Pippetto79 Inserito: 25 settembre Segnala Inserito: 25 settembre Ciao a tutti, mi affido a voi per avere un consiglio su barriera BFT ormai più che ventennale. In pratica all'improvviso la barriera è rimasta aperta in seguito ad un temporale. Ho chiamato un elettricista e dopo aver visionato la scheda( Mizar6) ha notato i due relè un po' anneriti così li ho fatti sostituire senza però risolvere. Le altre componenti parrebbero ancora integre ma sta di fatto che la barriera non va più. A questo punto la domanda: non potendo sostituire scheda e radiocomandi ( tra tutti i familiari abbiamo una ventina di radiocomandi) è possibile sostituire solo la scheda utilizzando la ricevente a innesto che attualmente lavorava sulla scheda guasta? Potrebbe essere compatibile la Mizar6 alpha mettendo su quest'ultima la ricevente della vecchia scheda? Ho omesso: i vecchi telecomandi sono i classici quarzati a 30.875mhz TO1. Ho inoltre installato,circa 4 anni fa, una seconda ricevente della Cardin con fotocellule nuove perché potessimo da lontano aprire e chiudere la barriera (la nostra proprietà è molto vasta, la barriera è a 300mt circa da casa. In tal caso, acquistando una scheda universale, si potrebbero tutt'al più duplicare i radiocomandi Cardin che abbiamo ( Morph433T4A,quelli con l'antenna insomma)? Grazie a tutti voi.
ROBY 73 Inserita: 25 settembre Segnala Inserita: 25 settembre Ciao Pippetto79, 6 ore fa, Pippetto79 ha scritto: mi affido a voi per avere un consiglio su barriera BFT......... Ma per "barriera", intendi un classico cancello scorrevole, oppure una sbarra tipo quelle dei caselli autostradali? 6 ore fa, Pippetto79 ha scritto: Potrebbe essere compatibile la Mizar6 alpha mettendo su quest'ultima la ricevente della vecchia scheda? Se hai già una scheda ALPHA: https://www.atecnica.it/file/ist-bft-alpha-sd-alpha-bom-manuale-istruzioni-d113680-00002-montaggio-collegamenti-wiring-liaison-connexion.pdf a disposizione per poter sostituire la MIZAR 6: https://www.abcelectronique.com/forum/attachment.php?attachmentid=34362 sì, puoi benissimo installare la ricevente ad innesto sulla ALPHA stessa. Altrimenti saldi i fili sul retro della ricevente e li colleghi alla nuova scheda, qualunque essa sia, oppure prendi una scheda / morsettiera RAU cod. P111449 / 2600807: https://www.atecnica.it/file/ist-bft-rau-scheda-per-collemanto-filare-ricevente-clonix-innesto-p111449.pdf che ti facilita molto il lavoro. 6 ore fa, Pippetto79 ha scritto: Ho inoltre installato,circa 4 anni fa, una seconda ricevente della Cardin con fotocellule nuove perché potessimo da lontano aprire e chiudere la barriera Puoi collegare anche la ricevente CARDIN allo stesso modo dell'attuale collegamento, in pratica una volta che la alimenti a 24V e colleghi i fili del contatto sull'ingresso della centrale, sei "a cavallo". Però non ho capito cosa c'entrino le "fotocellule" (vecchie o nuove che siano) per aprire il cancello con la ricevente CARDIN
Pippetto79 Inserita: 26 settembre Autore Segnala Inserita: 26 settembre Grazie Roby73. Si esatto,come le barriere autostradali. Ho scritto delle fotocellule solo come elenco lavori effettuati insieme all'installazione Cardin. Schede non ancora ne compro proprio perché non sapevo se fosse possibile "recuperare" la vecchia ricevente e relativi trasmettitori. A tal riguardo puoi indicarmi qualche shop on line dove poter acquistare una Alpha(sarebbe sicuramente meglio) o una scheda che non sia particolarmente onerosa economicamente? Grazie mille per l'aiuto.
ROBY 73 Inserita: 26 settembre Segnala Inserita: 26 settembre 11 ore fa, Pippetto79 ha scritto: puoi indicarmi qualche shop on line dove poter acquistare una Alpha(sarebbe sicuramente meglio) o una scheda....... Di ALPHA credo che non se ne trovino più da qualche anno, casomai cercala in rete (da regolamento del forum è vietato postare link commerciali), anche perché visto che dici che: 11 ore fa, Pippetto79 ha scritto: Si esatto,come le barriere autostradali. Sarebbe meglio o più adatta, pensata appositamente la sorella ALPHA BOM che ha un tempo di lavoro massimo di 10 secondi. Oppure adesso sostituita dalla SHYRA AC BA 230V cod. principale 2613933 / cod. secondario I700101 10001 (occhio al codice, perché ci sono varie versioni di SHYRA): https://www.bft-automation.com/index.php?eID=dumpFile&t=f&f=708404&token=0168fd7241d268ac12b0971a3dba226474f4cfb8 che però non ha il connettore per la tua ricevente ad innesto Altrimenti la LEO MV D cod. principale 2600418 / cod. secondario I096824: https://www.bft-automation.com/index.php?eID=dumpFile&t=f&f=704021&token=854fb0a73cb98ab0863ce4a3f3f2fb243520ed6a che invece ha anche il connettore bianco per la ricevente, ma costa di più. Oppure uscendo da casa BFT, puoi vedere la NOLOGO START-S3XL: https://iotivedo.it/schede tecniche/Nologo/START-S3XL.pdf?srsltid=AfmBOooWDnOLQ3b0KDVaIxEPzlyq4dADT1YhN2Y0iCvvhnwe46ZyrMWY ma attenzione che non so se si possa adattare ad una sbarra, anche se presumo di sì, visto che ora hai una MIZAR e per cancelli scorrevoli è compatibile. Personalmente, visto che non hai grosse pretese e non vuoi spendere, andrei sulla SHYRA con l'adattatore RAU descritto ieri, poi vedi tu. 13 ore fa, Pippetto79 ha scritto: Ho scritto delle fotocellule solo come elenco lavori effettuati insieme all'installazione Cardin. Ok
Pippetto79 Inserita: 27 settembre Autore Segnala Inserita: 27 settembre 11 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Il 26/09/2025 alle 08:55 , Pippetto79 ha scritto: puoi indicarmi qualche shop on line dove poter acquistare una Alpha(sarebbe sicuramente meglio) o una scheda....... Di ALPHA credo che non se ne trovino più da qualche anno, casomai cercala in rete A dire il vero ne ho trovate di "perfettamente compatibili" con ALPHA ma sembrerebbe abbiano il ricevitore integrato. Infatti mi chiedevo se fosse il caso di acquistarne una insieme all'adattatore di cui mi parlavi visto che la spesa sarebbe oltretutto molto inferiore rispetto alle proposte che mi hai elencato nella risposta sopra. Il punto è proprio questo: si potrà collegare quell'adattatore? Oppure la ricevente integrata esclude la possibilità di installazione di riceventi esterne? Purtroppo con l'automazione non sono molto ferrato. Grazie ancora per la disponibilità.
ROBY 73 Inserita: 27 settembre Segnala Inserita: 27 settembre 10 ore fa, Pippetto79 ha scritto: Il punto è proprio questo: si potrà collegare quell'adattatore? Certo che sì, ti funzionerà come una qualsiasi ricevente, alla pari della tua attuale CARDIN. 10 ore fa, Pippetto79 ha scritto: Oppure la ricevente integrata esclude la possibilità di installazione di riceventi esterne? Assolutamente no! 10 ore fa, Pippetto79 ha scritto: A dire il vero ne ho trovate di "perfettamente compatibili" con ALPHA ma........ Assicurati che siano adatte anche per automazioni a sbarra e che supportino la potenza del motore
Pippetto79 Inserita: 27 settembre Autore Segnala Inserita: 27 settembre 56 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Certo che sì, ti funzionerà come una qualsiasi ricevente, alla pari della tua attuale CARDIN. Assolutamente no! Assicurati che siano adatte anche per automazioni a sbarra e che supportino la potenza del motore A vedere le caratteristiche di assorbimento del motore e la velocità di lavoro dello stesso (la sbarra è lunga circa 6mt quindi il motore deve lavorare a bassa velocità) parrebbero adatte. È solo sta benetta ricevente che mi mette i bastoni tra le ruote,ma se con l'adattatore che mi hai prospettato si risolve,non posso non fidarmi di te. Grazie mille Roby 73. Davvero gentile.
ROBY 73 Inserita: 27 settembre Segnala Inserita: 27 settembre 2 ore fa, Pippetto79 ha scritto: A vedere le caratteristiche di assorbimento del motore e la velocità di lavoro dello stesso (la sbarra è lunga circa 6mt quindi il motore deve lavorare a bassa velocità) parrebbero adatte. Ma che motore è? Puoi postare un paio di foto della sbarra e dei relativi componenti? Anche con il cassone aperto 2 ore fa, Pippetto79 ha scritto: È solo sta benetta ricevente che mi mette i bastoni tra le ruote,........ Direi inutilmente, come già detto la soluzione è a portata di mano. Ma quindi, che centrale avresti individuato?
Pippetto79 Inserita: 28 settembre Autore Segnala Inserita: 28 settembre 3 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ma che motore è? Puoi postare un paio di foto della sbarra e dei relativi componenti? Anche con il cassone aperto Direi inutilmente, come già detto la soluzione è a portata di mano. Ma quindi, che centrale avresti individuato? Appena riesco ad andarci si. Purtroppo ora sono quasi immobilizzato causa rottura crociato+accessori. Come dicevo, il mio forte dubbio era sul recupero della ricevente. Volevo evitare di acquistare la scheda per poi trovarmi a rinnovare tutto il parco trasmettitori. Comunque appena riesco ad arrivarci o a mandare qualcuno ti posto le foto.
ROBY 73 Inserita: 28 settembre Segnala Inserita: 28 settembre 18 ore fa, Pippetto79 ha scritto: Appena riesco ad andarci si........ Ok! 18 ore fa, Pippetto79 ha scritto: Purtroppo ora sono quasi immobilizzato causa rottura crociato+accessori. Ahia , auguri di pronta guarigione allora
Pippetto79 Inserita: 6 ottobre Autore Segnala Inserita: 6 ottobre (modificato) Ciao Roby73. Riguardo la scheda mi sono ricordato di avere alcuni amici presso un'azienda non lontana casa che tratta un po' tutte le automazioni. Ho contattato l'azienda e mi hanno consigliato una compatibile con Mizar6 Alpha ad un prezzo decisamente ottimo( ovviamente bisogna prendere l'adattatore per la ricevente a innesto e collegarlo). Tra l'altro un paio di scorrevoli di questa azienda li montai quando ero giovanotto e dopo 20 anni pare vadano ancora benone, quindi direi che per la modica cifra si potrebbe provare. Allego uno screenshot delle caratteristiche. Puoi consigliarmi se può andare bene o meno? Grazie anticipatamente. Modificato: 6 ottobre da Pippetto79 Ritaglio screenshot per eliminare indirizzi web
ROBY 73 Inserita: 6 ottobre Segnala Inserita: 6 ottobre 6 ore fa, Pippetto79 ha scritto: ..........Puoi consigliarmi se può andare bene o meno? In teoria sì, ma darti la certezza non posso farlo. Ti ho chiesto le foto e/o i dati del motore: Il 27/09/2025 alle 23:58 , ROBY 73 ha scritto: Ma che motore è? Puoi postare un paio di foto della sbarra e dei relativi componenti? Anche con il cassone aperto ma non sappiamo se supera o meno i 600W che supporta questa scheda. Quindi ora, oltre ai dati e le foto del motore, dicci anche marca e articolo preciso della scheda che ci capiamo meglio.
Pippetto79 Inserita: 6 ottobre Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 4 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: 6 ore fa, Pippetto79 ha scritto: ..........Puoi consigliarmi se può andare bene o meno? In teoria sì, ma darti la certezza non posso farlo. Ti ho chiesto le foto e/o i dati del motore: Per la mia scarsa mobilità, come ti spiegavo, ho delegato un familiare che mi ha smontato la scheda ma non mi ha fatto le foto.
Pippetto79 Inserita: 6 ottobre Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 6 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: ma non sappiamo se supera o meno i 600W che supporta questa scheda. Mizar 6 e alpha non si sa quanti watt supportano? Perché se è compatibile con alpha(che a sua volta era compatibile con Mizar6) dovrebbe andare bene,ma ripeto, è stata una mia supposizione. 8 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Quindi ora, oltre ai dati e le foto del motore, dicci anche marca e articolo preciso della scheda che ci capiamo meglio La scheda è di Dieffematic,ma purtroppo non posso postare il link perché dà accesso diretto alla pagina di acquisto.
ROBY 73 Inserita: 6 ottobre Segnala Inserita: 6 ottobre 11 minuti fa, Pippetto79 ha scritto: Mizar 6 e alpha non si sa quanti watt supportano?....... In effetti non hai nemmeno tutti i torti 😁, sinceramente non ci ho pensato e guardando i manuali, entrambi supportano motori fino a 500W massimo, quindi questa da 600W (o 550W come da manuali sotto), va bene. 14 minuti fa, Pippetto79 ha scritto: La scheda è di Dieffematic,ma purtroppo non posso postare il link........ Bastava anche l'articolo, ma per caso è la EKOS 230 M1? https://gbeelectronics.com/pictures/virtuemart/product/dieffematic/dieffematic_ekos_230_m1.pdf https://cdn.manomano.com/pim-dam-img/386/19075854/48e8f7a208c64d0ef3b9b4e387afac66d63f234b.pdf Quindi se è appunto questa, anche se non l'ho mai usata, sì, in teoria può andare bene.
Pippetto79 Inserita: 6 ottobre Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 22 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Bastava anche l'articolo, ma per caso è la EKOS 230 M1? Si, è lei. Sperando solo che non mi serva rifare tutti i collegamenti. L'unico problema, ripeto, è il collegamento dell'adattatore RAU. Ho paura di sbagliare i collegamenti con la scheda centrale,ma nella peggiore delle ipotesi, ti chiederò supporto tecnico/tattico😜
ROBY 73 Inserita: 6 ottobre Segnala Inserita: 6 ottobre 30 minuti fa, Pippetto79 ha scritto: Si, è lei. Sperando solo che non mi serva rifare tutti i collegamenti. Beh, certo che sì, che devi "tradurre" tutti i collegamenti, la Mizar 6 e questa sono completamente diverse. Basta che confronti i due schemi 33 minuti fa, Pippetto79 ha scritto: L'unico problema, ripeto, è il collegamento dell'adattatore RAU......... Come già detto, questo è il "male minore". 37 minuti fa, Pippetto79 ha scritto: ma nella peggiore delle ipotesi, ti chiederò supporto tecnico/tattico😜 Comincia con capire cone convertire i collegamenti, poi casomai chiedi pure, ma non pensare che ti faccia tutto, perché altrimenti se fai "copia e incolla", non capirai bene quello che stai facendo e magari non sarai in grado di rimediare in caso di problemi. Ti faccio solo un esempio, tanto per avviare il processo: - Nella Mizar 6 l'alimentazione 230V era sui morsetti 1 e 2, mentre sulla EKOS è tra i morsetti 19 e 20; - Il motore prima era collegato tra i morsetti 3-4-5 con il 4 comune, mentre nella EKOS va su 13-14-15 con il 15 comune, ecc... Vedi anche la descrizione di tutti i vari morsetti
Pippetto79 Inserita: 6 ottobre Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 10 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Comincia con capire cone convertire i collegamenti, poi casomai chiedi pure, ma non pensare che ti faccia tutto Ok, ho i guai😂😂😂. Dai tranquillo, con un po' di calma dovrei riuscire a fare qualcosina. Intanto grazie ancora per la disponibilità e la pazienza. Ti terrò aggiornato.
ROBY 73 Inserita: 6 ottobre Segnala Inserita: 6 ottobre 1 ora fa, Pippetto79 ha scritto: .......Ti terrò aggiornato. Ok!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora