Alex_80 Inserito: 14 settembre Segnala Inserito: 14 settembre (modificato) Avrei da aumentare il numero di uscite analogiche (almeno a 1.000) di un Raspberry Pi Pico 2 cercando la soluzione più economica. Le soluzioni a cui avrei pensato sarebbero: 1) Collegare in cascata altri Raspberry Pi Pico 2 tramite SPI (le UART e gli I2C li ho già occupati per altro). 2) Usare dei multiplexer analogici con buffer, però non sono riuscito a trovare nessun multiplexer analogico con buffer integrato, quindi ho pensato di realizzarlo come nel seguente schema (vedi allegato "Uscite analogiche - MUX"), in cui il condensatore viene caricato con tensione continua a 3,3 V e quando l'ingresso ADC raggiunge il valore desiderato cambio l'uscita del multiplexer e l'operazione si ripete per tutte le altre uscite: potrebbe funzionare? 3) Usare degli shit register analogici, però non sono riuscito a trovare nessun circuito integrato già pronto, nel caso sia costretto a realizzarlo io suppongo sia antieconomico, comunque ho pensato di realizzarlo come nel seguente schema (vedi allegato "Uscite analogiche - SR") (gli interruttori sono realizzati tramite transistor): potrebbe funzionare? Quale delle tre soluzioni consigliate dal punto di vista economico? Modificato: 14 settembre da Alex_80
Livio Orsini Inserita: 15 settembre Segnala Inserita: 15 settembre 12 ore fa, Alex_80 ha scritto: analogiche (almeno a 1.000) Ma sei sicuro sul numero?
Ctec Inserita: 15 settembre Segnala Inserita: 15 settembre (modificato) Usa dei convertitori D/A via SPI, magari meglio con multiplexer interno. Ne puoi mettere anche diversi, è solo una questione di latenza al limite. Modificato: 15 settembre da Ctec
Livio Orsini Inserita: 15 settembre Segnala Inserita: 15 settembre 31 minuti fa, Ctec ha scritto: Ne puoi mettere anche diversi, è solo una questione di latenza al limite. Andrea se sono più di 1000 canali, solo per acquisirli tutti...sai che tempo di latenza!
Ctec Inserita: 15 settembre Segnala Inserita: 15 settembre 1000? Cavolo, non avevo notato. Allora no, ci vorrà un processamento parallelo... Ma sono tantissimi, neppure quando usavo LabView in laboratorio prove se ne usavano così tanti. Forse all'ESA?
Livio Orsini Inserita: 15 settembre Segnala Inserita: 15 settembre 26 minuti fa, Ctec ha scritto: Ma sono tantissimi, neppure quando usavo LabView in laboratorio prove se ne usavano così tanti. Se ci raccontasse cosa intende fare...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora