claudio2000 Inserito: domenica alle 21:25 Segnala Inserito: domenica alle 21:25 Ciao a tutti, posseggo un appartamento al 1°piano di una palazzina di 6 piani, anni '70. L'impianto idraulico è stato in parte sostituito nel corso di una ristrutturazione, è stato realizzato a collettori da 3/4 e tubazioni in rame, l'acqua calda è prodotta dallo scaldabagno. Il problema è che si acqua fredda dai rubinetti ne esce un filo, invece quella calda esce in modo accettabile. L'unica soluzione per lavarsi le mani o lavare i piatti è usare l'acqua bollente dello scaldabagno dato che il miscelatore poco può funzionare. Pensavo di verificare la portata staccando il flessibile dal miscelatore, così da escludere malfunzionamenti dello stesso. Eventualmente pensavo di installare una pompa con press control da 0,5hp dato che si tratta di un bagno ed una cucina, ma non essendo l'impianto predisposto dovrebbe essere collegata ai tubi di rame che a vista sono di 12mm... Voi che mi consigliate? Vi ringrazio
Stefano Dalmo Inserita: domenica alle 21:36 Segnala Inserita: domenica alle 21:36 In genere è l’acqua calda ad avere una pressione inferiore , , ma visto che parli di pressione bassa della fredda , ci sarà sicuramente di un’istruzione sulla condotta della fredda , magari non di quella generale , altrimenti non avresti neanche la calda , ma di qualche arresto secondario posizionato magari nel bagno o altrove . bisogna che ci dici come è concepito l’impianto . magari ci saranno delle chiavi d’arresto e qualcuna non è aperta del tutto . Se il problema è su tutti i rubinetti perché vuoi smontare il miscelatore ?
claudio2000 Inserita: domenica alle 22:34 Autore Segnala Inserita: domenica alle 22:34 Si è la fredda ad avere poca pressione. Ho controllato le valvole dei collettori e sono aperte totalmente. C'è una valvola di arresto ma dovrebbe riguardare solo il water. L'impianto è a collettori, sia per calda che per fredda, le valvole sui collettori sono tutte aperte. I miscelatori hanno una ventina di anni e volevo escludere ostruzioni. Secondo un mio parere sulla calda c'è maggiore pressione perché questa si crea durante la fase di riscaldamento dell'acqua nello scaldabagno dato che non è installato un vaso di espansione.
Stefano Dalmo Inserita: domenica alle 22:51 Segnala Inserita: domenica alle 22:51 E che significa , la pressione che si crea per il riscaldamento dell’acqua calda svanisce dopo pochi secondi che hai la calda aperta ,dopo si stabilizza alla portata di rete . puoi mettere una foto degli arresti presenti
claudio2000 Inserita: lunedì alle 20:23 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 20:23 (modificato) Come sospettavo, sono i miscelatori lato acqua fredda ad essere otturati quasi in modo totale. Staccando i flessibili esce acqua con portata e pressione ottima. Non mi resta che sostituire tutti i miscelatori e montare un filtro all'ingresso acqua dell'appartamento. Le tubazioni del palazzo sono quelle dell'epoca, credo che le sporcizie dipendano anche da questo Modificato: lunedì alle 20:24 da claudio2000
Stefano Dalmo Inserita: lunedì alle 21:21 Segnala Inserita: lunedì alle 21:21 Magari sta dello sporco nei flessibili . infilaci qualcosa dentro un ferro per la lana o fai tornare acqua all’indietro . attraverso il mix , tenendo il flessibile staccato e messo in un secchio .
claudio2000 Inserita: lunedì alle 21:31 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 21:31 Ho provato a fare correre l'acqua al contrario, è migliorato all'inizio adesso non corre neanche più il filo d'acqua. Essendo che la rubinetteria ha 20 anni ed inizia ad essere rovinata ho deciso di sostituirla installando un filtro all'ingresso dell'acqua in casa
Stefano Dalmo Inserita: lunedì alle 21:34 Segnala Inserita: lunedì alle 21:34 Si deve sempre rispettare il volere degli altri . 👍
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora