Eolox Inserito: 23 settembre Segnala Inserito: 23 settembre Salve a tutti Mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione. Mi sei è rotta una manopola di un lavandino precisamente la sinistra dell’acqua calda, e completamente bloccata. Ho potuto fare solo queste fotografie, se poteste indicarmi un ricambio anche diverso come design, ma che faccia a stessa funzione, oppure il modo di aprirla e lubrificarla. Grazie.
robertice Inserita: 23 settembre Segnala Inserita: 23 settembre Non conosco il modello ma devi togliere la parte superiore della manopola e svitare la vite che sta dentro, se non si svita metti dello sbloccante e lascia agire Quando hai tolto la vite devi sfilare il vitone dalla manopola, puoi usare lo sbloccante se serve
Eolox Inserita: 24 settembre Autore Segnala Inserita: 24 settembre Non riusciamo a smontare il rubinetto, ho paura che sia troppo ossidato, purtroppo ora dovrei pensare di pulire il lavandino di tutta la rubinetteria... azzzz Ci riprovo, al massimo aggiorno dopo il 3d, grazie
BADPI59 Inserita: 24 settembre Segnala Inserita: 24 settembre come ti è stato suggerito sopra smonta il vitone dalla manopola e vai da un ricambista ,non ti si è rotto ma svitato dalla sede
Eolox Inserita: 24 settembre Autore Segnala Inserita: 24 settembre Ci sono riuscito, vi incollo il componente interno. In giro ho controllato ma soprattutto la filettatura interna non è cosi pronunciata...
robertice Inserita: 24 settembre Segnala Inserita: 24 settembre Quello si può recuperare tranquillamente, basta smontare il carrello si ingrassa e cambia la guarnizione Ma se lo vuoi cambiare e non lo trovi già fatto devi trovare nella tua zona una rivendita che lo assembla davanti in 5 minuti
BADPI59 Inserita: 24 settembre Segnala Inserita: 24 settembre vi ricordo che è un vitone 1/4 di giro in una rivendita ben fornita lo trovi tranquillamente,portati l'originale
Eolox Inserita: 24 settembre Autore Segnala Inserita: 24 settembre (modificato) Il più simile che ho trovato è qua sotto, ma ce molta roba che non corrisponde,. Detto ciò, forse mi converrebbe sostituire la spina interna e il design esterno, perché la spina interna e modellata dal pomello esterno... Rispettando solamente il filetto della base dovrei farcela, non posso cambiare solamente il pomello sinistro..... Modificato: 24 settembre da Eolox
BADPI59 Inserita: 24 settembre Segnala Inserita: 24 settembre (modificato) mi spieghi una cosa? ma perdeva oppure, altrimenti ci dai una pulita e lo rimonti, si è solo svitato in quanto bloccato,per sbloccarlo lo immergi in acido muriatico e lo riaviti in sede Modificato: 24 settembre da BADPI59
Eolox Inserita: 24 settembre Autore Segnala Inserita: 24 settembre E totalmente bloccato, il contrario di quello della acqua fredda. Smanettando nello smontaggio abbiamo fatto dei danni, e non si muove di un centimetro, ti faccio vedere un dettaglio dell'ossido che c’è:
robertice Inserita: 25 settembre Segnala Inserita: 25 settembre Vai in una rivendita di termoidraulica e chiedi dove puoi rifare un vitone
BADPI59 Inserita: 25 settembre Segnala Inserita: 25 settembre IDRAULICA MOSCA Ancona AN IT, Via Conca, 17, 60126 Torrette AN lo trovi goglando chiedi a loro se fanno spedizioni e pagamenti online lo hanno di sicuro,ci riforniamo da loro metti sullo schema che hai fatto anche il diametro dove va innestata la manopola e le gole se riesci anche marca della rubinetteria
Eolox Inserita: 26 settembre Autore Segnala Inserita: 26 settembre Rieccomi, e andata piu o meno ok, Alla rivendita in zona mi hanno adattato quello che aveva in giacenza, morale ho dovuto scarificare un anello nel design finale della composizione manopola, ma potrebbe andare bene, la spina in bronzo, non aveva la filettatura per serrare l'anello e quindi ci balla un po dentro. Come dissi in PM a BADIPI59, mi trovo in bassa Italia, quindi si lavora maggiormente coni corrieri per trovare il pezzo giusto, anche questa volta si è risolto, non ho trovato l'esatto compatibile, ciao!
robertice Inserita: 26 settembre Segnala Inserita: 26 settembre 3 ore fa, Eolox ha scritto: mi trovo in bassa Italia, quindi si lavora maggiormente coni corrieri per trovare il pezzo giusto Ero certo che la risolvevi Ma per la prossima volta quel pezzo che si chiama vitone non puoi ordinarlo a meno che non sai il modello del rubinetto In tutte le grandi città trovi un rivenditore che te lo assembla davanti prendendo i vari pezzi dallo scaffale, ma deve avere il vecchio vitone per misurare il passo e le grandezze Con un disegno e delle foto vai a fortuna
Orny78 Inserita: 27 settembre Segnala Inserita: 27 settembre Robertricecprovo ad inviarti un messaggio ma non me lo fa fare . Puoi mandarmelo tu ? Abbiamo capito il problema … la causa ..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora