Vai al contenuto
PLC Forum


Scatto magnetotermico - diagnosi


Messaggi consigliati

Inserito:

siccome se si tratta di casa mia mi piace intervenire al primo scatto dubbio di qualsiasi automatico, o almeno capirne il motivo e programmare eventuali interventi, volevo il Vs aiuto per confermare una diagnosi onde evitare lavori inutili.

 

l'altra sera è saltata la corrente in tutta la zona per una decina di minuti, quando è tornata lo ha fatto da tutti tranne che a casa mia.

nel quadro di distribuzione della casa non c'era presenza rete quindi sono uscito al contatore e in quel quadro c'erano giù due automatici:

1- generale C40 6000A

2- MTD C10 30mA 

 

questo mtd fa una linea che va ad un casotto in giardino dove c'è una presa e un punto luce.

 

l'impianto a vista del casotto l'ho rifatto pochi mesi fa perchè il cavo era completamente cotto nelle parti esterne (cioè al coperto ma cavo a vista), in pratica solo il cavo che viaggia intubato sotto terra dal MTD alla prima derivazione sul muro è quello vecchio.

 

aggiungo che dopo un'oretta è risaltata la corrente in zona ma solo per un minutino ma stavolta la corrente è rientrata anche a casa mia (quindi nessuno scatto strano)

 

Essendo saltato anche il C40 generale io darei per scontato che il problema è stato sulla parte magnetica, e immagino che sia sul vecchio cavo interrato (dopo due giorni di temporali può essere che sia a mollo) 

 

il dubbio è: come mai la seconda volta non è saltato nulla e il MTD sulla linea incriminata rimane su?

 

confermate la diagnosi?

 

 

 

 


mrgianfranco
Inserita:
23 minuti fa, reka ha scritto:

dubbio è: come mai la seconda volta non è saltato nulla e il MTD sulla linea incriminata rimane su?

Perchè non è un problema di dispersione e basso isolamento , secondo mè quel cavo sta in mezzo all'umidità per molto tempo senza che succeda nulla!

24 minuti fa, reka ha scritto:

Essendo saltato anche il C40 generale io darei per scontato che il problema è stato sulla parte magnetica

Se è un problema che non si verifica spesso, anzi ho capito che è la prima volta, potrebbe essere che una quantità fuori misura di armoniche abbia "ingannato" i due interruttori automatici....io aspetterei altri segnali prima di intervenire con sostituzione di cavi e interruttori!

Inserita:

confermo che è la prima volta, il C40 è anche abbastanza recente.

 

armoniche provenienti da dove? al ritorno della rete, se l'imputata è la linea sotto MTD, non c'era nessun carico attaccato.

Maurizio Colombi
Inserita:
2 ore fa, reka ha scritto:

armoniche provenienti da dove?

Dalla rete elettrica.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...