Vai al contenuto
PLC Forum


Dimensionamento magnetotermico


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum, ho deciso di scrivere un nuovo topic perché non riesco a trovare una risposta al mio dubbio. Se c'è già da qualche parte vi chiedo scusa!

 

Abito in un appartamento di un condominio abbastanza vecchio, su cui sono stati fatti minimi lavori di impiantistica. Ho un quadro elettrico in casa con tre magnetotermici: uno per le prese, uno per la luce e uno generale. Tutti e tre sono da 16A. Il generale (lo chiamo magnetotermico A per comodità), con un fascio cavi da 4mm, va giù fino a un altro differenziale magnetotermico B, sempre da 16A e da 0,03A di sensibilità. Questo, sempre con cavi da 4mm, va poi al contatore.

 

Da quest'ultimo magnetotermico B si collega poi un altro magnetotermico C, sempre da 16A, che collega il garage sempre con cavi da 4mm.

 

Ora, il punto è questo:

Molti anni fa ho comprato un'auto elettrica, che carico regolarmente dalla Schuko di notte. Il carichino assorbe 2,3kW, quindi la corrente non salta (al contatore abbiamo 4,5kW). Il problema però è che mi basta accendere anche solo il PC, o qualsiasi cosa consumi più di 700w, e puntualmente mi salta il differenziale magnetotermico B. Tutto il resto resta su.

 

Ho parlato con due elettricisti:

Uno mi ha consigliato di mettere un differenziale da 0,3A invece che 0,03A. L'altro mi ha suggerito di sostituire il magnetotermico B con uno da 20A e aumentare la sezione dei cavi al contatore da 4 a 6mm. Quest'ultima mi sembra una soluzione effettivamente più furba, perché mi permetterebbe di gestire un carico più elevato senza rischio che salti l'impianto.

 

La domanda è: con sezioni da 4mm non rischio niente vero? Perché purtroppo il condominio è molto vecchio e passare cavi da 6mm è praticamente impossibile. Non vorrei ritrovarmi però con dei problemi ben più seri di un magnetotermico che salta ogni tanto... considerate che di sfruttare appieno i 4,5kW mi interessa il giusto, ho fatto il passaggio perché con l'auto elettrica e i 3kW la corrente saltava in continuazione. Mi basterebbe poter caricare l'auto e accendere il forno, ecco.

 

Grazie a tutti!


Inserita:
2 ore fa, Abbadwarf ha scritto:

mi salta il differenziale magnetotermico B

Se rispondi più in specifico alla domanda magari capiamo meglio il problema. Di questo interruttore salta la leva piccola del differenziale o solo quella del magnetotermico?

Inserita:
5 minutes ago, 84paolo said:

Se rispondi più in specifico alla domanda magari capiamo meglio il problema. Di questo interruttore salta la leva piccola del differenziale o solo quella del magnetotermico?

Ciao Paolo, grazie per la risposta. Saltano entrambi!

Inserita:

Ciao Abbadwarf,

3 ore fa, Abbadwarf ha scritto:

Ho un quadro elettrico in casa con tre magnetotermici:...........

Direi che urgono un paio di foto del quadro aperto e chiuso in modo che capiamo meglio la situazione.

 

3 ore fa, Abbadwarf ha scritto:

.........Il problema però è che mi basta accendere anche solo il PC, o qualsiasi cosa consumi più di 700w, e puntualmente mi salta il differenziale magnetotermico B.

L'ideale sarebbe installare un magnetotermico / differenziale apposito, solo per la presa del caricabatteria (passaggio fili da 2,5mmq permettendo), così il resto di impianto lo puoi utilizzare a tuo piacimento

Inserita:

Ecco le foto Roby, scusate sono a quadro chiuso ma si legge bene il tipo di interruttori. Se serve domani faccio anche a quadro aperto.

 

Mi sono sbagliato su quelli nel condominio: sono uno da 20, uno da 16 e uno da 10.

 

Di quelli dove c’è scritto “Grandino”, quello a destra è quello del garage, mentre a sinistra c’è il blocco differenziale e magnetotermico.

 

Grazie!

IMG_8001.thumb.jpeg.56b57d50e04947672abf93bdcce24998.jpeg

20240821_062739289_iOS.thumb.jpeg.83cbec706cdb1bb8f11d9b1affe38585.jpeg

 

Inserita: (modificato)

Nel secolo scorso mettevano 1 unico Differenziale da Idn30mA vicino al Contatore come "Retrofit",

per adeguare gli Impianti che ne erano privi . 

Ma gli  Elettrodomestici si contavano sulle dita di una mano, venivano staccati dalla Presa dopo l' uso,

e soprattutto non avevano Filtri di Rete incorporati che disperdono 2mA ciascuno anche in Stand-by

( quando sembrano Spenti ) ! 

Se aggiungi anche l' Auto Elettrica,

Vanno modificati  entrambi i Quadri  sdoppia do i Differenziali . 

Orientativamente  :

.  il Garage va dotato di un proprio MagnetoTermicoDifferenziale C16 Idn30mA dedicato,..

Stesso discorso MagnetoTermiciDifferenziali Idn30mA al posto del C16 e C10 in casa   . 

Il 27/09/2025 alle 16:44 , Abbadwarf ha scritto:

Uno mi ha consigliato di mettere un differenziale da 0,3A

Quindi, una volta installati i 3 MagnetoTermiciDifferenziali  nuovi si passa a :

Generale di Impianto C25 con Potere di Interruzione 6000A, 

+ Differenziale Tipo A Selettivo Idn0,3A a protezione del Montante. 

Buona Domenica ! 

Modificato: da piergius
Ortografia
Inserita:
1 hour ago, piergius said:

Nel secolo scorso mettevano 1 unico Differenziale da Idn30mA vicino al Contatore come "Retrofit",

per adeguare gli Impianti che ne erano privi . 

Ma gli  Elettrodomestici si contavano sulle dita di una mano, venivano staccati dalla Presa dopo l' uso,

e soprattutto non avevano Filtri di Rete incorporati che disperdono 2mA ciascuno anche in Stand-by

( quando sembrano Spenti ) ! 

Se aggiungi anche l' Auto Elettrica,

Vanno modificati  entrambi i Quadri  sdoppia do i Differenziali . 

Orientativamente  :

.  il Garage va dotato di un proprio MagnetoTermicoDifferenziale C16 Idn30mA dedicato,..

Stesso discorso MagnetoTermiciDifferenziali Idn30mA al posto del C16 e C10 in casa   . 

Quindi, una volta installati i 3 MagnetoTermiciDifferenziali  nuovi si passa a :

Generale di Impianto C25 con Potere di Interruzione 6000A, 

+ Differenziale Tipo A Selettivo Idn0,3A a protezione del Montante. 

Buona Domenica ! 

Cavoli interessante, ma al momento molto poco fattibile, dato che i quadri non hanno abbastanza spazio.

 

Inoltre con il 25 generale non dovrei far passare cavi da 6mm? Non credo passino nella colonna, è piuttosto piccola… forse è per questo che gli elettricisti mi hanno consigliato di cambiare semplicemente il magnetotermico da 16 con uno da 20 o il differenziale mettendo lo 0,3.

 

Considerate che è un lavoro che in ogni caso farei fare all’elettricista, solo che avendo avuto due pareri diversi non so da chi andare. 😅

 

Grazie!

Inserita:

Le  Norme prescrivono che Linee Garage, Luci e Prese devono stare sotto Differenziali da Idn30mA 

N. B.  :

È importante sapere che il Differenziale a bassa Sensibilità Idn0,3A ⚠️ in pratica  è ammesso solo

a protezione del Montante da Contatore a Centralino che ha di suo Differenziali da Idn30mA . 

-

Se   non modifichi il Centralino in casa, allora devi

lasciare il Blocco Differenziale da Idn30mA vicino al Contatore a Protezione Appartamento .

..  dotare  il Garage  di un proprio MagnetoTermicoDifferenziale C16 Idn30mA dedicato,

Tipo A o F come richiesto dal Produttore del Caricatore . 

deve avere ⚠️  Potere di Interruzione 6000A, 

e va tolto da sotto il Magnetotermico Generale ed alimentato da sopra  .

A scanso di equivoci andrà specificato Generale Appartamento e Generale Garage ! 

-

Se il Montante è da 4mmq ci può stare il Magnetotermico Generale C25 verso Appartamento ; 

il C20 c' è già nel Centralino . 

-

Buona giornata ! 

Inserita:
3 hours ago, piergius said:

Le  Norme prescrivono che Linee Garage, Luci e Prese devono stare sotto Differenziali da Idn30mA 

N. B.  :

È importante sapere che il Differenziale a bassa Sensibilità Idn0,3A ⚠️ in pratica  è ammesso solo

a protezione del Montante da Contatore a Centralino che ha di suo Differenziali da Idn30mA . 

-

Se   non modifichi il Centralino in casa, allora devi

lasciare il Blocco Differenziale da Idn30mA vicino al Contatore a Protezione Appartamento .

..  dotare  il Garage  di un proprio MagnetoTermicoDifferenziale C16 Idn30mA dedicato,

Tipo A o F come richiesto dal Produttore del Caricatore . 

deve avere ⚠️  Potere di Interruzione 6000A, 

e va tolto da sotto il Magnetotermico Generale ed alimentato da sopra  .

A scanso di equivoci andrà specificato Generale Appartamento e Generale Garage ! 

-

Se il Montante è da 4mmq ci può stare il Magnetotermico Generale C25 verso Appartamento ; 

il C20 c' è già nel Centralino . 

-

Buona giornata ! 

Grazie mille per il chiarimento, molto esaustivo.

 

Allora provo a sentire l’elettricista e vedo cosa mi dice, vorrei mettere tutto a norma e non avere problemi di stacco corrente improvvisi.

 

Buona Giornata a te!

Inserita:
6 hours ago, piergius said:

Le  Norme prescrivono che Linee Garage, Luci e Prese devono stare sotto Differenziali da Idn30mA 

N. B.  :

È importante sapere che il Differenziale a bassa Sensibilità Idn0,3A ⚠️ in pratica  è ammesso solo

a protezione del Montante da Contatore a Centralino che ha di suo Differenziali da Idn30mA . 

-

Se   non modifichi il Centralino in casa, allora devi

lasciare il Blocco Differenziale da Idn30mA vicino al Contatore a Protezione Appartamento .

..  dotare  il Garage  di un proprio MagnetoTermicoDifferenziale C16 Idn30mA dedicato,

Tipo A o F come richiesto dal Produttore del Caricatore . 

deve avere ⚠️  Potere di Interruzione 6000A, 

e va tolto da sotto il Magnetotermico Generale ed alimentato da sopra  .

A scanso di equivoci andrà specificato Generale Appartamento e Generale Garage ! 

-

Se il Montante è da 4mmq ci può stare il Magnetotermico Generale C25 verso Appartamento ; 

il C20 c' è già nel Centralino . 

-

Buona giornata ! 


Piergius solo per vedere se ho capito bene: il tuo suggerimento quindi è quello di mettere il garage sotto magnetotermico differenziale con le indicazioni che mi hai dato (come prevista da normativa) e di collegarlo direttamente al contatore giusto?


Così andrebbero indipendenti garage e appartamento e non ci sarebbe più un “generale universale”, corretto?

Inserita:
15 ore fa, Abbadwarf ha scritto:

mettere il garage sotto magnetotermico differenziale  ( indipendente ) 

Però da ciascun Morsetto del Contatore deve uscire un solo Cavo ;

il Neutro deve essere Blu  o contrassegnato con tubetto o nastro Blu . 

Quindi si faranno 2 ponticelli tra gli ingressi dei 2 Automatici . 

-

È importante apporre  le indicazioni "Generale Appartamento" e "Generale Garage" !  

-

Buona giornata ! 

Inserita:
2 hours ago, piergius said:

Però da ciascun Morsetto del Contatore deve uscire un solo Cavo ;

il Neutro deve essere Blu  o contrassegnato con tubetto o nastro Blu . 

Quindi si faranno 2 ponticelli tra gli ingressi dei 2 Automatici . 

-

È importante apporre  le indicazioni "Generale Appartamento" e "Generale Garage" !  

-

Buona giornata ! 

 

Tutto chiaro!

Tra l’altro ho visto che ci sono anche magnetotermici differenziali compatti, ne parlo con l’elettricista così vediamo se riusciamo a fare la soluzione più “in regola”, con prese, luci e tutto il resto sotto magnetotermico differenziale e il generale da 25.

 

Grazie ancora e buona giornata a te!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...