mferr Inserito: 19 ore fa Segnala Inserito: 19 ore fa Buonasera a tutti! Vi scrivo perché vi chiedo un aiuto per una modifica che vorrei fare ad un impianto citofonico. Attualmente è presente un videocitofono BTicino 364612 che apre una elettroserratura tramite S+ ed S- É poi presente un pulsante a parte (che non c’entra niente con l’impianto citofonico) che tramite due fili comanda l’apertura di un cancello carraio. La modifica che vorrei fare è poter aprire il cancello carraio anche dal videocitofono. Ho letto che è necessario un attuatore 346210. Ho letto bene? Se così fosse mi servirebbe un aiuto per la configurazione sia dell’attuatore che del videocitofono interno (ovvero configurare l’icona della stella per aprire il carraio). In tutto ciò è anche necessario mantenere il pulsante separato che già c’è, non togliere il pulsante e abilitare il videocitofono). È un’operazione attuabile? Grazie a chi vorrà essermi d’aiuto!
Maurizio Colombi Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa 8 ore fa, mferr ha scritto: videocitofono BTicino 364612 Io direi un videocitofono 344672. 8 ore fa, mferr ha scritto: Ho letto bene? Hai letto beissimo. 8 ore fa, mferr ha scritto: È un’operazione attuabile? Certamente: togli tensione all'impianto, porti il BUS del sistema al 346210 e lo colleghi ai morsetti BUS, colleghi due fili al pulsante già presente (lasciando quelli che già ci sono) e li colleghi ai morsetti 2 e 3 se vuoi, puoi configurare l'apparecchio in T1 ridai tensione all'impianto.
mferr Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa 2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Io direi un videocitofono 344672. Chiedo scusa, sì è questo videocitofono. 2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: porti il BUS del sistema al 346210 e lo colleghi ai morsetti BUS, Ok, quindi io ora ho il BUS che dall'alimentatore va al videocitofono (BUS PI). È questo che devo "tagliare" e collegare all'attuatore giusto? che poi dall'attuatore a sua volta ci saranno due fili sempre di BUS che andranno al videocitofono. Non devo toccare il BUS che dall'alimentatore va al posto di chiamata esterno (BUS TK), ho capito bene? Eventualmente collegare l'attuatore tramite SCS sull'alimentatore sarebbe necessario un cablaggio in più e/o non potrei utilizzare il pulsante già presente? Chiedo questo nell'eventualità volessi tenere tutti i "circuiti" separati. 2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: se vuoi, puoi configurare l'apparecchio in T1 Questa configurazione cosa mi consentirebbe di fare? Senza ipotetica configurazione T1, con quanto descritto finora, non devo configurare niente (nè attuatore nè videocitofono)? Basta collegare bene i cavi nei posti corretti e tutto dovrebbe funzionare a dovere?
Maurizio Colombi Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa Il BUS che arriva al 346210 lo puoi prendere da PI o da TK, sarebbe meglio non da SCS. Se utilizzi il collegamento che ho descritto prima, utilizzerai, sia il pulsante fisico già presente, sia il tasto "stella" sul videocitofono. 2 ore fa, mferr ha scritto: Questa configurazione cosa mi consentirebbe di fare Di ridurre il tempo dell'impulso ad 1 secondo, originariamente è impostato a 4 secondi. Non cambia nulla, ma sta un po' meglio. Ricordati di spegnere l'alimentatore prima di iniziare le operazioni e di riaccenderlo dopo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora