Vai al contenuto
PLC Forum


Spia di segnalazione LED su deviatore debolmente accesa


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti. Ho cambiato di recente casa e mi sono passato il tempo a cambiare serie e frutti. Ove possibile sto aggiungendo le spie di segnalazione LED per gli interruttori ed i deviatori delle luci esterne. Montata una lampadina a LED su un deviatore, mi sono accorto che la stessa rimane debolmente accesa anche quando dovrebbe essere spenta.

La situazione è la seguente, con la spia LED in parallelo alla lampada che rimane debolmente accesa quando le due combinazioni dei deviatori sono tali da far spegnere la lampada esterna:

image.png.3740ba02eb8af33bfe9c9373d2fb261b.png

Ho fatto la prova a scollegare la fase della lampada, ma il risultato non cambia:

image.png.dcaec541fc2f2ab7f5d84139dc7da80c.png

Ho fatto allora la prova a scollegare i due scambi del primo deviatore, ma ancora niente!

image.png.47cdc6dab97f53390422e15f03e757b2.png

Allora, ritrovandomi solo un cercafase, ho visto che se da un capo si illumina, dall'altro rimane debolmente illuminato anche lui.

image.png.391ef186faf541f810994c6d31f4b8e6.png

Non essendo elettricista, ma avendo fatto purtroppo studi scientifici universitari, mi chiedo se nei due fili di scambio (che viaggiano in parallelo per qualche decina di metri) non possano crearsi correnti parassite o altre diavolerie. Mi rendo conto che l'unica prova che non ho fatto è sostituire la spia LED con un'altra.

Voi cosa mi consigliate di fare?

 

Edit: per debolmente luminosa, intendo dire che la luce della spia LED è appena percettibile con buio quasi totale. Non mi da fastidio, però trovo quella lucina inquietante. Potrei sostituire i due fili di scambio (sigh... 10 metri x 2), ma prima di avventurarmi tra quei corrugati vecchi di 15 anni, mi chiedevo se non potessi tentare qualche altra strada. 

 

Modificato: da salvus85

Inserita: (modificato)

I LED, si sa, sono parecchio sensibili. Di solito è sufficiente collegare in parallelo alla spia un carichino (resistenza o condensatore) per ridurre questi scherzi degli accoppiamenti tra i fili elettrici.

 

Le lampade esterne saranno anch'esse a LED, immagino, confermi? 

 

Della spia che hai usato, hai le caratteristiche, qualche specifica? Magari un link o una foto?

Modificato: da ALLUMY
Inserita:
3 minuti fa, ALLUMY ha scritto:

I LED, si sa, sono parecchio sensibili. Di solito è sufficiente collegare in parallelo alla spia un carichino (resistenza o condensatore) per ridurre questi scherzi degli accoppiamenti tra i fili elettrici.

 

Le lampade esterne saranno anch'esse a LED, immagino, confermi? 

 

Della spia che hai usato, hai le caratteristiche, qualche specifica? Magari un link o una foto?

Le lampade a LED sono queste https://www.amazon.it/dp/B0F21VJFZP?th=1

Sì, anche la lampada esterna è a LED, ma ho provato a scollegare il ritorno di fase e non è cambiato nulla.

Stefano Dalmo
Inserita:

Con lampade a led  come punto luce , per evitare che rimanga debolmente accesa  , va messo un condensatore  per relè  in parallelo alla lampada .

 E i led spia  montati su interruttori o deviatori che accedono lampadine led vanno alimentati fissi con fase  e neutro  .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...