Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugatrice AEG- non raccoglie acqua in vaschetta


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, sono nuova del forum e avrei necessita' di vostri consigli o supporto per quanto riguarda il guasto della mia asciugarrice una AEG, pompa di calore, ultimamente che ha allungato i tempi di asciugatura, a volte lascia i panni umidi e non raccoglie piu l'acqua in vaschetta (tra l'altro l'acqua non la trovo ne a terra ne all'interno della macchina). Il cestello gira e all'interno c'e' aria calda. Prima di ricomprarla vorrei essere certa che non sia riparabile,  seguendo qualche suggerimento letto qui sul forum abbiamo misurato con un termometro la temperatura del compressore e dei tubi ad esso collegati: quando la macchina e' in funzione il compressore e un tubo misurano piu di 50° (non si riesce a toccarli con le mani  perche' scottano) l'altro tubo raggiunge una temperatura di 32 °(ho inserito una foto dei tubi).20250924_204650.thumb.jpg.6ffbb96969916eb29d4f151aabee02ec.jpg
Potrebbe essere un problema di gas? Grazie il vostro supporto


Inserita:
1 ora fa, LaMafalda ha scritto:

mia asciugarrice una AEG, pompa di calore,

Modello preciso.

Hai provato ad impostare un programma a tempo, per vedere se in questo modo la macchina asciuga i panni?

Ganimede77
Inserita:
1 ora fa, LaMafalda ha scritto:

Potrebbe essere un problema di gas? Grazie il vostro supporto

 

eh si, potrebbe essere un principio di perdita, in funzione della famiglia le temperature sono differenti, quelle attuali sono molto più basse di quelle di 15 anni fa. Che modello è? Quanti anni di lavoro ha alle spalle? Era installata a terra o in colonna sulla lavatrice? In un mobile che separa lavatrice ed asciugatrice? Ambiente riscaldato in inverno?

Purtroppo fare una verifica precisa del circuito del gas costerebbe tanto quanto una asciugatrice nuova, così come ricaricare il gas.

Io dopo una esperienza simile, ho detto no alle asciugatrici a pompa di calore. Ho preferito un modello a resistenza.

 

Se ha un po' di anni alle spalle di lavoro, io farei il tentativo del video:

 

 

...altre modalità, fanno solo solletico allo sporco.

Inserita:
37 minuti fa, Nik-nak ha scritto:

Modello preciso.

Hai provato ad impostare un programma a tempo, per vedere se in questo modo la macchina asciuga i panni?

E' lavatherm T59840, e' una macchina del 2009, lo so ha molti anni ma ha sempre funzionato bene e mi dispiace buttarla se e' possibile ripararla. Se metto a tempo lascia i panni umidi, se metto pochi indumenti li asciuga bene.

35 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

eh si, potrebbe essere un principio di perdita, in funzione della famiglia le temperature sono differenti, quelle attuali sono molto più basse di quelle di 15 anni fa. Che modello è? Quanti anni di lavoro ha alle spalle? Era installata a terra o in colonna sulla lavatrice? In un mobile che separa lavatrice ed asciugatrice? Ambiente riscaldato in inverno?

Purtroppo fare una verifica precisa del circuito del gas costerebbe tanto quanto una asciugatrice nuova, così come ricaricare il gas.

Io dopo una esperienza simile, ho detto no alle asciugatrici a pompa di calore. Ho preferito un modello a resistenza.

 

Se ha un po' di anni alle spalle di lavoro, io farei il tentativo del video:

 

 

...altre modalità, fanno solo solletico allo sporco.

Il modello e' una lavatherm T59840 del 2009, diciamo che ha fatto il suo, e' disposta a terra in un bagno in casa (quindi ambiente riscaldato) ed e' vicino alla lavatrice , senza mobile. Considera che lo scambiatore e' stato pulito solo una volta qualche giorno fa ma dall'esterno con getto d'acqua. Smontarla per pulirla come nel video non mi sembra cosa che possiamo fare noi 🤔.

Inserita:
51 minuti fa, Nik-nak ha scritto:

Modello preciso.

Hai provato ad impostare un programma a tempo, per vedere se in questo modo la macchina asciuga i panni?

E' lavatherm T59840, e' una macchina del 2009, lo so ha molti anni ma ha sempre funzionato bene e mi dispiace buttarla se e' possibile ripararla. Se metto a tempo lascia i panni umidi, se metto pochi indumenti li asciuga bene.

46 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

eh si, potrebbe essere un principio di perdita, in funzione della famiglia le temperature sono differenti, quelle attuali sono molto più basse di quelle di 15 anni fa. Che modello è? Quanti anni di lavoro ha alle spalle? Era installata a terra o in colonna sulla lavatrice? In un mobile che separa lavatrice ed asciugatrice? Ambiente riscaldato in inverno?

Purtroppo fare una verifica precisa del circuito del gas costerebbe tanto quanto una asciugatrice nuova, così come ricaricare il gas.

Io dopo una esperienza simile, ho detto no alle asciugatrici a pompa di calore. Ho preferito un modello a resistenza.

 

Se ha un po' di anni alle spalle di lavoro, io farei il tentativo del video:

 

 

...altre modalità, fanno solo solletico allo sporco.

Il modello e' una lavatherm T59840 del 2009, diciamo che ha fatto il suo, e' disposta a terra in un bagno in casa (quindi ambiente riscaldato) ed e' vicino alla lavatrice , senza mobile. Considera che lo scambiatore e' stato pulito solo una volta qualche giorno fa ma dall'esterno con getto d'acqua. Smontarla per pulirla come nel video non mi sembra cosa che possiamo fare noi 🤔.

Inserita:
2 ore fa, LaMafalda ha scritto:

Considera che lo scambiatore e' stato pulito solo una volta qualche giorno fa ma dall'esterno con getto d'acqua

Che tipo di getto?Idropulitrice, canna collegata al rubinetto?

Fai una foto dello scambiatore, e postala nelle discussione, per capire lo stato della stesso.

LaMafalda
Inserita:
4 ore fa, Nik-nak ha scritto:

Che tipo di getto?Idropulitrice, canna collegata al rubinetto?

Fai una foto dello scambiatore, e postala nelle discussione, per capire lo stato della stesso.

Canna collegata al rubinetto, ho l'idropulitrice se pensi possa migliorare la situazione posso provare ad usarla. Allego le foto dello scambiatore. Grazie per l'interessamento

Screenshot_20250926_175558_Gallery.jpg

Screenshot_20250926_180206_Gallery.jpg

Screenshot_20250926_180242_Gallery.jpg

Screenshot_20250926_180341_Gallery.jpg

Inserita:

Vai di idropulitrice, sempre con "cognizione", nel senso che non stai lavando l'auto al distributore.

Prima cerca di raddrizzare le alette che in foto si vedono piegate, in modo che non ostacolino il flusso d' aria,  poi inclini in avanti la macchina(in modo che l'acqua defluisca,, e sempre dal lato frontale agisci con l'idropulitrice.

Fai la stessa operazione nella parte posteriore dello scambiatore.

 

Inserita:
13 ore fa, LaMafalda ha scritto:

Il modello e' una lavatherm T59840 del 2009, diciamo che ha fatto il suo

 

Per una pompa di calore, è veramente molto longeva.

14 ore fa, LaMafalda ha scritto:

e' disposta a terra in un bagno in casa (quindi ambiente riscaldato)

 

Condizione ideale per massimizzare la vita della macchina, comunque le pompe di calore, non sono eterne.

14 ore fa, LaMafalda ha scritto:

Smontarla per pulirla come nel video non mi sembra cosa che possiamo fare noi

 

Lo so, non è alla portata di tutti.

Inserita:
14 ore fa, LaMafalda ha scritto:

Considera che lo scambiatore e' stato pulito solo una volta qualche giorno fa ma dall'esterno con getto d'acqua

 

In caso fosse sporco il complesso evaporatore/condensatore, hai fatto solo solletico allo sporco...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...