casa tedesca, dove lo potrei trovare ed essere sicuro sia quello esatto?

Grazie, ciao


Inserita:

La domanda che mi viene spontanea è , ma senza vedere ha fatto la diagnosi?

di una dispersione  , poi . 
ma già lo sapeva  ?

Inserita:

La diagnosi l'ha fatta al telefono... può anche essere, assistenza autorizzata un po' di esperienza ce l'ha....

Inserita:

Hai provato se cambia qualcosa secondo  il verso della Spina nella Presa ? 

European_plug_and_sockets_UE_standard_EU_plug_and_socket_wiring_diagram_schuko_french_socket_cee_7-7.thumb.jpg.e0b002f33223f1f5e4d8cf4d86de40d5.jpg

Se girando la Spina di 180 ° sparisce il difetto, significa che nella Presa Schuko Fase e Neutro entrano al contrario . 

-

Buona notte ! 

 

Inserita:
12 ore fa, Tevram ha scritto:

scattato il salvavita. Provato più volte a volte scatta dopo pochi minuti a volte dopo 30/40 minuti con vari programmi

Mi pare strano sia il pressostato, più probabile che una perdita vada a bagnare contatti elettrici, oppure la resistenza e in dispersione (a causa inutilizzo)!

 

Comunque questo é il codice del tuo pressostato 6996821 , se lo cerchi on line lo paghi meno.

 

  • 2 weeks later...
Inserita:
Il 11/09/2025 alle 23:53 , piergius ha scritto:

Hai provato se cambia qualcosa secondo  il verso della Spina nella Presa ? 

Grazie per il suggerimento. L'apparecchio è in funzione da 15 anni per cui mi sembra strano, ho provato comunque masenza risultato.

Inserita:
Il 12/09/2025 alle 09:55 , michpao ha scritto:

Mi pare strano sia il pressostato, più probabile che una perdita vada a bagnare contatti elettrici, oppure la resistenza e in dispersione (a causa inutilizzo)!

 

Comunque questo é il codice del tuo pressostato 6996821 , se lo cerchi on line lo paghi meno.

 

Ti ringrazio per il codice, su E S P O non è disponibile e nuovo costa oltre 110€.

 

Però quello che mi sembra strano è che per un paio di giorni ha funzionato correttamente, poi ha iniziato a restituire errore F24 a fine lavaggio, ieri è risaltato il salvavita  durante un programma e da oggi restituisce F24 dopo pochi secondi dalla partenza dopo aver sentito il motore di scarico dell'acqua.

 

Su altri post sul forum ho letto di un relè, dove lo trovo? E' sulla  scheda elettronica che presumo sia sul frontale? Per vostra esperienza questi 2 difetti possono essere imputabili ad un solo "guasto"? Ho letto anche del probabile problema della resistenza ma se non parte proprio il programma non posso verificare se scalda o meno l'acqua.

Ho qualche esperienza di riparazione di elettrodomestici ma è la mia prima lavastoviglie (è la mia 😁), potrei anche procedere nello smontaggio per cercare pressostato oaltro ma vorrei evitare di vagare nel buio...

Inserita: (modificato)
Il 12/09/2025 alle 09:55 , michpao ha scritto:

più probabile che una perdita vada a bagnare contatti elettrici, oppure la resistenza e in dispersione

Come già detto se scatta il differenziale devi individuare che cosa disperde corrente.

Procurati un tester e controlla tutti i componenti elettrici.

 

PS. questa marca non permette ai fornitori di vendere i ricambi in Italia, perciò o li comperi on line o direttamente dai loro centri di riparazione !

 

 

Modificato: da michpao
  • 2 weeks later...
Inserita:

Proverò a cercare il componente che causa lo stacco del differenziale anche se il difetto è sempre più saltuario e fare una misura del genere risulterà complicato.

Però prima devo risolvere l'errore F24 che può capitare a fine lavaggio, a metà lavaggio, dopo pochi minuti e ora sempre più spesso anche all'inizio dopo pochi secondi, dopo lo scarico acqua e prima del caricamento dell'acqua da parte del motorino laterale.

Mi conviene individuare il modulo relè ed eventualmente anche il pressostato?

Grazie per l'aiuto

Inserita:
2 ore fa, Tevram ha scritto:

Però prima devo risolvere l'errore F24 che può capitare a fine lavaggio, a metà lavaggio, dopo pochi minuti e ora sempre più spesso

Infatti gli elettrodomestici non guariscono da soli!


F24: Contatto relè riscaldatore


Causa:
I contatti del relè del riscaldatore si sono fusi insieme.
Rimedio:
Sostituire il relè del riscaldatore.
 

  • 3 weeks later...
Inserita:

A distanza di 3 settimane ho voluto riprovare la lavastoviglie con programma Leggero + turbo per una durata di 1h 12min.

L'errore è comparso quasi alla fine, mancavano 5 minuti e le stoviglie erano lavate ed asciugate.

 

Ho aperto sotto e individuato il modulo relè che, se è quello, trattasi di un solo relè, allego foto.

Aprendo il modulo noto che entrambi i contatti sono sfiammati.

Potrebbe essere quello il problema?

Con il codice 5870220 si trovano relè usati a pochi euro e qualche nuovo a 100€, sono affidabili quelli usati?

Relè installato.JPEG

Relè codice.JPEG

Relè contatto 1.JPEG

Relè contatto 2.JPEG

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...