tulkas85 Inserito: 29 settembre Segnala Inserito: 29 settembre Ciao, ho un ferro da stiro vaporella polti che non eroga vapore. Ho già smontato lelettrovalvola e pulita immergendola in aceto. In passato questa operazione risolveva il problema del vapore continuo. Speravo potesse funzionare anche in questo caso. Ed invece no. Quando premo il tasto si sente il click, ma di vapore nemmeno l'ombra. Potrebbero essere i buchi della piastra otturati?
Stefano Dalmo Inserita: 29 settembre Segnala Inserita: 29 settembre Ma partiamo da in fatto , il vapore c’è in caldaia ? l’acqua la carica ?
tulkas85 Inserita: 29 settembre Autore Segnala Inserita: 29 settembre Certo che metto l'acqua. Come capisco se c'è vapore in caldaia?
Stefano Dalmo Inserita: 29 settembre Segnala Inserita: 29 settembre Prima di accenderlo togli il tappo , poi lo accendi e vedi se dopo poco comincia a uscire vapore dal tappo . se esce , chiudi col tappo . apri la caldaia e stacca il tubo del vapore dalla valvola , aziona la valvola e vedi se esce vapore da questa . Poi ti regoli in base a cosa succede . Magari la valvola va sostituita ecc
tulkas85 Inserita: 2 ottobre Autore Segnala Inserita: 2 ottobre Il 29/09/2025 alle 22:45 , Stefano Dalmo ha scritto: Prima di accenderlo togli il tappo , poi lo accendi e vedi se dopo poco comincia a uscire vapore dal tappo . se esce , chiudi col tappo . apri la caldaia e stacca il tubo del vapore dalla valvola , aziona la valvola e vedi se esce vapore da questa . Poi ti regoli in base a cosa succede . Magari la valvola va sostituita ecc Ho ripulito la valvola, ho fatto la prova staccando il tubicino e lo sbuffo d'aria esce. Collegando però il tubicino, il vapore continua a non uscire dal ferro.
Stefano Dalmo Inserita: 2 ottobre Segnala Inserita: 2 ottobre (modificato) Scusa puoi essere più chiaro ? ma che significa lo sbuffo di aria , esce il vapore come quando esce dal ferro ? Si o no e se il vapore esce non ti pare che possa essere tappato il ferro da stiro ? oltretutto c’è solo il tubo fra caldaia e ferro . Modificato: 2 ottobre da Stefano Dalmo
tulkas85 Inserita: 3 ottobre Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 7 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa puoi essere più chiaro ? ma che significa lo sbuffo di aria , esce il vapore come quando esce dal ferro ? Si o no e se il vapore esce non ti pare che possa essere tappato il ferro da stiro ? oltretutto c’è solo il tubo fra caldaia e ferro . Ed infatti se rileggi il mio primo post è proprio quello che avevo ipotizzato inizialmente. Come si puliscono quei buchi?
Stefano Dalmo Inserita: 3 ottobre Segnala Inserita: 3 ottobre Metti dell’acido citrico in un recipiente in modo che non vada sui cavi e componenti e appoggia la piastra dentro , fai stare una giornata . Poi se non si stura devi buttare del decalcificante dal raccordo del tubo dal posteriore . e non è detto che si sturi . se lo butti da dietro e scende dai fori , continua così fino a risolvere
tulkas85 Inserita: 3 ottobre Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 5 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Metti dell’acido citrico in un recipiente in modo che non vada sui cavi e componenti e appoggia la piastra dentro , fai stare una giornata . Poi se non si stura devi buttare del decalcificante dal raccordo del tubo dal posteriore . e non è detto che si sturi . se lo butti da dietro e scende dai fori , continua così fino a risolvere Grazie, dai buchi della piastra , l'acido citrico può raggiungere qualche parte elettrica interna? Io credo che la piastra non ne abbia dentro, ma non si sa mai. L'idea era di immergere giusto uno o due centimetri al massimo. La piastra di questo ferro è molto alta.
Stefano Dalmo Inserita: 3 ottobre Segnala Inserita: 3 ottobre Scusa , ma dai fori può mai raggiungere parti elettriche ! ma ti rendi conto , ci passa vapore ! i componenti elettrici sono sulla piastra . staranno a 2 2,5 non lo so .
tulkas85 Inserita: 6 ottobre Autore Segnala Inserita: 6 ottobre Ho risolto con la piastra. Adesso però ho il problema che il vapore esce di continuo. La valvola l'ho immersa per una nottata in aceto la prima volta, e poi per un giorno intero immersa nello sciogli calcare. Dubito sia ancora intasata. Spero di non averla deformata nello svitare....
Stefano Dalmo Inserita: 6 ottobre Segnala Inserita: 6 ottobre Se esce anche senza essere alimentata , La devi smontare e controllare se il magnete interno è bloccato o non chiude perché la molla si è spezzata .
tulkas85 Inserita: 7 ottobre Autore Segnala Inserita: 7 ottobre Esce dopo la prima volta che si preme il pulsante
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora