Alfonso60 Inserito: mercoledì alle 16:48 Segnala Inserito: mercoledì alle 16:48 Buon Giorno a tutti, ho questo Router Asus RT AC 87U che è un po' vecchiotto ma fino ad ora molto soddisfacente per la velocità che ho (30 Mbt), per esporre il problema elenco la mia configurazione : Sto usando Eolo FWA (Onde radio) 30/3 Mega con Ip pubblico Dinamico (Non arriva altro da me, sono in zona rurale, niente Adsl, niente fibra, neppure da rete cellulare perchè le celle più vicine sono a 8 / 10 Km a volte con brutto tempo neanche il cellulare funziona). Il mio router ha l'ultimo Firmware Merlin del 2018 dopo di che non è stato più supportato, so che l'ultimo Firmware ufficiale di Asus per questo router è del 2021. - Espongo il mio problema sperando che qualcuno abbia la soluzione, Tutto è partito perchè ho acquistato una telecamera di sorveglianza a batteria che supporta l'invio dei video di allarme con FTP e FTPS, quindi ho pensato di usare la chiavetta Usb del router come archivio senza usare un abbonamanto Cloud o acquistare un Nvr che tral'altro inciderebbe anche sulla bolletta elettrica. Premetto che uso già tale chiavetta del router nella rete interna locale per condividere i file tra Pc e telefonini, l' AC 87U offre la possibilità di accedere alla chiavetta da remoto con la funzione ICloud, ha il DDNS Asus e FTP già previsto. Fino ad ora non mi era mai servito accedere al Router e alla chiavetta da remoto ne usare l' FTP, per cui ho iniziato a settare il Router per queste funzioni ma non riuscivo ad accedere al Router da remoto, Leggendo sul sito di Asus sono riuscito ad accedere alla configurazione del Router da remoto (Accesso alla Wan con la porta 8443) ma niente accesso alla chiavetta ne FTP, Ho controllato di non essere sotto CG-NAT Eolo e non lo sono, gli indirizzi ip della Wan e di internet (Sito "Il mio Ip") coincidono (le app Asus per Android funzionavano solo su rete locale ma non da remoto es. spegnendo il Wifi del telefonino). Dato che ho un ip pubblico dinamico ho settato il DDNS di Asus e funziona perfettamente. Dopo molti tentativi di configurazioni varie fatti a vuoto stavo per mollare ma facendo un controllo usando il sito https://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ ho riscontrato che le porte 80 e 21 che è di solito di default aperta per FTP erano chiuse. Ho provato a fare delle regole per il Port Forward sia per la porta 21 che per la porta 80 ma non è successo nulla, tutto bloccato. Ho tolto tutte le regole per il Port Forward della porta 21 ma ancora niente da fare. Poi per caso ho disabilitato la funzione del Port Forward e tutto si è messo a funzionare, funzionano le app da remoto, vedo la chiavetta da remoto e con un file manager android (Xplorer) comunico con FTP / FTPS (Impostazione con Login e password) con DDNS attivo. Ho riprovato ad abilitare il Port Forward e non riesco più ad accedere da remoto a nulla e le porte al controllo come sopra risultano chiuse. Non riesco a capire cosa va in conflitto quando abilito il Port Forward che mi chiude le porte da remoto, se sono le altre regole che ho scritto oppure se è per le porte aperte dei servizi di default del Router FTP Icloud ecc. a creare il problema o sono io che non ne capisco molto. Se sono costretto a rinunciare al Port Forward per vedere il router da remoto, dovrò rinunciare all' FTP. Sarei grato se qualcuno che ha avuto questo problema mi spiegasse come sono le eventuali correzioni che devo fare per superare il problema. Ma secondo voi se acquistassi un Nass o un Nvr con questo Router avrei lo stesso problema da Remoto visto che se faccio Port Forward non si vedono le porte aperte ? Chiedo scusa per la lusgaggine ma dovevo spiegare in cosa mi sono impattuto per poerlo spiegare. Grazie a chi mi risponderà.
Alfonso60 Inserita: giovedì alle 22:01 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 22:01 Ho risolto, ho cancellato tutte le regole messe nel port forwarding e riavviato il servizio ed ora anche se attivo il port forwarding (vuoto) funziona correttamente l' FTP. mi resta un problema, se spengo e riaccendo il router e quidi cambia l'indirizzo IP i DDNS asus non aggiornano il nuovo indirizzo IP infatti se mi collego con un client a FTP del router vedo ovviamente errore nella connessione e stranamente di indica l'indirizzo IP precedente del Router e non quello aggiornato, stranissimo è quello che devono fare i DDNS se uno non ha l'IP statico dell'ISP. Qualcuno sa perchè avviene o se è un problena dei DDNS di Asus, se richiede un IP statico a cosa serve mettere i DNS dinamici .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora